L'argine
   Parte
1 1 | quell’ora, del giovane signor Conte Ingegnere Franco Franci, 2 1 | La signora, la moglie del Conte Franci, quello che è venuto 3 2 | tutta sorpresa:~ ~– Signor conte, c’è qui la signorina Bellini, 4 2 | effetto: e quel titolo di Conte, che mi appartiene ma che 5 2 | ingegnere… se il signor conte (qui ha un sorriso felino, 6 2 | amaretto, signorsignor…~ ~– Conte Franci, – aiuta padre Leone, 7 2 | Lei è buono, signor Conte, – esclama padre Leone; 8 3 | Conosceva bene il signor conte ingegnere Franci; come pure La casa del poeta Capitolo
9 fam | fattore delle tenute del conte Lanza: sta bene, quindi, Cenere Parte, Capitolo
10 1, 6 | destava.~ Nel secondo atto il conte Manfredo, padre di Ermenegilda, La fuga in Egitto Parte
11 4 | viene tutti gli anni un conte; – disse poi Ola davanti 12 4 | affittato tutto l'anno al conte, che veniva con la famiglia Fior di Sardegna Capitolo
13 10 | cameriere e livree, e lui… un conte o magari marchesePerchè Il nostro padrone Parte, Cap.
14 1, I| sicuro, lo scorzino non è un contedisse il viaggiatore, Stella d'Oriente Parte, Cap.
15 1, V| chiesta in isposa da un conte o da un marchese. E acconsentì!~ ~ 16 2, II| Domani deve giungere il conte di Farnoli mio fidanzato. 17 2, II| siete voi, quell’uomo è il conte di Farnoli, ricco gentiluomo, 18 2, II| uomo sarete felice come col conte: e mai più vi si presenterà 19 2, III| appunto per parlarti del conte di Farnoli…~ ~Eduardo interruppe: – 20 2, III| dirmi come devo ricevere il conte Ruggero; se come tuo amico, 21 2, III| riceverò cordialmente il conte, ma se tu insisti ch’io 22 2, IV| bianche, da donna, egli era il conte Ruggero di Farnoli.~ ~Giunto 23 2, IV| ride e schiamazza!»1~ ~Il conte Ruggero stava da molto 24 2, IV| lasciato riconoscere il giovine conte, non sapeva ciò che egli 25 2, IV| esclamò febbrilmente il conte.~ ~Mary obbedì senza far 26 2, IV| addio!...~ ~Ellen»~ ~Il conte Ruggero, finita di leggerla, 27 2, IV| sepoltura in luogo sacro, il conte aveva ottenuto facilmente 28 2, VII| nobile giovine di Roma, il conte di F…, trovavasi qui da 29 2, VII| sapevo fidanzata ad un ricco conte Romano, ma sempre che gliene 30 2, VII| quella sera che Ruggero e il conte di F… menzionato nel giornale 31 2, XIII| preferirle anche lei, signor conte…~ ~Ruggero non replicò, 32 2, XIII| Il programma del giovine conte consisteva tutto nell’uccidere 33 2, XV| Buon giorno, signor conte! – esclamò rispondendo al 34 2, XV| Che mai dice, signor conte? Non le paiono bastanti 35 2, XVI| ricamato con una corona da conte e le iniziali R. D. P., 36 2, XVII| Sì, sono romano, il conte Ruggero di Farnoli! – esclamò 37 2, XVIII| dolorosamente quando il conte, scivolando di confidenza 38 2, XVIII| significato, e mentre il conte non ritrovava più nella Le tentazioni Capitolo
39 ass | Martinu:~ ~- Lo vedete il conte d'Artea, che vuole una dama
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License