Amori moderni
   Capitolo
1 col | Antonio credeva di sognare: mangiò poco, ma bevette assai, Annalena Bilsini Capitolo
2 36 | mancare le provviste, ella mangiò solo un po' di polenta fredda. 3 37 | destarsi da un lieve sonno; mangiò la sua polenta, e quando L'argine Parte
4 1 | alla tavola apparecchiata, mangiò: ma ricordava, pur senza La bambina rubata Capitolo
5 tes | sua.~ ~Il vecchio non ne mangiò: non mangiava mai pesce. La casa del poeta Capitolo
6 com | fazzoletto per tovaglia, e mangiò. La bottiglia la serbò per Cenere Parte, Capitolo
7 1, 2 | soffiò sopra più volte, se la mangiò; ne prese un'altra...~ « Chiaroscuro Capitolo
8 sca | a lui e al suo pastrano. Mangiò e chiese un letto: gli assegnarono Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
9 1, 3 | appetito del malato. Egli mangiò con avidità infantile e 10 2, 2 | fece tutti i mestieri, si mangiò tutto il patrimonio, cadde Il Dio dei viventi Capitolo
11 6 | morto.~ ~E il diavolo si mangiò anche quei dieci scudi.~ ~ ~ ~* L'edera Capitolo
12 4 | velato e caldo.~ ~Paulu mangiò poco e bevette molto: e 13 7 | pane sulla roccia e non mangiò.~ ~Con le mani in grembo, 14 8 | Ella uscì nel portico, mangiò un pezzo di pane d'orzo Elias Portolu Capitolo
15 10 | dell'uccellino, ma non lo mangiò.~ ~«Hai sonno?», chiese Il fanciullo nascosto Capitolo
16 via | sempre più addosso.~ ~Si mangiò assieme, si bevette assieme: 17 via | Così calò la sera, e si mangiò di nuovo assieme; ma la Il flauto nel bosco Capitolo
18 pov | casa. Non parlò più, non mangiò più. Nel pomeriggio i servi 19 dra | gli dava fastidio, egli mangiò, si vestì, fu per uscire, 20 agn | non se ne mangiava: e lo mangiò quasi tutto lui, perché I giuochi della vita Capitolo
21 mor | non volle niente, ma egli mangiò e bevette fino ad ubbriacarsi.~ ~ 22 top | carezzevole e insinuante, che egli mangiò un dolce e poi bevette un 23 fer | pareva un cadavere: non mangiò e non poté coricarsi, perché L'incendio nell'oliveto Capitolo
24 4 | quello che minaccia.~ ~Poi mangiò in fretta e uscì; e passarono Ferro e fuoco Parte
25 2 | carezzevole e insinuante, che egli mangiò un dolce e poi bevette un 26 4 | pareva un cadavere: non mangiò e non poté coricarsi, perché 27 17 | ma quando la donna avara mangiò le focacce le trovò tutte Nel deserto Parte, Capitolo
28 1, 6 | India e in un'altra casa mangiò pane e formaggio assieme 29 2, 3 | accorgersene egli bevette e mangiò, e anche dal viso di Lia Nell'azzurro Capitolo
30 vit | mangiate a Milano; don Martino mangiò più ricotta in quel giorno Il nostro padrone Parte, Cap.
31 1, VIII| Bruno preparò la polenta e mangiò in compagnia del dispensiere, 32 2, V| ritornò verso le tettoie e mangiò i maccheroni che Predu Maria 33 2, VIII| l’invito di Predu Maria mangiò assieme con loro. Chiacchierarono 34 2, X| sedette accanto al fuoco e mangiò i ravioli. Marielène era Le tentazioni Capitolo
35 ten | tovagliuolo spiegato. Poi mangiò quasi con avidità, e bevette Il vecchio della montagna Capitolo
36 3 | tornò, trovò la cena pronta. Mangiò tutta contenta, poi andarono 37 8 | incisivi.~ ~Egli s'alzò e mangiò in silenzio; poi si gettò La vigna sul mare Capitolo
38 rif | nonna, anche la signorina ne mangiò una, poi un'altra, altre 39 sog | Per l'ultima volta egli mangiò il pane ed il cacio offerti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License