Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 5 | venne subito a chiederle una lira o almeno mezza lira.~ ~— 2 -, 5 | una lira o almeno mezza lira.~ ~— Fammi il piacere, — La casa del poeta Capitolo
3 sem | stagione prossima, con una lira se ne compra un cartoccio 4 sem | io voglio risparmiare la lira per i miei futuri nipoti?~ ~ 5 sem | semi di piselli, e con una lira si può comprarne, nella Chiaroscuro Capitolo
6 cin | Dammelo; ti do una lira - disse il signorino biondo.~ ~- Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
7 2, 1 | centesimi, e con le spese una lira e nove reali, sì, proprio Cosima Capitolo
8 6 | monete di argento da mezza lira l'una: a lungo, andata via Il dono di Natale Capitolo
9 pas | disperato, gli voleva dare una lira perché non tornasse a scuola. L'edera Capitolo
10 3 | E chi vuole orzo a una lira il quarto corra dal signor Il fanciullo nascosto Capitolo
11 pie | soldone, il nichelino, la lira, lo scudo. Questo sembrava 12 pie | Questo sembrava il padre, la lira la madre e le altre i figliuoli.~ ~- Fior di Sardegna Capitolo
13 8 | pezzo di terra al sole, una lira da spedire ai figli che 14 11 | bagnanti le camere ad una lira il .~ ~Sicchè non erano 15 25 | lire; a me pare basti una lira e mezzo!… - Si levò una 16 25 | sfacciata! E vuoi che per una lira e mezzo ti rattoppino quelle 17 25 | rinnovarti quelle scarpe per una lira e mezzo! - Peppa cominciò 18 25 | questi? Io ho pagato una lira e mezzo, sì, ma i miei scarponi 19 25 | lire sono troppe, ma una lira e mezzo è poco. Va bene 20 25 | mezzo è poco. Va bene una lira e settantacinque.~ ~- Dice Il flauto nel bosco Capitolo
21 fla | mendicante che gli mezza lira al giorno; è per attirare L'incendio nell'oliveto Capitolo
22 7 | anche per guadagnare qualche lira, andava nelle case a cucinare Il nonno Capitolo
23 sol | questua, io gli diedi una lira che tenevo in tasca. Egli Il nostro padrone Parte, Cap.
24 1, IV(6)| Una pezza vale mezza lira.~ ~ 25 1, VIII | così.~ ~– Non conoscono la lira, al tuo paese?~ ~– Non la 26 2, I | loro, che viveva con una lira al giorno.~ ~– Lorenzo avrebbe Il sigillo d'amore Capitolo
27 sed | alto, - primo scatto una lira, dieci centesimi ogni cento 28 pal | vendere gliele pago: una lira l'una.~ ~- A che servono?~ ~ Sole d'estate Parte
29 2 | sua vendetta. Aveva una lira in tasca; la palpava, con 30 2 | Senti, poiché non abbiamo la lira per comprare il sacchetto 31 23 | compro io, anche se costa una lira. Me la fai, questa grazia?~ ~- Il tesoro Parte
32 4 | davano da vender per una lira un vecchie treppiede, ella La via del male Capitolo
33 5 | frumento e rendeva così mezza lira: tanto bastava a zia Caderina. 34 11 | sei cieca?»~ ~«Ti do una lira», insisté Maria.~ ~«Anche La vigna sul mare Capitolo
35 sog | come il poeta della sua lira.~ ~Ricordava le parole del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License