Amori moderni
   Capitolo
1 amo | guardando la lettera sulla quale riconosceva la rozza calligrafia di Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 7 | padrone dei suoi averi? E se riconosceva giusto sprecare il suo denaro Annalena Bilsini Capitolo
3 44 | accanto, mugolando, poiché le riconosceva dall'odore.~ ~Poi la vita La bambina rubata Capitolo
4 tes | gli occhi spaventati: mi riconosceva.~ ~La sua paura fece cadere Canne al vento Capitolo
5 13 | guardava gravemente: li riconosceva, li aveva veduti laggiù 6 17 | precipitare al di .~ ~Efix le riconosceva tutte, queste figure, le Il cedro del Libano Capitolo
7 20 | dire, forse perché in fondo riconosceva ch'ella diceva la verità.~ ~ ~ ~ 8 26 | violenza quasi di terrore. Ella riconosceva quel segnale: quel segnale Cenere Parte, Capitolo
9 1, 5 | merletti, e dal quale si riconosceva subito la donna di fama 10 2, 6 | estirpare le male erbe, che riconosceva al tatto e all'odore.~ « Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
11 2, 6 | di persone curiose. Egli riconosceva la gente dai passi: quello Cosima Capitolo
12 6 | cancelliere stesso, che non lo riconosceva ma se lo tirava appresso, Il Dio dei viventi Capitolo
13 27 | più piccolo dei due amici riconosceva Salvatore.~ ~ ~ ~* L'edera Capitolo
14 6 | nebbia; a momenti ella li riconosceva: zio Castigu, prete Virdis, La fuga in Egitto Parte
15 8 | maestro smise di fumare; riconosceva ragionevole tutto quello 16 15 | male.~ ~Allora sì sollevò; riconosceva la volontà di Dio. E le Elias Portolu Capitolo
17 4 | giorno per giorno rivedeva e riconosceva ogni angolo, ogni recesso Il fanciullo nascosto Capitolo
18 usu | vita.~ ~Il vecchio prete riconosceva bene quella camera: era Fior di Sardegna Capitolo
19 11 | piccola castellana, Lara riconosceva se stessa, ma non riusciva I giuochi della vita Capitolo
20 fer | zio, - sonagli di cui ella riconosceva lo speciale tintinnìo, - Ferro e fuoco Parte
21 4 | zio, — sonagli di cui ella riconosceva lo speciale tintinnìo, — La madre Capitolo
22 tes | amarla solo spiritualmente. Riconosceva però ch'era stata lei a 23 tes | non vedendola, l'amava, riconosceva che a lei risaliva la grandezza Marianna Sirca Capitolo
24 1 | salutando le cose che ben riconosceva: le pareti nere di fumo, 25 3 | diavoletto lento.»~ ~Lo riconosceva dal passo, un passo cauto 26 9 | pesanti, passi ch'ella riconosceva, che aveva ascoltato altre Nel deserto Parte, Capitolo
27 3, 3 | dello zio Asquer: Lia li riconosceva bene, e di nuovo le sembrava Nell'azzurro Capitolo
28 vit | occhi, senza aiuto, e lo riconosceva.~ ~- Non è mio fratello - 29 vit | accento delle sue parole riconosceva una fanciulla perfettamente Il nonno Capitolo
30 med | maga: ed ora il vecchio lo riconosceva, ora si ricordava benissimo Il nostro padrone Parte, Cap.
31 1, I| solitaria e polverosa; e riconosceva i luoghi, i campi qua e 32 1, IV| attenzione di Predu Maria. Egli riconosceva quel fruscio, quei passetti Il sigillo d'amore Capitolo
33 pic | esitavo a dirglielo: ed egli riconosceva giuste le mie osservazioni; 34 pic | tutta verso di me: dunque mi riconosceva. Eppure rifiutò il cibo Sole d'estate Parte
35 3 | voce strana, che neppur lei riconosceva per sua, supplicò:~ ~- Chiamate Le tentazioni Capitolo
36 mar | fenomenale superbia, che ella riconosceva.~ ~- Mi dicono superba, - Il tesoro Parte
37 6 | il villaggio.~ ~Nessuno riconosceva più in Cicchedda la piccola 38 7 | dalla campagna, ella, che riconosceva da lontano il passo della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License