Annalena Bilsini
   Capitolo
1 34 | alabastro.~ ~I tre fratelli tacevano, e nel silenzio si sentiva Canne al vento Capitolo
2 1 | anche quando le tre sorelle tacevano egli era in mezzo a loro, Cenere Parte, Capitolo
3 2, 1 | corrispondenza.~ Di solito essi tacevano, ma mentre Margherita, o Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
4 1, 1 | come fanciulli, e i vecchi tacevano, seduti all'orientale sopra 5 1, 8 | dei grilli; le voci umane tacevano, tutto era pace e dolcezza. 6 3, 2 | anche i cani e i galli tacevano, - si sentiva la voce di Il Dio dei viventi Capitolo
7 39 | casetta: le donne e i ragazzi tacevano per rispettare l'ansia della Il dono di Natale Capitolo
8 don | vicino, invece, adesso, tutti tacevano: anche le bambine ancora 9 vot | dirupato, e gli usignoli tacevano al suo passaggio. Anche 10 fan | rifugio, al cader della sera, tacevano, sospiravano, guardavano 11 sci | galla: i pescatori adesso tacevano, tirando con più forza, Elias Portolu Capitolo
12 4 | i boschi e le lontananze tacevano sotto il cielo tutto roseo, 13 6 | le roccie e le macchie tacevano negli sfondi vaporosi, sotto Il fanciullo nascosto Capitolo
14 ved | flosci dondolanti), adesso tacevano, guardando verso il nuraghe Fior di Sardegna Capitolo
15 20 | la valle ombrosa taceva, tacevano i lontani villaggi, taceva I giuochi della vita Capitolo
16 pas | profondo silenzio; le campane tacevano, legate per la morte di 17 mor | dieci, tutti i viaggianti tacevano entro i carri; anche i due La giustizia Capitolo
18 5 | dell'occidente, i salici tacevano; ma a misura che cadeva 19 7 | domandò.~ ~Don Piane e Maria tacevano, quasi vergognosi, ma intervenne L'incendio nell'oliveto Capitolo
20 9 | notte di disordine, e tutti tacevano, cercando di evitarsi, ma Ferro e fuoco Parte
21 15 | disperatamente. I tre uomini tacevano, ma il loro respiro ansante, 22 17 | accovacciati intorno al focolare, tacevano, d’un tratto, spauriti. Marianna Sirca Capitolo
23 15 | pensiero comune: tacere. E tacevano, e pareva facessero la comunione Nel deserto Parte, Capitolo
24 3, 2 | grandi era sparita: tutti tacevano, davanti alla balaustrata, Il nonno Capitolo
25 cic | disperatamente. I tre uomini tacevano, ma il loro respiro ansante, Il nostro padrone Parte, Cap.
26 1, VII| quasi tutti e quasi sempre tacevano. Anche i ragazzi erano melanconici; Il tesoro Parte
27 10 | neve.~ ~I due viandanti tacevano; solo di tratto in tratto 28 10 | avvenuto? chi ritornava? perchè tacevano? No, non poteva restar 29 15 | svanivano, i vetri grigi tacevano, addormentandosi a misura Il vecchio della montagna Capitolo
30 6 | calore.~ ~Il bosco taceva, tacevano le campanelle delle capre 31 6 | era rosso; i boschi che tacevano, le roccie simili a enormi 32 8 | dal cucchiaio di legno. Tacevano, e non s'intromisero neppure 33 11 | avanzava, poiché gli uccelli tacevano nei loro nidi, e le pietre 34 11 | orlo del dirupo. I boschi tacevano: le nuvole salivano dal La via del male Capitolo
35 2 | conversazione: gli altri due tacevano. Sabina, ridiventata pallida, 36 9 | tagliavano le spighe e tacevano. Solo qualche fanciulla 37 10 | macchie.~ ~Le fanciulle tacevano, e si fermarono ancora una 38 18 | ascoltare.~ ~La radura taceva; tacevano i prati d'un grigio verdastro La vigna sul mare Capitolo
39 rif | nonna, adesso taceva. Tutti tacevano, adesso, anche il cane:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License