Annalena Bilsini
   Capitolo
1 22 | che, da qualche giorno, le velava la mente.~ ~Forse era effetto Canne al vento Capitolo
2 14 | generose, e un'ombra dolce velava i loro occhi ogni volta 3 17 | un momento: ecco che si velava anch'essa, perdeva forza, Cenere Parte, Capitolo
4 1, 7| volare, ma una vaga tristezza velava talvolta la sua gioia, un 5 1, 7| sentimentale. L'autunno incipiente velava il cielo d'infinita dolcezza; 6 2, 3| sonnolenza piacevole gli velava lo spirito, togliendogli Chiaroscuro Capitolo
7 uom | fazzoletto nuovo scuro che velava il suo bel viso olivastro Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 1, 8| una melanconia piacevole velava la dolcezza di quel mondo Cosima Capitolo
9 7 | ma l'ombra del dolore la velava; e la madre si fece ancora Fior di Sardegna Capitolo
10 9 | solo un pallore malinconico velava il suo volto, dandole un' 11 11 | sfuggiva alla sua fantasia, si velava fra le tinte azzurrine del 12 25 | di un dolore nascosto, le velava gli occhi, e un sorriso 13 29 | Allora la sua percezione si velava; vedeva la sua esistenza 14 34 | annuvolato, che la nebbia velava la cima dei monti?~ ~No! 15 35 | baci la fosca nuvola che velava il loro avvenire. L'altra La giustizia Capitolo
16 2 | intravedeva il cielo azzurro, velava tutto il resto del firmamento: 17 3 | imbruniva; il paesaggio si velava di leggere nebulosità violacee, 18 4 | una lieve vertigine che le velava i pensieri e le percezioni, 19 6 | come cenere sulle brage, velava sogni tanto più tormentosi 20 7 | dileguatasi la nebbia senile che velava il piccolo cervello in dissoluzione, L'incendio nell'oliveto Capitolo
21 8 | nell'ombra fresca che gli velava il viso. Sollevò il pugno La madre Capitolo
22 tes | Una nebbia confusa gli velava la mente; pensava che era Marianna Sirca Capitolo
23 6 | cominciò il freddo. La nebbia velava le notti già lunghe e il Nel deserto Parte, Capitolo
24 1, 3| un'ombra di nostalgia le velava lo sguardo. Ella rimpiangeva 25 1, 4| di diffidenza che spesso velava gli occhi di lei. Ma ella 26 1, 5| luminosità sul mare, le velava l'anima. Ella era certa 27 3, 2| le gonfiava le vene, le velava gli occhi. Durante la giornata Nell'azzurro Capitolo
28 vit | inverno quando la nebbia velava l'orizzonte e sui boschi 29 vit | attraverso la nebbia che velava l'orizzonte, Cicytella credé Il nonno Capitolo
30 lep | alba si mosse. La nebbia velava il bosco, le macchie stillavano Il paese del vento Capitolo
31 tes | paura di lui. Di lui che velava la luce del sole, e che Il tesoro Parte
32 13 | vertigine incessante, che le velava gli occhi e le idee; sentiva Il vecchio della montagna Capitolo
33 5 | ridendo.~ ~Ma un'ombra gli velava i begli occhi, e per l'inquietudine 34 10 | inumidiva già le foglie secche e velava il bosco, e rientrarono La via del male Capitolo
35 2 | sfuggiva dal fazzoletto e le velava la fronte e talvolta anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License