Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | tempo di finire di essere scemo.»~ ~I fratelli, specialmente 2 3 | da bambino, ed era mezzo scemo; ma, non si sapeva perché, L'argine Parte
3 2 | disgraziato bambino, bello ma scemo e sordomuto, e, naturalmente, Il cedro del Libano Capitolo
4 27 | piede.~ ~- Fancin, sei più scemo del solito! Va a letto, La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes | infine del nipote bastardo e scemo al quale ella destinava 6 tes | perseguitava: negli occhi dello scemo aveva intraveduto questo 7 tes | saliti Maria Giuseppa e lo scemo nipote, serpeggia come il 8 tes | Maledetta sia, e con lei il suo scemo. Uffah, uffah!»~ ~Si sventolava 9 tes | fervidamente.~ ~«Quello scemo mi fa schifo e paura: e 10 tes | anche l'impressione che lo scemo avesse qualche cosa di bestiale, 11 tes | proporzione a Costante lo scemo, uno di quegli omettini 12 tes | denti quasi come faceva lo scemo.~ ~«Ma perché?»~ ~«Ma possibile, 13 tes | un pomo duro. Invano lo scemo cercò di liberarsi: il pretino 14 tes | da parte di Costante lo scemo: o anche dai Giordano. Tutti 15 tes | anche Costante Alivia, lo scemo nipote della signora Maria 16 tes | veduto fare appunto allo scemo.~ ~«Sì», disse, «e poi lei 17 tes | fatto sapere che Costante lo scemo, nei giorni della festa, 18 tes | indiscutibile la colpabilità dello scemo, ella non avrebbe aggiunto 19 tes | giudici, pensava che lo scemo doveva essere senza dubbio 20 tes | cortile della prigione, lo scemo Costante, beato del delitto 21 tes | fare qualche cosa per lo scemo. Ma era poi innocente davvero, 22 tes | poi innocente davvero, lo scemo? Ella non sapeva: non era 23 tes | hanno arrestato Costante lo scemo, con l'accusa che abbia 24 tes | molto più in gamba dello scemo, uno che pretende di aver 25 tes | E nominò i Giordano, lo scemo, Aroldo, il dottore, e, 26 tes | io alla colpabilità dello scemo Alivia: tutto può essere 27 tes | fresco, anzitutto perché lo scemo ci prova gusto, e poi per L'edera Capitolo
28 2 | Castigu perché era un po' scemo. Poi anche questo fu licenziato. La fuga in Egitto Parte
29 8 | in dialetto:~ ~– Quanto è scemo e imbecille!~ ~Eppure, quando Elias Portolu Capitolo
30 6 | molto povera. Era un po' scemo, ma buono, lacero, così I giuochi della vita Capitolo
31 rif | umiliati, e non essere più uno scemo. Ebbene, sì, andrò oggi 32 ser | non voglio più fare lo scemo. Domani mi sdraierò sotto Ferro e fuoco Parte
33 3 | non voglio più fare lo scemo. Domani mi sdrajerò sotto Marianna Sirca Capitolo
34 5 | Che è accaduto di quello scemo di Costantino? A quest'ora 35 5 | ha preso per un vagabondo scemo, avrà provveduto; avrà nascosti Il nonno Capitolo
36 med | timido, o peggio ancora uno scemo, e ziu Tòmas si domandava Il nostro padrone Parte, Cap.
37 1, III| vendermi?~ ~– Tu parli come uno scemo che sei! Scusami allora, Il vecchio della montagna Capitolo
38 3 | picchiare così! Ed è di uno scemo simile che quella sciocca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License