grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Amori moderni
   Capitolo
1 col | bisticciavano, col loro linguaggio figurato, e discutevano 2 col | argento e di corallo. Il suo linguaggio amoroso era figurato e appassionato, Annalena Bilsini Capitolo
3 2 | cornacchia. E se parlava, col suo linguaggio proprio da zingari, ed io 4 37 | accompagnavano: egli parlava un linguaggio adatto a loro, e rispondeva Canne al vento Capitolo
5 13 | anche parlando un diverso linguaggio. Ricordati quando scendevo Il cedro del Libano Capitolo
6 6 | parla alla creatura, con un linguaggio adatto, tutto diminutivi, Chiaroscuro Capitolo
7 uom | tentò di parlarle col solo linguaggio che ella, secondo lui, era La chiesa della solitudine Capitolo
8 tes | loro; e anche diverso di linguaggio, tanto che la vecchia ne 9 tes | di età, di carattere, di linguaggio, che pareva dovesse allontanarli Cosima Capitolo
10 7 | studiava, ne imparava il linguaggio, le superstizioni, le maledizioni 11 7(XIII) | Le osservazioni fatte sul linguaggio e le superstizioni di cui Il dono di Natale Capitolo
12 sci | esasperata la mamma usa il linguaggio delle donne del mercato) La fuga in Egitto Parte
13 13 | intesa fra loro a parlare un linguaggio che la bambina non dovesse Elias Portolu Capitolo
14 1 | da uomo. Inoltre il suo linguaggio aveva acquistato qualche 15 2 | nuovo amico gli parlava un linguaggio divertente, incitandolo La giustizia Capitolo
16 3 | protestò contro l'ardito linguaggio poetico, ma affrettò la Leggende sarde Capitolo
17 fra | fra loro, con uno strano linguaggio che sembrava piuttosto un Il nonno Capitolo
18 sol | li sentiva parlare con un linguaggio che egli non riusciva a 19 ozi | quella gente che parlava un linguaggio quasi incomprensibile, rozzo Il nostro padrone Parte, Cap.
20 1, XII| voce da padrone e con un linguaggio d’altre terre, smontava 21 2, XI| forestieri”, e anche il suo linguaggio andava di giorno in giorno Racconti sardi Capitolo
22 ma | tovaglia, la interrogò in un linguaggio strano che probabilmente 23 ma | di sotterra, nel medesimo linguaggio?... In pari tempo i ceri 24 pad | pronunzia logudorese del suo linguaggio.~ ~Jorgj, cupo negli occhi, La regina delle tenebre Capitolo
25 bac | pronunzia logudorese del suo linguaggio.~ ~Jorgj, cupo negli occhi, Il sigillo d'amore Capitolo
26 riv | resto, non si capiva il linguaggio ostrogoto.~ ~Ma la mattina Sole d'estate Parte
27 14 | si farneticava, sul loro linguaggio, sul colore della loro pelle. 28 14 | rispondeva a tutti con un linguaggio strano e gutturale che ricordava Le tentazioni Capitolo
29 mar | lo chiamava nel suo rude linguaggio), consisteva in quattro 30 ass | in modo meraviglioso, un linguaggio caldo, arguto, pieno di Il tesoro Parte
31 7 | forbici, le parlavano un linguaggio speciale. Come poteva viver 32 9 | nostre possono parlarsi il linguaggio naturale, confidarsi tutto.~ ~« 33 12 | continuasse a parlarle un linguaggio che nulla avesse di terreno.~ ~ Il vecchio della montagna Capitolo
34 1 | Pietro, cui non piaceva il linguaggio aspro del figlio. «Del resto», La via del male Capitolo
35 1 | gli disse, con un bizzarro linguaggio, nel quale sul puro senese La vigna sul mare Capitolo
36 seg | brigantesco, parlava con un linguaggio misto di francese, d'italiano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License