grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | guardar la madre che faceva la polenta: già ella aveva appoggiato 2 2 | inclinata. Dentro il paiuolo la polenta cominciò a sbuffare, accennando 3 2 | vedeva la madre aggiustare la polenta col mestolo, in modo da 4 2 | cosí.~ ~«Perché è la prima polenta che si fa in questa casa.»~ ~ 5 2 | distribuí le fette della polenta, portandole calde sulla 6 2 | inversioni; nel paiuolo per la polenta bolliva del vino, la caffettiera 7 2 | una lunga fila di fette di polenta, andò a svegliare i ragazzi. 8 2 | larghe rosee fette della polenta abbrustolita; ed il giovine, 9 2 | mala voglia una fetta di polenta abbrustolita, e contava 10 2 | cucire: e quest'accidente di polenta tutte le sere, tutte le 11 2 | madia i rimasugli della polenta.~ ~ ~ ~Fino ai primi di 12 10 | toccava, e tutto, anche la polenta calda, anche lo scialle 13 11 | paiuolo con l'acqua per la polenta: quando Pietro entrò silenzioso, 14 28 | madia, fra gli avanzi della polenta. «Credete già di essere 15 36 | ella mangiò solo un po' di polenta fredda. Si vede che da quella 16 37 | mettersi a preparare la polenta: sentí entrare i giovani, 17 37 | lieve sonno; mangiò la sua polenta, e quando Giovanni, come L'argine Parte
18 2 | cucina; fa il caffè, la polenta, le focacce senza lievito, Il cedro del Libano Capitolo
19 5 | cuscino caldo e dorato di polenta, e sul cuscino posava, tra 20 17 | e l'anfitrione fece la polenta e arrostì i pesciolini portati Cenere Parte, Capitolo
21 1, 5 | carestia egli provvide di polenta e d'olio tutto il vicinato. La chiesa della solitudine Capitolo
22 tes | anche per noi, con un po' di polenta, nelle aie benedette. La Cosima Capitolo
23 4(VIII) | continente un bastimento di polenta per un miserabile villaggio, La fuga in Egitto Parte
24 70 | Si ha da fare una bella polenta, – disse, tutto felice e I giuochi della vita Capitolo
25 fer | vogliono. Eppoi farò io la polenta, farò io le tagliatelle Ferro e fuoco Parte
26 1 | cuscino caldo e dorato di polenta, e sul cuscino posava, tra 27 4 | vogliono. Eppoi farò io la polenta, farò io le tagliatelle Il nostro padrone Parte, Cap.
28 1, VIII| VIII~ ~Bruno preparò la polenta e mangiò in compagnia del 29 2, VIII| con sé il paiuolino per la polenta ed altri utensili primitivi: 30 2, VIII| il fuoco e preparavano la polenta: le loro ombre danzavano Il sigillo d'amore Capitolo
31 riv | d'azzurro, con avanzi di polenta e di sugo rossiccio, e i 32 pas | buona entrata, una fetta di polenta calda con un pezzetto di 33 pas | Bilsi avrà fatto già la polenta, e gliene darà una bella 34 pas | rinunziare anche alla fetta di polenta. Marta Bilsi non aveva acceso 35 pas | La mamma ha già fatto la polenta: già l'ha versata sull'asse; 36 pas | perfezione.~ ~E la prima fetta di polenta fu per lui, con un pezzo Sole d'estate Parte
37 1 | di assalire un disco di polenta fredda, posato come una 38 1 | signor Milio.~ ~Il pane, la polenta, il sugo erano abbondanti:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License