Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 1 | smorto, di quei fiori gialli, pallidi, che spuntano nei luoghi 2 -, 10 | usiamo droghe, restiamo pallidi....~ ~— Che stupidaggini Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | parte del letto, nudi e pallidi, ancora ad occhi chiusi, 4 43 | viso scavato, con gli occhi pallidi sotto la fronte alta a picco Canne al vento Capitolo
5 4 | striscia coltivata a ceci, pallidi già entro le loro bucce 6 5 | donne affacciavano i visi pallidi alle porticine e il cane, 7 10 | rigide, coi visi quadrati, pallidi nella cornice dei capelli 8 14 | allontanarsi tenendosi per mano pallidi e tremuli tutti e due come Chiaroscuro Capitolo
9 nat | ricchi non possono esser pallidi?~ ~- Il capo-stazione è La chiesa della solitudine Capitolo
10 tes | infantili, al di sopra dei pallidi ciuffi del grano, illuminando Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
11 2, 3 | dai grandi fiori duri e pallidi dei cavoli e dalle capigliature La fuga in Egitto Parte
12 4 | e sabbioso, e gli alberi pallidi, argentei, avevano come 13 11 | reggimenti di un esercito di pallidi agnellotti; e dai fornelli Elias Portolu Capitolo
14 6 | sé quel circolo di visi pallidi, brutti, insolenti.~ ~«Io Fior di Sardegna Capitolo
15 20 | bianca dai grandi occhi pallidi azzurri, il pavimento di 16 21 | rigare di lagrime sui volti pallidi e dolenti.~ ~E Lara era I giuochi della vita Capitolo
17 rif | umido, fiorito di narcisi pallidi; e in fondo, in fondo, una La giustizia Capitolo
18 1 | tavola, su cui erano aperti i pallidi fogli dell'Imitazione di 19 2 | glauco luminoso, rifletteva i pallidi salici, perlati dall'argenteo 20 4 | le brage si velavano di pallidi merletti cenerini; la lampada 21 4 | apparivano di una incerta tinta pallidi e vanescenti? Erano rifiorite 22 7 | squarci d'argento lunghi raggi pallidi, descriventi un enorme ventaglio 23 7 | nell'immacolato silenzio dei pallidi orizzonti.~ ~Stefano pensò L'incendio nell'oliveto Capitolo
24 7 | paurosa; e dei polli nudi, pallidi granulosi come intirizziti 25 7 | Tutti si fecero un poco pallidi: Mikedda, che si era fermata Leggende sarde Capitolo
26 leo | sbarcava un gruppo d'uomini pallidi, vestiti di corte tuniche Nel deserto Parte, Capitolo
27 2, 2 | misteriosa di giovanotti pallidi dall'eleganza equivoca, Nell'azzurro Capitolo
28 cas | qualche filo d'erba, ma così pallidi e piccoli che parevano dire:~ ~- Il nonno Capitolo
29 non | vedevano come dei fuochi pallidi, fiammeggianti tra il verde L'ospite Capitolo
30 gio | da solo, troppo vaghi e pallidi per dargli l'incanto del 31 mir | tutti si inginocchiarono, pallidi, frementi, rispondendo all' Racconti sardi Capitolo
32 rom | capelli biondi e negli occhi pallidi, fuorché sul viso e sulle 33 mac | scendono e salgono sui fiori pallidi, sui candelabri dorati, La regina delle tenebre Capitolo
34 giu | la barba bionda o calvi e pallidi, s'erano dimenticati di Stella d'Oriente Parte, Cap.
35 2, I| del crepuscolo appaiono, pallidi e silenti, i profili delle 36 2, XVIII| sommessamente, entrambi pallidi e commossi… Che dissero Le tentazioni Capitolo
37 pie | da lontano, fuochi un po' pallidi al sole. E il cielo, in La via del male Capitolo
38 15 | guardava Pietro; entrambi pallidi e cupi, parevano intorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License