Il tesoro
   Parte
1 3| vivamente:~ ~– Elena, hai veduto De-Cerere?~ ~– Sì, va avanti! – rispose 2 3| mezzo alla fronte.~ ~– Ah, De-Cerere, quel signore vecchio? – 3 3| Giovanna interessava il De-Cerere, e insisteva su quel punto 4 3| guardi bene se è vecchio!~ ~De-Cerere infatti si riavvicinava, 5 3| finchè rividero più volte De-Cerere, e la signora Marchis si 6 3| amichevole legava la Bancu al De-Cerere; ritiratesi, non parlarono 7 3| dopo tutti dicevano che De-Cerere era fidanzato.... con Elena!~ ~– 8 3| tutto!~ ~Parlando di De-Cerere fra loro lo chiamavano sempre 9 3| di donna Francesca, Paolo De-Cerere era così amabile, lieto 10 3| il cuore.~ ~Sulle prime De-Cerere aveva rivolto la sua attenzione 11 3| spesso, causa il signor De-Cerere, si bisticciavano molto. 12 3| sembravano naturalissime nel De-Cerere; egli, così solenne e grave 13 3| Giovanna però credeva che De-Cerere fosse innamorato di lei, 14 3| rifuggiva dall'idea di sposar il De-Cerere, poichè lo si diceva ricco.~ ~ 15 4| volta che si parlava di De-Cerere. Dava fortemente ai nervi 16 4| esercizio. Lo parleremo con De-Cerere.~ ~Prese la lettera e la 17 4| ricevessero da sole il signor De-Cerere e qualche altro amico di 18 4| il romanzetto col signor De-Cerere sarebbe andato a finire, 19 4| rappresentavano a braccetto di De-Cerere. Nessuna delle caricature 20 4| sera d'agosto, in cui Paolo De-Cerere si sentiva mortalmente annoiato, 21 4| voluto nascondersi.~ ~Anche De-Cerere si morse leggermente il 22 4| porgendo una poltrona a De-Cerere:~ ~– Ma sì, Cosimo non ha 23 4| credeva alla storia il signor De-Cerere? Forse credeva, e capiva 24 4| dispiace forse? – proseguiva De-Cerere. – Vuole che non venga più?~ ~– 25 4| momento opportuno perchè Paolo De-Cerere aprisse il suo cuore e si 26 5| veduto la caricatura di De-Cerere! – disse l'avvocato. Poco 27 5| scandalo.~ ~– Ma io credo che De-Cerere non meriti alcuna caricatura! – 28 5| traslocato?~ ~– Chi?~ ~– De-Cerere.~ ~– Oh! – esclamò Giovanna 29 5| sporgendosi sul piano. – De-Cerere è nominato presidente.~ ~– 30 5| Otto giorni dopo Paolo De-Cerere venne dalle Bancu a congedarsi.~ ~ 31 5| tristezza: le parve che Paolo De-Cerere non l'avesse mai amata; 32 9| la lettera. Era di Paolo De-Cerere. A misura che leggeva, Elena 33 12| neppure di piangere.~ ~E Paolo De-Cerere, nell'egoismo del suo dolore, 34 12| strani sposi. Un giorno però De-Cerere aveva involontariamente 35 12| scusa che se il vecchio De-Cerere veniva a saperlo se ne sarebbe 36 15| prima di conoscer Paolo De-Cerere.~ ~– Rispondi, Elena! – 37 15| lagrime, e vedendo Paolo De-Cerere cessò di piangere; si alzò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License