L'argine
   Parte
1 1 | desiderio di cambiare strada, di mentire, di affermare che fra lei 2 2 | dei sensi: e non cerca di mentire perché sa che con la verità 3 3 | di godere, di piacere, di mentire: e quando la ragazza cantava, Il cedro del Libano Capitolo
4 14 | comincia, e vorrebbe mentire, dicendo che, sì, Gioachino Cenere Parte, Capitolo
5 1, 6 | mentiva pur sapendo di mentire, ma provando una struggente 6 1, 7 | era così bella e pura che mentire con lei sarebbe stato come 7 1, 7 | con lei sarebbe stato come mentire con un angelo! Anania avrebbe 8 2, 6 | mentisco. Perché dovrei mentire? Tu sei la più bella, tu Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
9 1, 8 | il suo scopo, non vorrà mentire oltre.~ ~La verità! Io sono Cosima Capitolo
10 4 | uomo, anche l'occhio, può mentire: mai la voce, anche se egli L'edera Capitolo
11 1 | al sentir donna Rachele mentire.~ ~«Sì», pensò con amarezza « 12 6 | Egli mentiva e sentiva di mentire male, ma Annesa non se ne 13 6 | tutto il giorno a casa e mentire, davanti agli estranei, 14 8 | aiutatemi voi: non voglio più mentire, più ingannare, più far Il fanciullo nascosto Capitolo
15 dra | lo afferma pur sapendo di mentire.~ ~Ebbene, tu lo sai: non Fior di Sardegna Capitolo
16 32 | morenti. Oh, è ben triste mentire, è ben terribile fare il 17 34 | aveva fatto bene o male a mentire così, a mentire vilmente 18 34 | o male a mentire così, a mentire vilmente per la prima volta Il flauto nel bosco Capitolo
19 can | verdi occhi che dunque sanno mentire come quelli degli uomini!~ ~ I giuochi della vita Capitolo
20 rif | stesso. Sono dunque capace di mentire, di fingere, d'invidiare, 21 fre | istinto avvertì il giovine di mentire; ma egli era troppo vanitoso La madre Capitolo
22 tes | inutile: eppure bisognava mentire.~ ~«Da una malata», rispose 23 tes | vecchio cacciatore, sapeva di mentire.~ ~«Agnese, mi ascolti. 24 tes | si sollevò e ricominciò a mentire.~ ~«Ti ringrazio, Agnese. Marianna Sirca Capitolo
25 1 | terra poiché non sapeva mentire, che i mercanti ozieresi 26 6 | impediva, eppure non poté mentire.~ ~«Sì, ti aspettavo.»~ ~ Nel deserto Parte, Capitolo
27 3, 1 | per lei realtà, come nel mentire costantemente ella finisce 28 3, 2 | del fanciullo, non seppe mentire:~ ~- Sì, pensodesidero Il nostro padrone Parte, Cap.
29 2, X| Ed entrambi sentivano di mentire; ma lei si ostinava a piangere Racconti sardi Capitolo
30 rom | me, - mi accontentai di mentire vilmente, come una donnicciuola, Sole d'estate Parte
31 18 | Una madre non può mai mentire, a proposito del figlio: Il tesoro Parte
32 9 | le ripugnava: non sapeva mentire con sua sorella; era meglio La via del male Capitolo
33 7 | una ragazza onesta! Non mentire; io stessa vidi, laggiù 34 22 | Eccolo che comincia a mentire! C'era bisogno di promettere, La vigna sul mare Capitolo
35 rif | testa.~ ~Ma sapeva bene di mentire a sé stessa: e riprese a 36 rif | istinto della nonna fu di mentire, o, almeno, di attenuare 37 tes | lavorare, non intendeva di mentire. Solo c'era stato, da parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License