Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 6 | alla stazione, la letizia febbrile della sera e dei giorni 2 -, 11 | egli provò una gioia quasi febbrile; gli sembrò che ogni nuvola Cenere Parte, Capitolo
3 1, 4 | broccato; e passò una giornata febbrile, piena di rimorsi, di paura, 4 1, 7 | strapparglieli.~ Passò una notte febbrile. Ah, era già lontano il 5 1, 7 | diventare d'altri; e nel sonno febbrile si affannava, sognando, 6 1, 7 | sonetto.~ Un'agitazione febbrile invase Anania; senza esitare 7 2, 5 | il San Giorgio del sogno febbrile di zia Varvara; ma la luna Chiaroscuro Capitolo
8 uov | l'ospite con uno sguardo febbrile. Ma il Zichina si mise a Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
9 1, 6 | anch'io provavo una smania febbrile e una sera senz'altro dopo 10 1, 7 | che fu come un lungo sonno febbrile mutò completamente il mio 11 3, 7 | straordinario cadeva in un sopore febbrile, quella sera non trovava L'edera Capitolo
12 5 | aspetto: una gioia quasi febbrile le animava lo sguardo, parole 13 5 | stato di semi-incoscienza febbrile; ella però lottò ancora 14 5 | esasperava Annesa. Nel suo sogno febbrile ella guardava il vecchio 15 6 | provava una eccitazione febbrile, sentiva la dolcezza della La fuga in Egitto Parte
16 4 | ella durante il suo stato febbrile riviveva nel passato; ed Elias Portolu Capitolo
17 2 | Sentiva un'angoscia confusa, febbrile, un desiderio di mordersi Fior di Sardegna Capitolo
18 22 | prime fu una gioia pazza, febbrile, una misteriosa felicità 19 26 | scoperti, e dalla gioia febbrile di rivederlo. Contava le 20 34 | faceva male, gli sembrava febbrile, fittizia. Ogni giorno osservava Ferro e fuoco Parte
21 8 | svegliandosi dopo una notte più febbrile delle altre, Madlen sentì Nel deserto Parte, Capitolo
22 2, 4 | dessero un'allucinazione febbrile, il desiderio quasi delirante 23 3, 2 | camera: ma passò una notte febbrile, e l'orgoglio d'aver vinto Il nonno Capitolo
24 sol | svegliava dopo qualche sogno febbrile.~ ~All'ebbrezza puerile 25 bal | in una specie di sopore febbrile, dal quale non si scuoteva L'ospite Capitolo
26 osp | Rideva, ma con gaiezza febbrile: s'era levata la mantellina 27 mir | nuovo, e nel susurro forte, febbrile, che allagava la navata Il nostro padrone Parte, Cap.
28 1, IV| cadde in un dormiveglia febbrile.~ ~Le ore passarono. Fuori 29 2, XI| una specie di curiosità febbrile.~ ~Il professore andò ad Il sigillo d'amore Capitolo
30 zin | svegliandosi dopo una notte più febbrile delle altre, ella sentì Stella d'Oriente Parte, Cap.
31 1, XI| non s’immaginò che gioia febbrile fosse quella. Intanto la Le tentazioni Capitolo
32 ten | poi per gusto.~ ~Una gioia febbrile cominciò a bollirgli in 33 ten | provare ancora la gioia febbrile procuratagli dall'ubbriachezza 34 pie | s'addormentò d'un sonno febbrile.~ ~Allora Sidra s'alzò e Il tesoro Parte
35 1 | lasciata cogliere dalla gioia febbrile e nervosa di una prossima 36 9 | davano come uno stordimento febbrile e inebbriante.~ ~Pensava: – 37 10 | vincere da un sonno leggero e febbrile, dal quale la destarono La via del male Capitolo
38 6 | si scosse dal suo sogno febbrile. Ecco, Nuoro era , vicina, 39 9 | assopito in una sonnolenza febbrile, e le montagne lontane si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License