Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 12| contente? — domandò Anna.~ ~— Lisendra, la servetta, brontola qualche 2 -, 12| lo chiamo «figlio mio» e Lisendra dice che egli mi vuole molto 3 -, 12| ha detto? — domandò.~ ~— Lisendra me l'ha detto, ed anch'io La casa del poeta Capitolo
4 cie | vita al guinzaglio.~ ~- Oh, Lisendra, come andiamo?~ ~- Oh, don 5 cie | solo vorrei una cosa da te, Lisendra sempre bella. Non hai modo 6 cie | sole del campo di fave di Lisendra, don Felis avrebbe risposto 7 cie | ma arrivato alla casa di Lisendra provava un senso di refrigerio. 8 cie | accorrono all'osteria.~ ~Allora Lisendra, con un recipiente in mano, 9 cie | ultimi ad andarsene. Allora Lisendra dava da mangiare alla sua 10 cie | frittata di piselli, alla quale Lisendra doveva aver mischiato dello 11 cie | Rispose don Felis:~ ~- Lisendra è di , nella cucina. Che 12 cie | di rispondergli che già Lisendra era apparsa e col suo riso 13 cie | presentarlo agli increduli.~ ~Lisendra a sua volta la prese per 14 cie | intendiamo proprio. Qua la mano. Lisendra, portane un litro, di quello 15 cie | pentì del suo invito, poiché Lisendra disse:~ ~- Questa suora 16 cie | cacciarlo via di laggiù.~ ~Lisendra spiegò:~ ~- È stata suora 17 cie | Era già quasi notte. Lisendra, che andava e veniva, e 18 cie | volle che bevesse anche Lisendra.~ ~- Salute.~ ~- Salute 19 cie | guarire dei loro mali.~ ~ ~ ~Lisendra, che si era indugiata ad 20 cie | bambini, ancora una volta Lisendra s'era staccata a malincuore 21 cie | cieca disse:~ ~- La buona Lisendra se n'è andata. È lei che 22 cie | tutto. È quella pettegola di Lisendra che ha spiato i fatti miei 23 cie | di lui, per calmarlo.~ ~- Lisendra le vuol bene. Le vuol bene 24 cie | sempre tentato invano di aver Lisendra: per questo forse mi vuol 25 cie | adesso si riversava tutto su Lisendra che era andata a raccontare 26 cie | almeno affacciarvisi.~ ~E Lisendra? Anche l'antica serva adesso 27 cie | sua dura scorza corporea; Lisendra che gli voleva bene, sì, - 28 cie | apparenze della vita.~ ~Lisendra! Egli la rivede come quel 29 cie | non avesse chiamato:~ ~- Lisendra? Lisendra? È lassù la zia?~ ~ 30 cie | chiamato:~ ~- Lisendra? Lisendra? È lassù la zia?~ ~Lisendra 31 cie | Lisendra? È lassù la zia?~ ~Lisendra corse sul breve spiazzo 32 cie | È qui, è qui.~ ~Era Lisendra che rispondeva: ma fu anche 33 cie | dietro la casa e circondavano Lisendra e la suora.~ ~- È morta.~ ~- 34 cie | disparati commenti; il marito di Lisendra, mentre lei sola taceva, 35 cie | finire di bere il suo vino.~ ~Lisendra aveva acceso il lume, e 36 cie | cima, acceso dalla pietà di Lisendra, illumina il viso d'avorio 37 cie | arrivata all'osteria di Lisendra, don Felis si alzò, si accostò Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
38 3, 5| buona figura. Ebbene, comare Lisendra diceva che anche quella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License