L'argine
   Parte
1 2 | presenza del miracoloso forestiere: poiché tutto il convento Canne al vento Capitolo
2 2 | accogliere appunto come un forestiere. Ben venuto l'ospite!», La casa del poeta Capitolo
3 sic | bicchiere di vino con un forestiere. Tornato qui ha cominciato 4 sic | delle sue ultime ore, che il forestiere col quale aveva bevuto su La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes | comare Maria Giuseppa: è un forestiere che lavora nella strada 6 tes | di quello che le il forestiere: anche lui però è buono, Cosima Capitolo
7 3 | famiglie, disordinate e forestiere tutte e due, erano intanto I giuochi della vita Capitolo
8 scu | pidocchioso, occhi di gatto, forestiere cornuto? Se osi chiamarmi L'incendio nell'oliveto Capitolo
9 7 | trovato morto ammazzato un forestiere danaroso. Ebbene; furono Nel deserto Parte, Capitolo
10 1, 3 | proprietari sardi, non un forestiere che non si sa da dove venga, Il nonno Capitolo
11 sol | messa, ho veduto che un forestiere, un continentale di passaggio, 12 bal | arrabbiare. Voglio guardare il forestiere.~ ~- Una fanciulla ben nata 13 com | vedere, con quest'amico forestiere.~ ~- E che ha paura di giocare? Il paese del vento Capitolo
14 tes | questo stoccafisso è un forestiere, venuto a stabilirsi nel Il nostro padrone Parte, Cap.
15 1, I| ch’at battiu! 1~ ~Ma il forestiere capiva benissimo il dialetto, 16 1, I| che mi farà curare…~ ~Il forestiere ascoltava, e non trovava 17 1, I| colonne di fumo.~ ~Siccome il forestiere guardava con insistenza 18 1, II| accomodar le ossa!~ ~Il forestiere accennò di sì; conosceva 19 1, III| raccontami…~ ~– Non fidarti del forestiere!… – ammonì Antoni Maria. – 20 1, III| contadino, essa sposò un forestiere, un capo-macchia come il 21 1, IV| per fare una confidenza al forestiere; ma si interruppe e abbassò 22 1, XII| si dimenticò di lui. Un forestiere alto e forte, che parlava 23 1, XV| tradirmi con un miserabile forestiere. Ah, bellino mio! Sai chi 24 1, XV| ancora non sai. Il tuo amico forestiere oggi si è fidanzato con 25 1, XVIII| quella si sposa? Sposa il forestiere. Ecco perché lui veniva 26 2, II| avrebbe sposata. Egli era un forestiere, è vero, ma ella si sentiva 27 2, IX| perché gli vuoi bene? È un forestiere e non è bello: perché ti 28 2, XV| credevi stupido e onesto, il forestiere, e lui ti ha ingannato due 29 2, XVIII| lui, l’insidiatore, il forestiere malvenuto, l’usurpatore.~ ~– 30 2, XVIII| scoppiava a ridere. Ah, il forestiere era sempre il più forte; Il vecchio della montagna Capitolo
31 10 | era stato comprato da un forestiere allontanatosi subito dal La via del male Capitolo
32 1 | lo devi saper meglio d'un forestiere», si schermì il bettoliere, 33 1 | vicino alla porta.~ ~«Un forestiere vicino ne sa più di un compaesano 34 1 | E ti par poco, piccolo forestiere? E la figlia, come è? Superba?»~ ~« 35 1 | dello stesso nido», disse il forestiere. «Pare che vadano d'accordo: 36 1 | Pietro guardando con beffe il forestiere.~ ~Avrebbe voluto sapere 37 4 | più a bere qui, piccolo forestiere», disse Pietro con disprezzo, 38 15 | Andarono nella bettola del «forestiere» e la bella Maria Franzisca La vigna sul mare Capitolo
39 rit | di massacro: sono coppie forestiere, stagionate, lui in corretto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License