Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | il cielo azzurro con la pupilla d'oro della luna le pareva 2 11 | abissi languidi dove la pupilla era naufragata e con essa 3 18 | senso di rispetto, poiché la pupilla limpidissima fissava dritto 4 18 | limpidissima fissava dritto la pupilla di chi lo guardava.~ ~Annalena 5 21 | piccoli occhi azzurri con la pupilla bianca raggiante.~ ~Baldo 6 31 | Bardo, chiari ma con la pupilla sfavillante come una scintilla La bambina rubata Capitolo
7 tes | spauriti, ove la grande pupilla nera nuotava come in un Canne al vento Capitolo
8 6 | occhi: vedi? ti porto via la pupilla viva se guardi don Zame 9 9 | ancora don Zame ti crepo la pupilla col pungolo, io ho chiuso Il cedro del Libano Capitolo
10 27 | guardava, e pareva una pupilla meravigliata che in quell' La chiesa della solitudine Capitolo
11 tes | gioia che le brillò nella pupilla nera, dove si rifletteva Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
12 2, 4| una perla in fondo alla pupilla, e si volgono rapidamente Cosima Capitolo
13 4 | più abbondanti, avevano la pupilla grande e la sclerotica azzurra.~ ~« 14 5 | verdognolo, con la grande pupilla appunto delle donne di razza 15 5 | poeta latino chiamò «doppia pupilla», di un fascino passionale, 16 7 | si vedeva quasi solo la pupilla verdognola.~ ~Quando arrivarono 17 8 | portava l'immagine nella pupilla, e che era anche l'immagine L'edera Capitolo
18 10 | e gli occhi chiari dalla pupilla dilatata, riflettevano la La fuga in Egitto Parte
19 55 | del giovine, con la grande pupilla fissa e l'iride opaca circondata 20 72 | grande occhio con in mezzo la pupilla del sole.~ ~§~ ~ La madre Capitolo
21 tes | degli occhi castanei la pupilla raggiava come un diamante.~ ~ 22 tes | due occhi verdognoli dalla pupilla lunga che lo fissavano. 23 tes | socchiusi, ma vitrei, e la pupilla era salita in su, scomparsa; Marianna Sirca Capitolo
24 10 | grande occhio che aveva per pupilla il primo riflesso della Il paese del vento Capitolo
25 tes | sia rimasto dentro la mia pupilla.~ ~Egli però vi è già più Il sigillo d'amore Capitolo
26 pic | occhi verdoni, dei quali la pupilla grande e mobile si fissava 27 pic | gli occhi aperti, con la pupilla che andava in su, in su, 28 acq | circondava la tua grande pupilla, e quando il giorno era 29 acq | nella tua come nella sua pupilla ritrovava l'infinito mistero 30 acq | raccoglierti.~ ~Come la pupilla del moribondo sei scomparsa 31 mat | vicino le meraviglie: la pupilla iridata della rugiada, nel 32 mat | della fragola, vale bene la pupilla dell'occhio di un amante, Sole d'estate Parte
33 8 | iride; ogni foglia ha una pupilla vivissima che risponde a 34 25 | invisibile, che forse è la pupilla di un uomo in passione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License