Annalena Bilsini
   Capitolo
1 3| annunziatrice certo di lei, venne Pinòn il mendicante. Lui e Vica 2 3| veniva scacciata dalle case, Pinòn godeva la simpatia di tutti. 3 3| tornava mogio mogio a casa.~ ~Pinòn sorrise beato; capiva il 4 3| provocato le maldicenze di Pinòn, sospirò e si fece il segno 5 4| Per queste ragioni Pinòn fu invitato a cena; non 6 4| La prima scodella fu per Pinòn; egli la prese fra le mani 7 4| andò a servire il cefalo a Pinòn.~ ~Occupato ancora con la 8 4| la sua benefica minestra, Pinòn si sporse a guardare con 9 4| allucinazione: le parve cioè che Pinòn le facesse un cenno di riavvicinarsi, 10 4| suo segreto fosse noto a Pinòn, e che egli potesse, ovunque 11 5| a posto.~ ~«Per piacere, Pinòn, va tu, che sei abituato 12 6| di nuovo tutti a tavola e Pinòn ebbe pure lui ripreso il 13 10| nascosto nel pagliaio. Anche Pinòn fu bloccato dalla neve nella 14 16| Fantini. Lo ha raccontato Pinòn.»~ ~«Ma Pinòn ha pure detto 15 16| raccontato Pinòn.»~ ~«Ma Pinòn ha pure detto che il bambino 16 18| viso di lui le ricordò che Pinòn affermava essere la moglie 17 23| catastrofe, il mendicante Pinòn.~ ~Sia benvenuto Pinòn, 18 23| mendicante Pinòn.~ ~Sia benvenuto Pinòn, che porta fortuna; persino 19 23| occhi inquieti: l'arrivo di Pinòn ed il saluto del vecchio 20 23| scaccio dall'arca di Noè.»~ ~Pinòn piegò la testa di Cristo 21 23| ebbe l'impressione che Pinòn sapesse: poi vide sulla 22 23| terribile della morte.»~ ~Ed a Pinòn non furono domandate altre 23 28| volte meno interessante di Pinòn, piú scialbo dello stesso 24 32| avanzarsi la figura grottesca di Pinòn.~ ~Ben venga Pinòn! Egli 25 32| grottesca di Pinòn.~ ~Ben venga Pinòn! Egli accorre sempre come 26 32| pure fortuna.~ ~«Bravo, Pinòn! Chi è crepato, nel mondo?»~ ~ 27 32| tutto sporco e puzzavo come Pinòn: ecco perché non sono venuto. 28 32| abbracceresti tu, adesso, Pinòn?»~ ~«Se mi volesse bene, 29 32| ci penso, voglio adornare Pinòn con la mia divisa: cosí 30 32| la sua divisa e accennò a Pinòn di seguirlo nella stalla: 31 32| prepotente. Sulla porta Pinòn, vestito da soldato, ma 32 36| di sogno, quando arrivò Pinòn.~ ~Forse egli aveva saputo 33 36| Prima ancora di salutare, Pinòn tese la mano destra; col 34 36| serio, quasi convinto che Pinòn sapesse minutamente il fatto 35 36| dicevano? Parla.»~ ~Impaurito, Pinòn adesso parlava come se il 36 36| stesso contegno di lui verso Pinòn, coloriva violentemente 37 36| pareva facesse concorrenza a Pinòn, tanto che Bardo, nonostante 38 49| cattivo, quando l'ombra di Pinòn, col suo bastone da pellegrino, 39 50| Benvenuto sia un'ultima volta Pinòn, che come gli animali intelligenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License