La bambina rubata
   Capitolo
1 tes | un’ultima esitazione; mi chino, sento l’odore tiepido del La casa del poeta Capitolo
2 fer | un quarto d'ora a spiare chino sul basso della siepe una Il cedro del Libano Capitolo
3 28 | vedesse neppure, un po' chino come a guardare i pesciolini Cosima Capitolo
4 6 | ella si sbandava, a capo chino, mentre le compagne si ricorrevano Il Dio dei viventi Capitolo
5 23 | gialla e rosea fino al viso chino del dottore.~ ~Il dottore L'edera Capitolo
6 2 | abbandonate sui fianchi, il capo chino, gli occhi bassi. Gli pareva La fuga in Egitto Parte
7 10 | stava immobile, a capo chino, e pareva pregasse. «Signore, Elias Portolu Capitolo
8 8 | Elias, pensoso, a capo chino, fu colpito da un ricordo; Il fanciullo nascosto Capitolo
9 por | tutte e due le mani e così chino glielo offrì: e le sorrideva, Fior di Sardegna Capitolo
10 19 | braccia conserte, il viso chino, gli occhi fissi al suolo.~ ~ 11 30 | disse alla fine. Ancora chino, alzò gli occhi e guardò Il flauto nel bosco Capitolo
12 tes | che il nobile visitatore, chino su di lui gli accostava 13 cur | dubbio a un passante. Mi chino a guardarlo: è nuovo e grande; I giuochi della vita Capitolo
14 rif | da questa stanza. Io mi chino, immergo il coltello nel 15 scu | capito e va via, a capo chino, sorridendo fra sé. Egli La giustizia Capitolo
16 3 | silenziosi tutti e tre, don Piane chino su un fianco e molto appoggiato 17 3 | sollevar il volto un po' chino, alzò gli occhi guardandolo 18 4 | sorridendo amaramente, a capo chino. «Oh, benedetto Iddio, cosa Ferro e fuoco Parte
19 5 | capito e va via, a capo chino, sorridendo fra sé. Egli 20 13 | la vedesse neppure, un chino come a guardare i pesciolini Marianna Sirca Capitolo
21 4 | pareva di parlare a Simone, chino sulle sue ginocchia, dicendogli 22 5 | vita guardandovi su a capo chino; e quando l'ebbe aggiustata 23 15 | Dunque zio Berte stava chino a soffiare sul fuoco tirandosi 24 15 | Sentiva le parole del prete chino sulla bocca del moribondo Nel deserto Parte, Capitolo
25 3, 1 | mise a piangere, a capo chino, come una colpevole.~ ~Piero 26 3, 2 | tuo.~ ~Ella taceva, a capo chino.~ ~- È tempo, cara, è tempo! 27 3, 3 | rosse sul tavolo, il vecchio chino su un cassetto aperto e Nell'azzurro Capitolo
28 vit | bambina stessa.~ ~Azzo, chino sul suo amico, pallido come 29 cas | da una parte: perché mi chino, quasi involontariamente, L'ospite Capitolo
30 gio | chinò per entrare, e così chino restò a lungo, con una evidente Il nostro padrone Parte, Cap.
31 1, XIV| incerta, davanti a lui, a capo chino.~ ~– Io vadoElena… Che Il ritorno del figlio Capitolo
32 tes | gliele calzava, guardava chino, curioso: d'un tratto sollevò Stella d'Oriente Parte, Cap.
33 1, IV| Ninnia si ritirò, a capo chino: Stella rialzò Maurizio 34 1, VII| nei suoi pensieri, a capo chino, quasi preparassesi a compiere 35 2, VII| era sparito il sorriso, chino cupamente il capo sul petto, Il vecchio della montagna Capitolo
36 4 | ascoltava sempre a capo chino e con le mani aperte appoggiate 37 8 | passi! Li contò, a capo chino, e al rumore dei suoi scarponi La vigna sul mare Capitolo
38 lav | chiamate?~ ~L'uomo, già chino sulla terra a scavare l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License