L'argine
   Parte
1 1 | è suo? Che altre rendite possiede?~ ~Ella sorrise, lievemente 2 3 | però l’ha fatta: Antioco possiede terre e una villa in montagna; ( 3 3 | è come se un bambino che possiede una bella mela possa darne Canne al vento Capitolo
4 4 | è a Roma un principe che possiede terre quanto tutta la Sardegna, Cenere Parte, Capitolo
5 1, 4 | protestò il mugnaio. «Possiede più lui nell'angolo della 6 2, 6 | Mille scudi in oro non li possiede neppure don Franceschino.»~ « Chiaroscuro Capitolo
7 chi | ai poveri che quella che possiede il vostro sindaco...~ ~Sabéra, 8 chi | tirar fuori i soldi che possiede mio padre. In America i La chiesa della solitudine Capitolo
9 tes | una vecchia che nulla più possiede al mondo tranne un metro Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
10 1, 5 | giustizia da sé, con le armi che possiede: la forza muscolare, l'astuzia, Cosima Capitolo
11 4 | una certa umiltà:~ ~- Lei possiede, sul Monte Orthobene, un Il Dio dei viventi Capitolo
12 22 | anzitutto se davvero egli possiede la fortuna di cui si vanta, Il dono di Natale Capitolo
13 ane | trovato l'anello che a chi lo possiede permette d'inventare cento 14 vot | abbandonarla.~ ~- Mio marito non possiede un centesimo, - disse, - L'edera Capitolo
15 4 | restituirà i denari? Egli non possiede più nulla. Bella figura 16 6 | proposto un affare: egli possiede una miniera, sui monti di Il fanciullo nascosto Capitolo
17 spi | assoluta padrona della casa, e possiede denari e gioielli. Ma quello Fior di Sardegna Capitolo
18 1 | assai sonoro e lungo. X*** possiede la sua brava passeggiata, 19 14 | queste ultime, - che non possiede un palmo di terra al sole, Il flauto nel bosco Capitolo
20 dic | collezione del genere ch'essa possiede; e perché le speranze e La madre Capitolo
21 tes | la sua morte perché egli possiede dei denari. Io lo conosco, Marianna Sirca Capitolo
22 3 | stazzi, un prete ricco che possiede non so quant'oro e argenteria. Nel deserto Parte, Capitolo
23 1, 4 | che la signorina Lia non possiede niente. Ma io sono in grado Nell'azzurro Capitolo
24 vit | disabitata Sardegna, che non possiede che il verde delle sue terre, 25 cas | casa: dalla famiglia che la possiede, ma che l'affitta ad altri, Il nonno Capitolo
26 bal | proprietari di Nuoro, e possiede terre anche nei nostri salti. Il paese del vento Capitolo
27 tes | vestiti, che camicie fini egli possiede. E le maglie e le calze Il nostro padrone Parte, Cap.
28 1, III| piccola unghia di terra. Ella possiede un bosco proprio in mezzo 29 1, VII| bosco. – Dice che suo padre possiede molte miniere, niente meno!~ ~– 30 2, VII| pronto:~ ~– Ciò che non si possiede oggi si potrà possedere 31 2, VIII| Maria venderà i palazzi che possiede al suo paese e ci faremo Il sigillo d'amore Capitolo
32 acq | poiché, come te, il poeta non possiede che le sue ali ognora crescenti, 33 mat | dormiveglia dell'alba la possiede con tutta la sua mollezza Sole d'estate Parte
34 18 | su gente, come noi, che possiede solo la fortuna della propria Stella d'Oriente Parte, Cap.
35 2, II| lenta. – Una fanciulla che possiede una buona dote, che può 36 2, VII| famiglia del mio protettore che possiede grandi tenute in Basilicata, La vigna sul mare Capitolo
37 pas | nella sua casa di Roma, ella possiede un quadro di Michele Cascella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License