Amori moderni
   Capitolo
1 col | brillavano fuochi di pastori; e risuonavano tintinnii di gregge.~ ~Antonio Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 2 | finiva: le voci dei sacerdoti risuonavano cupe sotto le antiche navate, Canne al vento Capitolo
3 5 | Applausi e risate risuonavano; tutti ridevano ma erano 4 8 | il fresco; i loro passi risuonavano nel silenzio come quelli 5 15 | spavento. E gridi lontani risuonavano fra la nebbia come nitriti La casa del poeta Capitolo
6 bat | dalla porta.~ ~Le due voci risuonavano assieme, come in un duetto Chiaroscuro Capitolo
7 las | fredda e nelle straducole risuonavano gli scarponi ferrati dei Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
8 2, 1 | poesie di cui alcuni versi risuonavano entro l'anima sua come squilli 9 2, 4 | avanti; i passi del vecchio risuonavano forte nel silenzio della 10 3, 4 | allegro, risate e grida risuonavano intorno; zio Remundu faceva 11 3, 5 | aveva detto prima di partire risuonavano ancora nel silenzio della Elias Portolu Capitolo
12 2 | porticine s'aprivano, le tettoie risuonavano di grida e di risate.~ ~ 13 3 | equilibrio».~ ~Nell'anima gli risuonavano forti, insistenti le parole 14 6 | Queste parole di Pietro gli risuonavano nella mente, nel cuore, Fior di Sardegna Capitolo
15 33 | Massimo, le cui frasi le risuonavano al pensiero mentre Marco La giustizia Capitolo
16 5 | le carezze di Maria! Come risuonavano inebbrianti e perfette le L'incendio nell'oliveto Capitolo
17 5 | realtà: alle sue spalle risuonavano le voci che discutevano 18 8 | prima!»~ ~Le sue parole risuonavano aspre, chiare; eppure si Ferro e fuoco Parte
19 15 | ricamare. Nelle stanze attigue risuonavano gridi di donne simili ai Marianna Sirca Capitolo
20 4 | i suoi grossi scarponi risuonavano sul selciato come ferri 21 6 | Colpi lievi ma non timidi risuonavano al portone: una voce sommessa Nel deserto Parte, Capitolo
22 1, 3 | dei rivenditori ambulanti risuonavano nell'aria un po' umida del Il nonno Capitolo
23 cic | ricamare. Nelle stanze attigue risuonavano gridi di donne simili ai Il nostro padrone Parte, Cap.
24 1, VII| straducole gli scarponi di Bruno risuonavano come ferri di cavallo. Passando 25 2, XII| tanto i suoi singhiozzi risuonavano fra le roccie e gli alberi Il vecchio della montagna Capitolo
26 3 | spalle grossi pugni che risuonavano sul duro cuoio della sua 27 8 | rintocchi d'una campana risuonavano striduli e senza vibrazioni 28 10 | canti rauchi d'ubriachi risuonavano in lontananza.~ ~Pareva La via del male Capitolo
29 3 | E le voci dei guidatori risuonavano sempre più sonore, fra il 30 4 | qualche latrato di cane risuonavano nel silenzio della notte, 31 10 | un po' arido e selvatico, risuonavano mille voci, dall'alto arrivavano 32 11 | i dirupi; grida selvagge risuonavano intorno. Tutti parlavano 33 22 | sue parole lente e dolci risuonavano nel silenzio melanconico La vigna sul mare Capitolo
34 nat | stelo, mentre le campane risuonavano come cembali nella festa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License