Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 - | lingua in cui n'è discorso, è piana e quasi sempre pura di forestierismi, Canne al vento Capitolo
2 4 | volo! Con una strada così piana e solitaria si può girare Chiaroscuro Capitolo
3 sca | sempre in discesa, molle, piana, accompagnata, preceduta La fuga in Egitto Parte
4 4 | Accendi, accendi, – disse piana: e lui accese. La luce elettrica Elias Portolu Capitolo
5 4 | fresca. La tanca, sebbene piana e senza bosco, aveva recessi 6 7 | vedeva una via bianca e piana come lo stradale che percorrevano, Il fanciullo nascosto Capitolo
7 uom | voce dell'uomo più giovane, piana e calda.~ ~«A me lo ha contato La giustizia Capitolo
8 1 | conversazione proseguiva piana e cordiale; ma ad un tratto 9 8 | cantava al sole, ma con vocina piana piana, come distratta, come 10 8 | sole, ma con vocina piana piana, come distratta, come saliente L'incendio nell'oliveto Capitolo
11 6 | intanto con la sua voce piana e sorda. «Del resto, prendi 12 7 | disse con la sua voce piana, «ho ancora tutto.»~ ~«È Nell'azzurro Capitolo
13 vit | speditamente come in una strada piana. Il pittore non udiva più Le tentazioni Capitolo
14 jac | di Locula - disse a voce piana.~ ~Zia Maria era una povera Il tesoro Parte
15 8 | subito l'avevano avvinta.~ ~Piana,2 la grossa domestica che 16 8 | finestra; ma d'altronde Piana aveva molto da fare, e non 17 8 | possibili godimenti materiali, Piana stava sempre davanti ai 18 8 | e un giorno incontrando Piana nella via le disse ridendo: – 19 8 | via le disse ridendo: – Piana, piano!~ ~– Cosa comanda 20 8 | grazie a Dio.~ ~Rientrando, Piana trovò che Maria, seduta 21 8 | morsicandola. E andò dietro a Piana finchè la costrinse a pronunziare 22 8 | macchina da scrivere, sempre Piana cucinava; ella oramai li 23 8 | completamente.~ ~Un giorno Piana le disse che le Bancu, e 24 8 | e sulle larghe spalle di Piana. Fino ai quindici anni Maria 25 8 | anche aiutando debolmente Piana, il suo spirito rifuggiva 26 8 | ella.~ ~– C'è quello di Piana.~ ~Maria rise di cuore all' 27 8 | trovarsi nel costume di Piana, il cui colletto poteva 28 8 | corsetto alla luce.~ ~Anche Piana guardava a bocca aperta.~ ~– 29 8 | costume, restò lieta; e quando Piana la vestì e l'adornò di gioielli, 30 8 | Sta ferma! – gridò Piana. – Altrimenti me ne vado 31 8 | Come stai bene! – esclamò Piana, stringendole la cintura 32 8 | riuscirà domani! – disse Piana sdegnosa. – Io non so proprio 33 8 | tu pure.~ ~– Io? – gridò Piana, puntandosi un dito sul 34 8 | splendore del costume.~ ~– Piana dice che il velo non te 35 8 | Andiamo, andiamo! – disse. – Piana!~ ~Uscì rapidamente. Per 36 8 | giorno ne chiese notizie a Piana, e seppe che infatti Maria Il vecchio della montagna Capitolo
37 7 | greggie! E una tanca immensa e piana come il cielo! Zio Pietro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License