Canne al vento
   Capitolo
1 1| era ricco, ma non come il Milese. Poi veniva Kallina l'usuraia, 2 1| mercanti, adesso. Vedi il Milese? Egli dice: il Barone di 3 2| addossata alla casa grigia del Milese un grosso uomo vestito di 4 2| vecchia casa riattata del Milese, alta, quest'ultima, col 5 2| quindi alla bottega del Milese, rassegnandosi anche a salutare 6 2| tue padrone», rispose il Milese che aveva la lingua lunga. 7 2| occhi la figura smilza del Milese ancora vestito con la lunga 8 2| nastri scoloriti.~ ~Mentre il Milese traeva da una scatola le 9 2| me nove pezzas», disse il Milese, mentre Efix se ne misurava 10 2| attenzione della suocera del Milese. Ella chiamò il servo con 11 2| giramondo arricchiti, come il Milese suo genero, potevano mancar 12 2| in bottega.»~ ~Siccome il Milese s'era avvicinato alla porta 13 3| che dici? Forse forse il Milese, ma un'usura giusta: il 14 3| fondo verso la casa del Milese.~ ~Appena egli si fu allontanato, 15 4| racconterò come ha fatto il Milese... Un giorno arrivò come 16 5| mezzo fra don Predu, il Milese e Giacinto, davanti a un 17 5| Giacinto, del prete e del Milese, sorridendo senza malizia.~ ~« 18 6| piace il vino, lo sai; il Milese vuole che io giochi (così 19 6| l'ho veduto a giocare dal Milese. E perdeva, anche!»~ ~«Perdeva!», 20 7| Continente li aveva giocati col Milese e li aveva perduti. Io gli 21 8| alzandosi.~ ~E andò dal Milese per dirgli che l'indomani 22 8| zio e quella smilza del Milese immobili sullo sfondo dorato 23 8| mazza a conca», disse il Milese ripetendo l'imprecazione 24 8| ancora coi cagnolini...»~ ~Il Milese rise tanto che gli venne 25 8| mezzo alla tavola; e il Milese con la testa reclinata a 26 9| acquistar vino per conto del Milese. Sì, ridotto a questo: a 27 10| acquistato per conto del Milese, ma non sapeva che avrebbe 28 13| dello zio Pietro, più del Milese, certo! Zio Pietro? Cos' 29 17| Era il prete, era il Milese, era Zuannantoni, erano 30 17| la bocca sarcastica del Milese, lunga, stretta, come piena 31 17| coda i pochi invitati; il Milese in ultimo pareva ridersi Chiaroscuro Capitolo
32 chi| che tu lo aspetti! È dal Milese e gioca alle carte con don 33 chi| alla sua porta.~ ~- È dal Milese che gioca; è nero in viso L'incendio nell'oliveto Capitolo
34 4| fichi secchi; e andò da un Milese che aveva delle arancie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License