1-1000 | 1001-2000 | 2001-2102
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
(segue) Fior di Sardegna
     Capitolo
1001 32 | osservava fissamente da qualche tempo, indovinandone il motivo, 1002 32 | agli ostacoli, ma in pari tempo la ragione gli gridava che 1003 32 | conforto nel lavoro, nel tempo, nella lontananza, - perchè 1004 32 | valle, perchè da qualche tempo non apriva più l'altra che 1005 32 | Ti aspetterò tutto il tempo che vorrai.~ ~- Così va 1006 32 | volontariamente per qualche tempo le stesse illusioni, non 1007 32 | puoi formare nello stesso tempo la felicità di due cuori, 1008 32 | esistenza, infelice perchè un tempo da te amata, dirai a te 1009 32 | due uomini nello stesso tempo amassero una sola donna, 1010 34 | me? Lara, mi pare che sia tempo di finirla!…~ ~- E sempre 1011 34 | persino col precisarne il tempo: agli ultimi di settembre, 1012 36 | la strana passione di un tempo e un lieve rossore le colorì 1013 37 | nello studio. Da qualche tempo Marco aveva pregato i giovani 1014 37 | uomini, pensando che era tempo di porre un guardiano fisso 1015 37 | mai farà Marco? Da qualche tempo non mi salutava più, ma 1016 38 | da lui di abbreviare il tempo che la divideva da Massimo, 1017 38 | avrebbe ora aiutati, se non il tempo?…~ ~Ma una fredda e nebbiosa 1018 38 | nel segno. Nel medesimo tempo gli balenò al pensiero l' 1019 38 | avito, qual era nei bei tempo antichi, allorchè, un giorno, 1020 38 | Allora don Salvatore chiese tempo, e, sbalordito dal coraggio Il flauto nel bosco Capitolo
1021 pov | malattia infettiva che già da tempo decimava i bambini dell' 1022 bri | povero e uno di quelli che un tempo si chiamavano contadini 1023 bri | contadino, senza lasciargli tempo di mangiare.~ ~Ma l'artista 1024 bri | fuggiamo; vieni con me. È tempo, è tempo».~ ~L'automobile 1025 bri | vieni con me. È tempo, è tempo».~ ~L'automobile si è appena 1026 dra | violento d'acqua, e in pari tempo una puzza d'incendio. La 1027 ben | del mondo.~ ~ ~ ~In breve tempo egli dunque organizzò e 1028 ben | farfalla.~ ~ ~ ~Qualche tempo dopo entrò al servizio in 1029 ben | argento; non più da qualche tempo la Favorita: le provava 1030 tor | le facesse perdere altro tempo e andò avanti. Il vento 1031 tor | riuscì a chiudere. Era tempo. La bestia era , dietro 1032 mad | sbadigliare, perché se un tempo il luogo era preferito dai 1033 ver | aspetterò qui.~ ~ ~ ~Quanto tempo aspettò non seppe mai. S' 1034 dio | slacciava il cuore da troppo tempo stretto dal dolore.~ ~ ~- 1035 dio | che le rimase poi lungo tempo.~ ~- Sì, - confessò, - gli 1036 agn | agnellino in quella che un tempo era la stalla, lo depose 1037 agn | nella mangiatoia.~ ~Quanto tempo era passato dalla sera avanti? 1038 agn | sera avanti? Molto, molto tempo: tutta una vasta notte nera 1039 agn | comprato l'agnello. Da tanto tempo non se ne mangiava: e lo 1040 ane | giusto quel bambino che un tempo le raccontava dell'anello.~ ~- 1041 ane | partiva subito faceva in tempo a prendere il treno per 1042 ane | svegliarla.~ ~Non c'era tempo da perdere: chiuse la casetta 1043 ane | sulla sabbia: arrivò in tempo alla stazione e naturalmente 1044 dom | Dopo, l'ha sposata. Da tempo non so più nulla di loro, 1045 giu | racconterò, adesso che abbiamo tempo, alcune di queste storie: 1046 giu | essendosi di poi ritirate per il tempo minaccioso, non avevano 1047 giu | entrare l'altro. Dopo qualche tempo mia moglie morì, di crepacuore 1048 tes | Vissenti. Qui perde il suo tempo, e io l'ho trattenuto inutilmente. 1049 let | ricca signorina che da molto tempo piaceva al nipote; e una 1050 let | siamo più ricchi, come un tempo, anzi siamo poveri; ma tante 1051 let | aveva perduto la nozione del tempo e le pareva di aver la testa 1052 one | sono, vale a dire in un tempo lontano come quello delle 1053 dic | fasto e nefasto allo stesso tempo: fasto perché in un ambiente 1054 dis | forse perché da qualche tempo in qua vedo egualmente anche 1055 cur | Cura.~ ~ ~ ~Un tempo quando ero di malumore mi 1056 cur | allora infilo la strada un tempo popolata, verso sera, di 1057 cur | per respirare. Il cattivo tempo si schiara, la luna sorge 1058 car | contenuto nei sacchi come un tempo si usava, e il conduttore, 1059 car | disse l'uomo. - Non ho tempo.~ ~Poi chiese di vedere 1060 car | verso dell'uomo: «non ho tempo!» poi rabbrividì: il carrettiere 1061 cip | la mia passione di quel tempo: diventare grande, conquistare 1062 cip | fa perdere inutilmente il tempo, e fa ombra pure a me.~ ~- 1063 cip | resto dell'interminabile tempo, il vostro inutile tesoro?~ ~- 1064 cip | andar via, per qualche tempo, in una città. Ed era per 1065 can | buona perché era buono il tempo e il mare calmo, e mi seguì.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
1066 rif | venerdì mattina, assai per tempo, mentre guardava dalla piccola 1067 rif | Università, ma da qualche tempo viveva miseramente perché 1068 rif | della grande città.~ ~Un tempo gli era parso di essere 1069 rif | per il primo. Fu in quel tempo - era ai primi d'inverno - 1070 rif | che aveva scritto qualche tempo addietro, e gli sembrò di 1071 rif | umiliazioni e nostalgie da lungo tempo dimenticate.~ ~La sua miseria 1072 rif | oggetti rimastigli del bel tempo antico, e infine il mandolino.~ ~ 1073 rif | conosceva.~ ~Fu in quel tempo che gli giunse una strana 1074 rif | silenziosamente da tanto tempo. Si chiuse nella sua cameretta 1075 rif | dell'anima, in tutto quel tempo di miseria e di melanconia.~ ~ ~ ~ 1076 rif | pianura. Da quando? Da tanto tempo! E forse questa era l'ultima 1077 rif | il maestro gli destava un tempo.~ ~Andreana non aveva finito 1078 rif | e disse ridendo:~ ~- Un tempo mi vergognavo di abitar 1079 rif | gli studi e riacquisti il tempo perduto. Lascia a te la 1080 rif | scosse dal suo torpore.~ ~Il tempo s'era mutato. Nuvole mostruose 1081 rif | Perché lascio passare il tempo così? Bisogna ripartire. 1082 rif | a calci come un cane. È tempo di finirla, capisci?~ ~La 1083 rif | suo posto, e per qualche tempo regnò un grave silenzio 1084 fre | perché parti con questo tempo?... - riprese la ragazza, 1085 fre | volessero vendicarsi del tempo, sferzando con le fronde 1086 fre | dolci e paurosi nello stesso tempo. Gli pareva di trovarsi 1087 fre | buono e gentile, - è un tempo del diavolo! Chi sa che 1088 fre | trovavo sulla montagna: il tempo era mite, i miei porci ingrassavano 1089 fre | Aiutaci.~ ~Le aiutai. Il tempo s'era cambiato, il cielo 1090 pas | era fatto prete. Da poco tempo era tornato in paese col 1091 mor | che lo teneva da molto tempo al suo servizio, e tutti 1092 giu | sebbene fossero amici da molto tempo, e mai le rivolgeva per 1093 giu | vecchie statue corrose dal tempo e dalla loro stessa inutilità, 1094 giu | vile e forte nello stesso tempo, e decise di andarsene; 1095 giu | tristezza, ma nello stesso tempo una viva soddisfazione per 1096 giu | promozione; ma nel mentre c'era tempo sufficiente perché Carina, 1097 giu | insultava e nello stesso tempo diceva una verità crudele: - 1098 giu | malinconiche vicende del tempo potevano operare sull'uomo 1099 giu | e sospirava nello stesso tempo. Carina lo guardò con tristezza; 1100 giu | Santa Barbara.~ ~- Ma quanto tempo ci vorrà?~ ~- E chi lo sa! - 1101 giu | d'un segretario! Quanto tempo ci ha messo a scrivere il 1102 top | continuamente. La mattina per tempo egli mungeva le poche capre 1103 top | cerca.~ ~Di solito, in quel tempo dell'anno, i sardi sono 1104 top | Topes partì la mattina per tempo: il cielo era tutto argenteo, 1105 top | santo apostolo vivente.~ ~Il tempo era stupendo; tiepido e 1106 ser | entrata 11 con Basile; è tempo che anche il pulcino si 1107 ser | lontano, almeno per qualche tempo.~ ~- Ah, ed è così che si 1108 ser | Il vecchio fece appena a tempo a scansarsi: lagrime di 1109 ser | intanto corriamo, non perdiamo tempo, andiamo dal brigadiere. 1110 ser | derubato; io non ho fatto in tempo a soccorrerlo, m'era venuto 1111 fer | veduto una donna che un tempo si chiamava Eva, quando 1112 stu | remoto nello spazio e nel tempo.~ ~- Quanti anni avete, 1113 stu | zio Pascale! Forse col tempo. Con chi vivete? Ma mi pare 1114 scu | potente della folgore e del tempo: li aspettano con la stoica La giustizia Capitolo
1115 1 | appunto pensando alla vita, al tempo indeterminato che ancora 1116 1 | pietra schistosa, a cui il tempo accresceva lo smalto bruno 1117 1 | lasciato ancora un po' di tempo per il resto del fitto...»~ ~« 1118 1 | sarde rôse e arrugginite dal tempo.~ ~Uscito dalla sua casa 1119 2 | intravedute appena in un tempo lontano, quando il marito 1120 2 | venire Maria? Resterà lungo tempo qui?». E provava una confusa 1121 3 | gastriche: ma, sa, è come il tempo in questa stagione; vede, 1122 3 | via è tanto buona. Quanto tempo non passavo per quella via!»~ ~« 1123 3 | Sei rossa come da molto tempo non ti vedevo.»~ ~«Da molto?», 1124 3 | un po' conciliante.~ ~Un tempo don Piane e Kantine, come 1125 3 | spazio il corso infinito del tempo.~ ~E Maria non veniva.~ ~ 1126 3 | Maria non veniva.~ ~Dopo un tempo indefinito si spense la 1127 3 | piangere e ridere nello stesso tempo.~ ~La cingallegra cantava:~ ~ ~ ~ 1128 3 | forse perché in quel tempo si parlava del matrimonio 1129 4 | pericoli e le minaccie del tempo, degli uomini e della natura?~ ~ 1130 4 | croci di oro falso, che col tempo si era fatto rosso per la 1131 4 | rossa sapeva com'egli un tempo aveva molto pensato di combinare 1132 4 | che sei stata illuminata a tempo dall'ineffabile grazia di 1133 4 | percepire la vanità moritura del tempo e delle cose.~ ~Ogni notte, 1134 5 | suonava per ingannare il tempo dell'interminabile sera 1135 5 | esclamò egli. «Sarebbe tempo di finirla! Manda via quella 1136 5 | egli.~ ~Ma ci volle del tempo perché il Porri mettesse 1137 5 | sogno, era scomparso come un tempo sparivano le larghe foglie 1138 5 | fascino di dolore che un tempo l'avvolgeva tutta in un 1139 5 | poco male, egli occupava il tempo ricevendo molte persone 1140 5 | voluttuoso nello stesso tempo, gravava su tutta la casa.~ ~ 1141 5 | ma Stefano, che per un tempo aveva ammirato e apprezzato 1142 6 | smarrir la percezione del tempo e dello spazio.~ ~Ora vagamente 1143 6 | lungo e indeterminato di tempo, e gli sembrò d'essere sdraiato 1144 7 | Ortensia, che da qualche tempo non andava pienamente d' 1145 7 | domestiche, Maria trovava il tempo di recarsi talvolta nella 1146 7 | intorno e rivisse in un tempo lontano - forse oltre il 1147 7 | d'oro.~ ~Allora, in quel tempo lontano, la casa pisana 1148 7 | incomoda vettura. Con quel tempo e con quell'umore! Oh, Dio! 1149 8 | contumace.~ ~Da qualche tempo tutto il paese pareva invaso 1150 8 | ascoltò e sentì; ma in pari tempo gli risuonò entro le orecchie 1151 8 | nelle libere Americhe, e col tempo appurare e rimediare le 1152 8 | i fiori che, piantati al tempo in cui veniva rimodernata 1153 8 | del mattino; per qualche tempo perdé la sensazione dello 1154 8 | esistenza aveano da qualche tempo dato a Stefano Arca.~ ~Tutto 1155 8 | un determinato tratto di tempo - non percepiva bene se 1156 8 | piacere tu di dirgli che c'è tempo, e lasciargli stare un po' L'incendio nell'oliveto Capitolo
1157 1 | in Pretura per passare il tempo. E quando è in casa non 1158 1 | donna andò su, senza perder tempo a domandare particolari 1159 1 | padrone e servo nello stesso tempo, consacrando la sua miglior 1160 1 | inutilmente le ore. Sarebbe tempo almeno adesso di metterti 1161 1 | diventare ricco prima del tempo.»~ ~«Lavorare bisogna, Mikedda 1162 1 | casa; tutti e due stati un tempo suoi servi, ancora spesso 1163 1 | con la febbre. Con questo tempo chi non prende un malanno?»~ ~« 1164 1 | Sanna aveva fino a poco tempo prima frequentata la casa, 1165 1 | lo hanno saputo curare a tempo, perché erano poveri, e 1166 1 | farà anche il dottore; ma tempo ce ne vuole, e quando uno 1167 2 | ragazza e, nello stesso tempo, far intendere a Gavino 1168 2 | vegetazione, dopo i loro amori nel tempo dolce passato. Eserciti 1169 4 | messa. E a lei, che già da tempo era sveglia e si sentiva 1170 4 | con quei sette colpi il tempo inchiodasse una porta dietro 1171 4 | saprà la notizia e farà a tempo ad andare ai funerali. Tu, 1172 4 | sconosciuti; da qualche tempo, dopo il progetto di matrimonio 1173 4 | in un quadro annerito dal tempo: e anche dentro, tranne 1174 4 | malata non era riuscita in tempo a fare. Speriamo si alzi 1175 4 | di del cortile.~ ~Il tempo s'era rimesso: ma che tristezza 1176 5 | aspettavano questa visita; ma il tempo passava, e c'erano dei giorni 1177 5 | riempirono gli occhi dopo tanto tempo che non piangeva più.~ ~ ~ ~ 1178 5 | Anch'io, certo. Ma c'è tempo.»~ ~Mikedda si avanzò di 1179 5 | Ebbene, non ti pare sia tempo che tu pensi a fare una 1180 6 | avvenimenti del paese.~ ~Il tempo, dopo Pasqua, si fece bello; 1181 6 | lungo tramonto. Non era più tempo che i giovani stessero accanto 1182 6 | del suo fidanzato, in un tempo lontano, tremava tutta e 1183 6 | foglie: dobbiamo cadere a tempo, per far posto alle foglie 1184 6 | la sua legge; tutto a suo tempo; ad ogni stagione il suo 1185 6 | continuava:~ ~«Ogni cosa a suo tempo, Nina mia. Ti voglio raccontare 1186 6 | hanno lasciate nel più bel tempo dell'anno, quando c'è la 1187 6 | padre era per fissare il tempo delle nozze: bisognava quindi 1188 6 | due, almeno per un po' di tempo. Ma è che qui in questa 1189 6 | prendertelo, se fai ancora in tempo? Questo lo vedi tu, non 1190 7 | e innocente nello stesso tempo. Sa voler bene a chi le 1191 7 | vorrei sposare la ragazza al tempo della raccolta: mi dice 1192 7 | tanto potete aspettare, il tempo e così breve.»~ ~Egli fece 1193 7 | pare sia già passato tanto tempo, e quasi non mi ricordo 1194 7 | su, coraggio: siamo in tempo di guerra.»~ ~E si sentì 1195 8 | ogni speranza. Da molto tempo egli non frequentava più 1196 8 | era stabilito. Da tanto tempo si parlava di questo matrimonio 1197 8 | ozioso e gli oziosi han tempo anche di osservare i pensieri 1198 9 | fava.~ ~Ancora come in quel tempo il vento lieve le portava 1199 9 | sollevava e nello stesso tempo la ricacciava nel sospetto. 1200 12 | legno scuro lucidato dal tempo; e vi si accovacciò davanti, 1201 12 | sposata. Adesso non faccio a tempo neppure a questo. Eppoi, 1202 12 | attenzione religiosa, ma in pari tempo tendeva l'orecchio, se già 1203 13 | pareva che un largo spazio di tempo, con molte vicende buone 1204 13 | sotto la coperta.~ ~E il tempo passava e nessuno veniva. 1205 14 | cercava di assopirla e in pari tempo di assopire il suo dolore, « 1206 14 | fratellini a passare qualche tempo lassù al Monte. E voi restavate Ferro e fuoco Parte
1207 1 | prati che i poeti d’ogni tempo hanno garantito per i più 1208 2 | continuamente. La mattina per tempo egli mungeva le poche capre 1209 2 | cerca.~ ~Di solito, in quel tempo dell’anno, i sardi sono 1210 2 | Topes partì la mattina per tempo: il cielo era tutto argenteo, 1211 2 | santo apostolo vivente.~ ~Il tempo era stupendo; tiepido e 1212 3 | l’entrata con Basile; è tempo che anche il pulcino si 1213 3 | lontano, almeno per qualche tempo.~ ~— Ah, ed è così che si 1214 3 | Il vecchio fece appena a tempo a scansarsi: lagrime di 1215 3 | intanto corriamo, non perdiamo tempo, andiamo dal brigadiere. 1216 3 | derubato; io non ho fatto in tempo a soccorrerlo, m'era venuto 1217 4 | veduto una donna che un tempo si chiamava Eva, quando 1218 5 | potente della folgore e del tempo: li aspettano con la stoica 1219 6 | voleva andare, faceva a tempo a negare: però si affrettava; 1220 7 | atterrita, ma nello stesso tempo curiosa e presa da un senso 1221 8 | lascino vedere ci vorrà del tempo, però. Loro sono i capi 1222 8 | loro borsette, e che al tempo dei tempi, quando correva 1223 9 | resistente il loro profumo; e il tempo le può solo piegare sullo 1224 9 | il rinnovarsi eterno del tempo, entra nello studio e vede 1225 9 | fiamma che nello stesso tempo brilla e si spegne: e già 1226 10 | una stazione balneare, un tempo primitiva e quasi esclusivamente 1227 11 | parlato, durante tutto il tempo del banchetto: pareva una 1228 11 | come quelli dei falchi. Era tempo di ritornare a casa; e ricordando 1229 12 | nello spazio capovolto del tempo, prende la sua brava rivincita 1230 12 | dorme e vigila nello stesso tempo: al primo canto del gallo 1231 13 | tramonto: ma c’era abbastanza tempo per fare appunto una passeggiata 1232 13 | in quell’ora e in quel tempo assolutamente deserta.~ ~ 1233 13 | per lui; e nello stesso tempo un senso di gioia per constatarne 1234 13 | gioia per constatarne in tempo la vigliaccheria.~ ~Si alzò; 1235 15 | e selvaggio nello stesso tempo.~ ~— Compagno, — disse, 1236 17 | onore di Gesù Bambino.~ ~Era tempo di cominciare a preparare 1237 17 | riti, le cerimonie che un tempo rendevano indimenticabile 1238 17 | mangiato, e nello stesso tempo pregava; e pensava anche 1239 17 | correre per arrivare in tempo ad aiutare la madre ad apparecchiare 1240 18 | alla realtà del luogo e del tempo.~ ~ ~ ~Realtà che di nuovo 1241 18 | trasportasse in alto, fuori del tempo e dello spazio, le anime Leggende sarde Capitolo
1242 pre | saccheggi sofferti in ogni tempo dalla Sardegna, e specialmente 1243 pre | se alla fine di un certo tempo gli uomini non ritrovano 1244 pre | uomini morti di ferro poco tempo dopo aver passato una notte 1245 gal | voleva dargli.~ ~Ma poco tempo dopo tutti nel villaggio 1246 sor | Questa leggenda la lessi tempo fa in un giornale letterario 1247 sco | inaudite piombarono in ogni tempo su di esso, e, ciò non bastando, 1248 gal | meridionali dei popoli che in ogni tempo vennero a mescolarsi col 1249 gal | e popolare nello stesso tempo; desta lo stesso interessamento 1250 gal | Giudici, i Vescovi che in ogni tempo, - dopo la dominazione romana, 1251 bar | resse da sé per qualche tempo, governata dal famoso re 1252 bar | guardia. Così scorreva il tempo inutilmente, allorché i 1253 leo | sue gregge.~ ~Era in un tempo lontanissimo, in una primavera 1254 leo | chiara del mare.~ ~Da qualche tempo, però, anzi da qualche anno, 1255 mic | e piangere nello stesso tempo, picchiandosi il petto, 1256 mic | s'era fermato.~ ~Qualche tempo dopo, zia Biròra, che continuava 1257 con | a tuo zio otto giorni di tempo, e se in capo a questi egli 1258 con | a suo zio otto giorni di tempo. Sebbene a malincuore, don 1259 con | il principe morente. Era tempo. Ancora pochi istanti e 1260 con | sposa.»~ ~Infatti, poco tempo dopo, cioè appena giunsero 1261 con | cappella, passando invece il tempo tra feste, cacce, tornei, 1262 con | don Mariano stette lungo tempo lontano dalla sua capitale, La madre Capitolo
1263 tes | acquetasse, che, come un tempo, si mettesse a leggere o 1264 tes | permetteva Paulo, da qualche tempo in qua?~ ~La madre ricordava 1265 tes | soldo.~ ~A volte, in quel tempo lontano, la porta era spalancata 1266 tes | piccola casa fino a quel tempo ferma e tranquilla come 1267 tes | mentre ne sei ancora in tempo, Maria Maddalena.»~ ~«Egli 1268 tes | convento. Fino a qualche tempo fa Paulo viveva ancora come 1269 tes | la conosceva, fino a poco tempo fa. Il padre della donna 1270 tes | piccolo letto verginale, un tempo questa cameretta era ordinata 1271 tes | alla finestra; da qualche tempo però non si curava più di 1272 tes | sogno ardente, e in pari tempo gl'incollava la veste addosso, 1273 tes | paesetto; e nello stesso tempo sentiva il mento tremargli 1274 tes | mezzo di lei. Nello stesso tempo un fiotto di amare parole 1275 tes | indemoniata, e nello stesso tempo sentiva che lo spirito del 1276 tes | del suo istinto; in quel tempo egli non aveva ancora coscienza 1277 tes | solo allora, dopo lungo tempo, dopo una lunga assenza. 1278 tes | era stato, in tutto quel tempo? Non ricordava bene, aveva 1279 tes | come vi riposate. Ebbene, è tempo di svegliarsi: è tempo di 1280 tes | è tempo di svegliarsi: è tempo di svegliarsi tutti. Non 1281 tes | tentazione sarà lontana da voi. È tempo di svegliarsi presto la 1282 tes | avvenire; e nello stesso tempo provava quasi gioia per 1283 tes | verrai per la lezione; è tempo di cominciare sul serio 1284 tes | città, il quale già da lungo tempo aveva i demoni, e non era 1285 tes | sedersi, cercò di prender tempo. Il sole era già caduto 1286 tes | invitarli ad andarsene. Era tempo di lasciare alla sua santa 1287 tes | paura che Antioco faccia a tempo a togliergli la parrocchia», 1288 tes | allarmata e nello stesso tempo incredula. Egli proseguiva, 1289 tes | assieme, trasportati dal tempo verso l'eternità. Divisi 1290 tes | pensava che era ancora a tempo a evitare lo scandalo: poteva 1291 tes | Messa; e intanto guadagnar tempo e tentare di placare Agnese; 1292 tes | funesto progetto io avrò tempo di ritirarmi in sagrestia.»~ ~ Marianna Sirca Capitolo
1293 1 | domande di quello che un tempo era stato più che suo padrone 1294 1 | accaduto di te in tutto questo tempo? Non pensi a prendere marito?»~ ~« 1295 1 | pensato di me, in questo tempo? Tante volte mi passò in 1296 2 | spuntavano e s'aprivano in pari tempo con le foglie, tutti di 1297 2 | alle mie sorelle. In quel tempo ero a casa tua. Sì, odiavo 1298 2 | liberazione e nello stesso tempo un dolore ardente, un impeto 1299 2 | che questo risalga a molto tempo, no; quando ero tuo servo 1300 2 | questo, Marianna! Lungo tempo siamo stati stupidi; siamo 1301 3 | padrone come anelava nel tempo della sua servitù. Marianna, 1302 3 | la sua padrona di quel tempo, quella che neppure lo guardava 1303 3 | desideri violenti di quel tempo, tutti personificati in 1304 3 | quieto, ma nello stesso tempo più turbato dal pensiero 1305 3 | tanto a passare un po' di tempo. Ebbene, Simone, non vedendoti 1306 3 | Bantine Fera, e nello stesso tempo approvava Costantino che, 1307 3 | Essa mi voleva bene fin dal tempo in cui ero servo in casa 1308 4 | solitudine e di silenzio: e un tempo non aspettava nulla, aveva 1309 4 | dimostrare alla sua serva che era tempo di libertà: da lontano infatti 1310 4 | per non ridere prima del tempo.~ ~«Dopo sono stata serva 1311 4 | del suo carcere?~ ~C'era tempo ancora; ma ella aspettava 1312 4 | Marià; lasci passare il tempo! Che cosa fai qui sola come 1313 4 | più sciocco!»~ ~ ~ ~Lungo tempo, dopo ch'egli se ne fu andato 1314 5 | suoi occhi riflettevano il tempo, e la tentazione continuava 1315 5 | gomito, «e vai via con questo tempo?»~ ~Simone si volse, senza 1316 5 | della prigione che da troppo tempo lo stringeva; perché due 1317 5 | preistorica abbandonata dal tempo dei tempi. Possibile che 1318 6 | disfaceva di tristezza. Il tempo passava: passava invano.~ ~ 1319 6 | entrò risoluto, come un tempo, quasi tornasse dall'ovile 1320 6 | hai fatto in tutto questo tempo che non ci siamo più veduti?», 1321 6 | aveva passato il resto del tempo col compagno quasi sempre 1322 6 | resto? Sì; e aspettavo il tempo e l'occasione per diventare 1323 7 | Nulla era mutato, dopo quel tempo: le pareva d'essere ancora 1324 7 | lasciare l'ovile, con quel tempo di neve e con la necessità 1325 7 | bianco addormentato. Il tempo cambiava; veli di nebbia 1326 7 | dispera. Solo... occorre del tempo...»~ ~Marianna aveva abbassato 1327 8 | dopo Natale, vedendo il tempo schiarirsi, zio Berte pensò 1328 8 | qual è il suo bene; e il tempo vola e la messe dovrebbe 1329 8 | E stettero così qualche tempo in silenzio, come smarriti 1330 8 | valle di Oliena.~ ~«Il buon tempo ti porta: beato chi ti vede», 1331 8 | ghetta di orbace, «da molto tempo non si era conosciuto un 1332 9 | in questo luogo da tanto tempo oscuro», e lo seguì attraverso 1333 10 | loro che perdono il loro tempo invano.»~ ~Il padre guardava, 1334 10 | delle nevi, passavano il tempo cantando una gara estemporanea 1335 11 | si ricompose.~ ~Da tanto tempo non rivedeva Sebastiano: 1336 11 | Costantino Moro; su, hai tempo di dormire. Prendi, bevi, 1337 12 | serie in mente. Non è più tempo di canzoni. Racconta come 1338 12 | incendio. E nello stesso tempo pensava che era necessario 1339 13 | Verso mezzogiorno il tempo s'era fatto grigio, quasi 1340 13 | quercia della spianata, il tempo si fece ancora più minaccioso. 1341 13 | poco osservò fuori il mal tempo, a mani giunte, triste di 1342 13 | preoccuparti per questo tempo», disse timidamente. «Non 1343 13 | avvolse tutto. Per qualche tempo non si udì che lo scroscio 1344 13 | placidi, i suoi occhi, come un tempo, ma troppo placidi, come 1345 14 | corsa, come uno a cui il tempo non basta per compiere tutte 1346 14 | nella sua fuga e in par tempo lo prendeva al collo come 1347 14 | il cuore, in tutto quel tempo di odio, si scioglieva, 1348 14 | pallida nel viso già da lungo tempo pietrificato dal dolore, 1349 14 | dirgli tutto ciò che da lungo tempo non si erano detto, mentre 1350 14 | né le sorelle.~ ~Da lungo tempo sentivano tutti in fondo 1351 15 | cacciatori e selvaggina al tempo stesso; e dal profondo del 1352 15 | figli, stette, tutto il tempo che durò il pranzo della 1353 15 | moglie.~ ~Lo fece molto tempo dopo, perché bisogna pensarci 1354 15 | anche Marianna chiese del tempo per decidersi. Finalmente Nel deserto Parte, Capitolo
1355 1, 1 | nipote,~ ~ ~ ~«Da molto tempo non ho vostre notizie…~ ~- 1356 1, 1 | andato in pensione: del tempo per accompagnarti a vedere 1357 1, 1 | altri uomini, non abbia tempo di aiutare il prossimo. 1358 1, 1 | vostro invito è giunto a tempo; io mi sentivo triste, oppressa, 1359 1, 2 | violenza, e passò qualche tempo prima che i paesani coi 1360 1, 2 | attorno; ma la folla non aveva tempovoglia di ascoltarlo, 1361 1, 2 | primo piano, senza darle tempo di lavarsi e di cambiarsi, 1362 1, 2 | negli occhi di tutti.~ ~- Un tempo - disse a un tratto lo zio 1363 1, 4 | scambievolmente che era tempo di cambiar aria, di partire 1364 1, 4 | e benevoli nel medesimo tempo, e non le dispiacevano.~ ~- 1365 1, 4 | disse, alzandosi.~ ~Era tempo di andarsene: il sole era 1366 1, 5 | di farmi morire prima del tempo; ma una cosa ti dico, Costantina. 1367 1, 5 | azzurrognolo, ingiallito dal tempo, che conservava le traccie 1368 1, 5 | non le badò, ed ella ebbe tempo di vedere il plico giallo 1369 1, 6 | le bugie, e nel medesimo tempo la logica e le pretese morali 1370 1, 6 | sapendo come passare il tempo, andò a far qualche visita: 1371 1, 6 | Quanti bei propositi! E il tempo è passato senza che io me 1372 2, 2 | veder Nino che aveva fatto a tempo a ritirarsi nell'angolo. 1373 2, 2 | riaddormentò.~ ~Anche il tempo si rasserenava: Lia era 1374 2, 3 | avvolgeva. Ah, non era più tempo di sogni! Per condurre i 1375 2, 3 | ritratti delle principesse del tempo di Carlo Alberto, lo colpivano 1376 2, 3 | lavoro, e i ricordi del tempo felice la rattristarono: 1377 2, 3 | prolungasse molto la avvertirò in tempo onde possa affittarle ad 1378 2, 3 | Lia, sia pure per qualche tempo. Ho goduto giorni di pace, 1379 2, 4 | avrebbe perduto invano il suo tempo; anzi l'artista la pregava 1380 2, 4 | farò perdere inutilmente il tempo! Sia buona, su! Venga adesso!~ ~ 1381 2, 4 | studio del pittore.~ ~Il tempo era mite, primaverile. Sopra 1382 2, 4 | senso di gioia: ah, il bel tempo tornava, Dio sia lodato; 1383 2, 4 | No, - mentì, - da qualche tempo non ho più avuto sue notizie.~ ~ 1384 2, 4 | caso nella sua via. Ma era tempo di non occuparsene più. 1385 3, 1 | quaranta, e per non perder tempo si mise a lavorare. Ultimamente 1386 3, 1 | convenzionale e vera nello stesso tempo: un soffio di peccato e 1387 3, 1 | rendeva più intenso e in pari tempo più indefinito il desiderio 1388 3, 1 | fatto durante tutto questo tempo, signora Lia.~ ~- Io? e 1389 3, 1 | felice del mondo. Da tanto tempo la sognava, e adesso la 1390 3, 1 | anni siamo separati, e il tempo passa ed io non posso dimenticare… 1391 3, 1 | che ella sia stata tanto tempo quieta: essa ha tempo, denari, 1392 3, 1 | tanto tempo quieta: essa ha tempo, denari, salute, ed io sono 1393 3, 1 | lontano.~ ~ ~ ~Fin da quel tempo si cominciò a parlare del 1394 3, 1 | Allora sono sempre a tempo a dirle tutto. Non adesso, 1395 3, 1 | più paura, ma nello stesso tempo sentiva di perdere un po' 1396 3, 2 | come due buoni sposi che il tempo e il desiderio appagato 1397 3, 2 | circondata di miraggi. Il tempo era ancora primaverile; 1398 3, 2 | fine della settimana il tempo mutò. Lia sperava che Piero 1399 3, 2 | poco!~ ~Per scrutare il tempo salirono sulla terrazza.~ ~ 1400 3, 2 | vuole che vada con questo tempo?~ ~Ritornò sulla terrazza, 1401 3, 2 | disse sottovoce. - È questo tempo che rende nervosi…~ ~Egli 1402 3, 2 | giorno, con questo brutto tempo? - disse, per liberarsi 1403 3, 2 | sangue, e tutto, il luogo, il tempo, la lontananza e la stessa 1404 3, 2 | taceva, a capo chino.~ ~- È tempo, cara, è tempo! Quanti giorni 1405 3, 2 | chino.~ ~- È tempo, cara, è tempo! Quanti giorni perduti! 1406 3, 2 | conosciuto: e in tutto questo tempo non hai fatto altro che 1407 3, 2 | verrò da voi per qualche tempo, zia Gaina mia; finché si 1408 3, 3 | intende per ricchezza? Lei un tempo leggeva Orazio…~ ~Egli balzò 1409 3, 3 | ancora intatte. Senza dar tempo alla zia Gaina di esaminare 1410 3, 3 | azzurrognolo ingiallito dal tempo e che conservava ancora 1411 3, 3 | fantastica. I minimi ricordi del tempo passato le tornavano in 1412 3, 3 | E Lia pensava al tempo in cui i suoi bambini l' Nell'azzurro Capitolo
1413 vit | la parola: in capo a quel tempo Cicytella era già una brava 1414 vit | aveva trascorso tutto il tempo da zio Bastiano impiegato 1415 vit | sue pecore. Durante quel tempo Cicytella aveva un po' sofferto, 1416 vit | grossissimo albagio, ma col tempo avrebbe fatto anche quelli.~ ~ 1417 vit | al piccolo cavallo.~ ~Nel tempo che era stata nel villaggio 1418 vit | altronde era corso molto tempo perché si ricordasse bene 1419 vit | entrambi lo rialzarono ad un tempo e si guardarono fissi.~ ~- 1420 vit | bimba un po' ingiallite dal tempo, ma riccamente e magnificamente 1421 vit | stupiva don Martino: da lungo tempo egli lo aveva preveduto: 1422 vit | si ammalò, ma a furia di tempo e di cure guarì e, sulle 1423 not | disobbedienza!...~ ~ ~Quanto tempo dormì?... Probabilmente 1424 not | andò!~ ~Ardo gridò lungo tempo, chiedendo aiuto e misericordia, 1425 not | Disobbedienza!~ ~ .. Quanto tempo restò svenuto? Probabilmente 1426 not | svenuto? Probabilmente molto tempo, perché quando i sensi si 1427 cas | piccola e allegra amica d'un tempo!~ ~E il treno correva, rapido, 1428 cas | vecchio azzurro a cui il tempo aveva dato un velo di sfumature 1429 cas | per me, perché, qualche tempo dopo la mia partenza, Franceschino 1430 cas | sorellina morta da molto tempo: era così buona, così carina, 1431 cas | tutte le nostre cure d'un tempo, che veniva ammirata da 1432 cas | mia. Ditemi, durante il tempo che state a contemplarvi 1433 cas | ozio? Sì, figliola mia, il tempo che consumate durante queste 1434 cas | illusioni, tante rose che il tempo sfogliò; nel ricordare questi 1435 cas | son vecchia! Dio mio, un tempo questa camera mi sembrava 1436 cas | la piccola bambina d'un tempo, che mormorava la preghiera 1437 cas | gioie e le fantasie che un tempo ti confidai! Sveleresti Il nonno Capitolo
1438 non | non è allegra, ma in quel tempo si sa già se la raccolta 1439 non | loro maggior prodotto. È tempo di tosar le pecore, e di 1440 non | giovinetta. La giovinetta ha tempo di aspettare, di sperare: 1441 non | Tu mi fai perdere troppo tempo, giovinotto coraggioso! - 1442 sol | Sebiu però non perdette tempo a guardarsi intorno. Si 1443 sol | sembrava morto: dopo qualche tempo rinvenne, ma non parlò più, 1444 sol | il veliero. Nello stesso tempo, sulla striscia bianca dello 1445 sol | desiderio e nello stesso tempo il timore che qualcuno venisse 1446 sol | piangere e nello stesso tempo un istinto selvaggio e insistente 1447 sol | ancora le ferite come al tempo delle Crociate: ma aveva 1448 sol | in tanto.~ ~- Mi pare sia tempo! - disse Marianna. - Dovresti 1449 sol | minacciosa.~ ~Ma col passar del tempo le sue paure svanirono. 1450 nov | metallica; poi, per molto tempo, tutto ritornò nel silenzio 1451 nov | di strappare nel medesimo tempo due vittime: sé stesso e 1452 nov | soldato, relegato per qualche tempo a Nisida per la custodia 1453 nov | la novella.~ ~Per lungo tempo essi attesero invano la 1454 nov | profonda in me, che per lungo tempo credetti di aver realmente 1455 app | avvicinarla non perdere il tuo tempo in chiacchiere. Baciala. 1456 ozi | attorno al cappello. - Bel tempo, eh!~ ~- Bello, ma non per 1457 ozi | State allegro; ora col bel tempo guarirete.~ ~- Mai, figlia 1458 ozi | Passarono alcuni giorni. Il tempo era splendido, e Barbara 1459 ozi | come certi insetti che nel tempo del loro amore si coprono 1460 ozi | fragore delle onde. - Il tempo cambia: si fa umido. Vedi 1461 ozi | apprestava alla partenza. Il tempo cambiava ancora; le nuvole 1462 ozi | per cercar nello stesso tempo difesa.~ ~Il giovane si 1463 bal | nipote Ballora.~ ~In quel tempo dell'anno, cioè verso la 1464 bal | qui, questa pianticella? È tempo di innestarla, sai?~ ~L' 1465 bal | silenziosamente.~ ~In poco tempo ella si consumò, diventò 1466 sog | animando e nello stesso tempo rendendo più intenso il 1467 sog | vera vita felice! Ma quanto tempo ancora occorrerà per arrivare 1468 sog | Ebbene, sì, egli andrà. È tempo di farla finita con questa 1469 sog | con questa vita nomade, è tempo di vivere in famiglia, di 1470 lep | Durante la primavera, nel tempo delle inondazioni, la lepre 1471 com | decisi a non uscire finché il tempo non si rasserenava.~ ~Ma 1472 com | Nel pomeriggio il tempo si rasserenò e Pasqua volle 1473 com | marito. Ma nello stesso tempo provava un senso di vanità 1474 com | vedere.~ ~Elia accettò. Un tempo egli era stato un giocatore 1475 cic | e selvaggio nello stesso tempo.~ ~- Compagno, - disse, 1476 med | persino alle cose che un tempo mi facevano ridere. Sì, 1477 med | s'era rimbambito innanzi tempo. Ma poi il vecchio ricordava L'ospite Capitolo
1478 osp | le facevano nello stesso tempo sentire come lontano era 1479 osp | esserci da un minuto, il tempo di un sogno solo solo...~ ~ 1480 osp | assicurare, nello stesso tempo, la felicità di mia figlia.~ ~ 1481 osp | due mesi. Se, dopo questo tempo, tu non mi ami ancora, io 1482 osp | uomini dimenticavano il tempo, e solo la natura immortale 1483 gio | e sarà maritata da molto tempo...~ ~- Dove dunque sei stata? - 1484 gio | venuta. Contava i minuti, il tempo fuggente, e pensava:~ ~- 1485 evè | distrutto per chi sa quanto tempo ancora, e nelle ore di tristezza 1486 evè | per l'avvenire, e da lungo tempo anzi aveva cessato di sognare. 1487 evè | Fidele, ma nello stesso tempo gustò intensamente il piacere 1488 mir | le vedove, dopo un certo tempo, indossino vesti di colore, - 1489 mir | spirito doveva vagare per un tempo indefinito sulla terra, 1490 mir | Anche Sadurra era da molto tempo che non la incontrava.~ ~ 1491 mir | amore di madre, da lungo tempo represso.~ ~I singhiozzi Il paese del vento Capitolo
1492 tes | allegro e fermo nello stesso tempo: suo unico pensiero la famiglia.~ ~ 1493 tes | libri preferiti di quel tempo: I Martiri di Chateaubriand. 1494 tes | quattro anni sarò dottore. Il tempo passa presto, però, oh, 1495 tes | mancasse pure a me.~ ~Per lungo tempo, tutte le notti, i gemiti 1496 tes | Solo, in inverno, anzi in tempo di neve, scesero ancora 1497 tes | lontano, come se da lungo tempo ci si conoscesse, egli esclamò:~ ~« 1498 tes | sogno, col quale per tanto tempo avevo pensato a questo rifugio 1499 tes | comunale, poiché in quel tempo non c'erano ancora i podestà, 1500 tes | recipienti, ma nello stesso tempo sbirciandomi subito con 1501 tes | venticinque: così faranno a tempo a vedere i figli grandi.»~ ~ 1502 tes | muri a secco, in un secondo tempo rivestiti di fango e di 1503 tes | portato via dall'onda del tempo, come una di queste conchiglie 1504 tes | spaventato e nello stesso tempo sornione del ragazzo disubbidiente 1505 tes | sottovoce, e io feci appena in tempo a tirar mio marito per il 1506 tes | camuffato così, come un tempo usava, da moribondo errante, 1507 tes | una città.»~ ~«Per qualche tempo no, cioè fino a quando non 1508 tes | se va in giro con questo tempo».~ ~Egli cominciò a tossire. 1509 tes | fece apposta? O, più che il tempo, la mia cattiveria stuzzicò 1510 tes | ritrovare la forza di un tempo: e quando tornò a fissarmi 1511 tes | Gabriele; e nello stesso tempo lo sentivo ridere alle mie 1512 tes | Intanto avevo davanti a me tempo per decidermi. La mattina 1513 tes | scatenati: non si è mai visto un tempo eguale, di questa stagione.»~ ~« 1514 tes | affermò mio marito. «Il tempo stesso ne è sbalordito.»~ ~ 1515 tes | suo male, forse dovuta al tempo, s'era messo a letto.~ ~« 1516 tes | mio marito. «A meno che il tempo non continui così.»~ ~Egli 1517 tes | quello spauracchio. Eppure il tempo in cui i malati di quel 1518 tes | partecipava al malumore del tempo, rifrangendo con esasperazione 1519 tes | divertendomi a predire che il tempo faceva così per dispetto 1520 tes | uomo ridere, e nello stesso tempo accigliarsi di nuovo. Si 1521 tes | l'era procurata perché un tempo diceva a tutti, in faccia, 1522 tes | avevo dunque un po' di tempo da stare con lui. «Un banchetto 1523 tes | se vuole, che per lungo tempo l'ho aspettata, con un amore 1524 tes | ho aspettata, per troppo tempo: tutti i giorni, tutte le 1525 tes | se mi conoscesse da lungo tempo egli rispose calmo:~ ~«Le 1526 tes | generosi, e nello stesso tempo di carattere arguto e pratico: 1527 tes | padronanza; tuttavia io feci a tempo a prendere la mano del signor 1528 tes | tremebonda soggezione del tempo: ammise però che il clima 1529 tes | mia quell'infelice. Ed è tempo che ti dica chi egli è».~ ~« 1530 tes | il mio contegno di quel tempo, tanto più che non riuscivo Il nostro padrone Parte, Cap.
1531 1, I| I~ ~In quel tempo, circa trent’anni or sono, 1532 1, II| Venga, venga, non perdiamo tempo, se no ci inzuppiamo per 1533 1, III| dicevo: aspetta, diavolo, c’è tempo per disperarsi. Ti dicevo 1534 1, III| esprimevano nel medesimo tempo rispetto, curiosità, insolenza 1535 1, IV| sfinge di pietra.~ ~Il mal tempo e il luogo triste non impressionavano 1536 1, IV| Predu Maria, che fino a quel tempo aveva sognato di farsi prete, 1537 1, IV| invece di arrossire, come un tempo, si mise a ridere sguaiatamente 1538 1, V| raffreddato, e con questo tempo…~ ~– Va e apparecchia – 1539 1, VI| subito e rimase qualche tempo a chiacchierare con la vecchia 1540 1, VI| condottieri.~ ~– In quel tempo, – ella raccontava, – i 1541 1, VI| con desiderio. Fin da quel tempo egli amava o meglio sognava 1542 1, VII| chiesetta del Monte.~ ~Il tempo s’era rasserenato. Solo 1543 1, VII| hai fatto in tutto questo tempo?~ ~– Ho cresciuto!~ ~– Questo 1544 1, VII| istinto da padrone!~ ~In quel tempo l’Orthobene era quasi ancora 1545 1, VIII| particolari; e per qualche tempo i due giocatori tacquero, 1546 1, IX| fece una confidenza.~ ~– Un tempo le donne mi piacevano molto. 1547 1, IX| Predu Maria Dejana aveva un tempo considerato degradante, 1548 1, XI| voluto ricevermi qualche tempo fa, e perché non hai risposto 1549 1, XI| lavori lassù? Starai molto tempo a Nuoro?~ ~– Questo dipenderà 1550 1, XI| contiene appartenevano un tempo a persona viva: adesso sono 1551 1, XII| adesso che sei ancora in tempo.~ ~– Eh, se vuoi che ci 1552 1, XIII| compassionevole e comico nello stesso tempo che ella si mise a ridere 1553 1, XIII| prima che quei due avessero tempo di riaversi dalla sorpresa, 1554 1, XIII| ti dirò… già da qualche temposapevo che questa sfacciata 1555 1, XIII| lui e di lei nello stesso tempo:~ ~– Prudenza, santa donna! 1556 1, XIV| albergo, e Marielène non aveva tempo neppure di guardarlo, ed 1557 1, XIV| desiderosa e nello stesso tempo paurosa di appoggiarsi a 1558 1, XIV| concederà? Sarà per poco tempo.~ ~– Una donna? Non sarà 1559 1, XV| Ma no, perché perdere il tempo a raccontarti storie: tu 1560 1, XVI| Oh, lasciatemi in pace! È tempo!~ ~– Io non capisco perché 1561 1, XVI| e ancora, come in quel tempo, la solitudine era per lui 1562 1, XVII| qualche incendio represso a tempo, gli alberi spogli e contorti 1563 1, XVII| vi si fosse raccolto; il tempo quieto favorì lo spegnersi 1564 1, XVII| sospetti avrebbe atteso qualche tempo, prima di eseguire il suo 1565 2, I| cerca di grilli, ma non era tempo da disperarsi; Sebastiana 1566 2, I| miseria e forse giungeva in tempo ad evitare giorni peggiori.~ ~– 1567 2, II| guardasse come la guardava un tempo, con uno sguardo melanconico 1568 2, II| questioniamo mai! Non ne abbiamo il tempo!~ ~– Lo sappiamo, Bruno! 1569 2, II| fece seria.~ ~– Giovane! Un tempo lo ero. Adesso! Una donna 1570 2, V| affollata.~ ~Per qualche tempo visse tuttavia nel timore 1571 2, V| cimitero; e per tutto il tempo che stettero assieme Predu 1572 2, VI| ricordò i giganti che un tempo abitavano la montagna e 1573 2, VII| riconobbero Sebastiana.~ ~– Col tempo forse si potrebbe avere 1574 2, VIII| per il carbone, e non era tempo da pensare a cose inutili. 1575 2, VIII| padrona, scappò senza dar tempo a Marielène di cercar un’ 1576 2, VIII| giovinezza. Ella perdette molto tempo a chiacchierare ed a scaldarsi 1577 2, VIII| le disse:~ ~– Ma sarebbe tempo che tua madre finisse di 1578 2, VIII| io, Sebastiana… da tanto tempo!… Ci rivedremo: adesso ti 1579 2, VIII| suo pensiero. Da qualche tempo era tormentato dal desiderio 1580 2, IX| IX~ ~Da qualche tempo la maestra Saju notava uno 1581 2, IX| sciocca davvero, in quel tempo! Avrei potuto divertirmi, 1582 2, X| lavoro non era più, come un tempo, la sua felicità.~ ~Dopo 1583 2, X| a cavallo, impiegò molto tempo per arrivare fino alla piazza; 1584 2, X| noi se non ci freniamo a tempo…~ ~Ella lo guardava sbigottita; 1585 2, X| cessò, ma egli pensò che era tempo di andarsene: qualcuno poteva 1586 2, XI| di paura e nello stesso tempo a ridere per la diffidenza 1587 2, XII| mestiere?~ ~– Per qualche tempo, sì.~ ~Egli si alzò, pallido 1588 2, XIII| fatto egli durante questo tempo?~ ~– È stato sul Monte a 1589 2, XIII| vecchia. Era lontano il tempo in cui ella procedeva a 1590 2, XIV| parlavano d’altro.~ ~Fu in quel tempo che Antonio Maria Moro, 1591 2, XIV| quest’anno, che non mi lascia tempo di occuparmi di altri, e 1592 2, XIV| colpetto, di quelli che un tempo, prima della condanna, gli 1593 2, XV| XV~ ~Era di ottobre. Il tempo si manteneva sereno e qualche 1594 2, XV| silenziosa e timida…~ ~Quanto tempo era passato! Egli si domandava 1595 2, XV| tormentandolo nello stesso tempo continuò a rinfacciargli 1596 2, XV| Qualche cosa devo fare: è tempo di finirla.~ ~L’altro lo 1597 2, XVI| cacciato dal suo posto: in poco tempo dimagrò ed i suoi capelli 1598 2, XVII| No, son io che da qualche tempo in qua non ci vedo bene: 1599 2, XVII| anteriore e nello stesso tempo gli annunziasse che un avvenimento 1600 2, XVII| bianchi i miei capelli innanzi tempo, e vuoi farmi morire scomunicata.~ ~– 1601 2, XVII| pazzia. Lasciatemi in pace. È tempo. È tempo!~ ~«È vero, è vero», 1602 2, XVII| Lasciatemi in pace. È tempo. È tempo!~ ~«È vero, è vero», pensava 1603 2, XVII| selvaggie, e nello stesso tempo indicava un punto lontano, Racconti sardi Capitolo
1604 not | suolo di tavole levigate dal tempo...~ ~Un rospo, un vampiro 1605 not | tutte le intemperie del tempo, e proseguii per il sentiero 1606 not | viaggio, così debole, e col tempo pessimo che regnava. Ma 1607 not | le bestemmie che in pari tempo mi salivano dal cuore che 1608 ma | medesimo linguaggio?... In pari tempo i ceri si spensero da sé 1609 mag | a fare il matto. Non ho tempo da perdere. Ditemi se volete 1610 mag | che aveva la mamma sin dal tempo in cui era morto il babbo! 1611 mag(3) | precedente del quale, a suo tempo, si occuparono persino i 1612 rom | freddamente, ma abituata col tempo alla nuova casa, mi sembrò 1613 rom | dolorosamente, mentre, nello stesso tempo, provavo una strana gioia 1614 rom | così a lungo: e dopo molto tempo mi ritrovai vicino a mia 1615 rom | la realtà.~ ~Se in quel tempo avessi scritto il mio giornale, 1616 rom | abituai alla lontananza e col tempo il mio amore entrò in un' 1617 dam | impossessava, se dopo un certo tempo non venivano ritrovati, 1618 dam | di San Matteo.~ ~Qualche tempo dopo, però, Bellia e Antonio, 1619 dam | Rosanna. Anzi, per non perder tempo, essendoci solenne promessa 1620 dam | purché anch'esso arrivi in tempo.~ ~Donna Maria Croce non 1621 dam | Maria Croce. Ecco giunto il tempo. Io ti consegno il testamento 1622 dam | vecchio, un po' sbiadito dal tempo.~ ~Il bizzarro testamento 1623 pad | conosceva da molto, da molto tempo. Ogni volta che veniva alla 1624 pad | bambina cresciuta innanzi tempo. Infatti essa era da tre 1625 pad | non perdeva un minuto di tempo. Solo da tre settimane pareva 1626 mac | casette piccine, annerite dal tempo, i tetti muschiosi, via La regina delle tenebre Capitolo
1627 reg | tutto doveva cadere, il tempo passava, la morte veniva. 1628 reg | male.~ ~Ella sentiva il tempo passare, sentiva la vanità 1629 reg | passare inesorabile del tempo, era così tenacemente attaccata. 1630 reg | scioccamente, dimenticando che il tempo passava?~ ~E se poi l'istinto 1631 reg | perseguitava l'idea del tempo fuggente, della vanità delle 1632 reg | disperava di tutto. Fu in quel tempo che la sua esistenza si 1633 bam | se si fosse ammogliato a tempo e avesse avuto un bimbo 1634 bam | ho lasciato passare il tempo! - gridò fra sé. - Ancora 1635 bam | era deciso a morire.~ ~Il tempo restava costantemente bello 1636 giu | tornar dell'inverno: c'era tempo ancora.~ ~Intanto, un giorno 1637 giu | era stato assassinato poco tempo prima, mentre tornava da 1638 giu | che vuoi tu.~ ~Per qualche tempo zio Chircu Barabba si sentì 1639 giu | del cuculo.~ ~Passò gran tempo. Nessuno si ricordava di 1640 giu | quali poté vivere qualche tempo. Egli pensava sempre alla 1641 giu | diventato cattivo dopo quel tempo lontano, e come aveva disperato 1642 ner | borghi vicini, durante il tempo della novena.~ ~Ora la chiesetta 1643 ner | ometto, ma nello stesso tempo si vede che non avete mai 1644 ner | Quello stupido, quanto tempo mi ha fatto perdere, mostrandomi 1645 ner | solitario.~ ~ ~ ~Qualche tempo dopo, Bellia, il servo di 1646 ner | mio nome, starà per molto tempo al servizio del re (in carcere).~ ~ 1647 ner | via, lontano, e per lungo tempo non si seppe più nulla di 1648 ner | si era sentito da molto tempo. Il vino, il pasto, le chiacchiere, 1649 sar | intenerire, ma nello stesso tempo ebbe paura, scoppiò a pianger 1650 bac | conosceva da molto, da molto tempo. Ogni volta che veniva alla 1651 bac | bambina cresciuta innanzi tempo. Infatti essa era da tre 1652 bac | non perdeva un minuto di tempo. Solo da tre settimane pareva Il ritorno del figlio Capitolo
1653 tes | cavallo stesso, non facendo a tempo a scansarsi, si fermò di 1654 tes | riguarda di qua e di , il tempo passava: era quasi sera 1655 tes | di lui, ma nello stesso tempo gl'impedisse di rimettere 1656 tes | rapido per riacquistare il tempo perduto.~ ~Davide adesso 1657 tes | che Davide senza lasciarle tempo di domandare di che si trattava, 1658 tes | una volta da ragazza, nel tempo dei tempi, era stata ingannata 1659 tes | che la moglie fino a poco tempo prima aveva sofferto di 1660 tes | Albina, - disse nel medesimo tempo la voce sommessa della padrona, - 1661 tes | piccolo Eliseo.~ ~ ~- Come il tempo è passato! - proseguì la 1662 tes | erano gli stessi di quel tempo. Sì, erano gli stessi: tutto 1663 tes | vuoi.~ ~Fa come vuoi! Un tempo Bona s'alzava prima delle 1664 tes | neppure l'oro, neppure il tempo avevano più valore per lei. 1665 tes | superstiziosa e sognante. Da qualche tempo, poi, quest'impressione 1666 tes | Ed ecco come in quel tempo egli doveva precipitarsi 1667 tes | tazza di caffè ch'ella un tempo ad ogni sua visita usava 1668 tes | così... così... prima del tempo, per mano degli uomini...~ ~- 1669 tes | odorasse.~ ~ ~ ~Per alcun tempo rimasero soli tutti e tre.~ ~ Il sigillo d'amore Capitolo
1670 por | Superiore sono sempre in tempo ad aggiustarmi.~ ~Ma era 1671 cav | A cavallo.~ ~ ~ ~Un tempo io ero, pare impossibile, 1672 cav | amazzone. Ma da noi, in quel tempo, si nasceva, si può dire, 1673 cav | materiali tentava di vincere il tempo e avvicinarsi al cielo.~ ~ 1674 cav | dobbiamo perdere un attimo di tempo. Prendi e mangia; i denti 1675 cav | cammina in silenzio per molto tempo: fiori bellissimi, grandi 1676 riv | paesana che era stata un tempo a servizio presso la famiglia 1677 riv | scherzasse.~ ~Inoltre il tempo si fece brutto: e allora, 1678 riv | allora, aspettando che il tempo tornasse bello, i due sposini, 1679 riv | deciso di partire, se il tempo continuava così.~ ~Una sera 1680 sed | degli scavi, e nello stesso tempo si offrissero, fra benevoli 1681 sed | tocca.~ ~Se non mi scosto a tempo tocca pure a me, mentre 1682 sed | avanti: e passò bene del tempo prima che la sedia arrivasse 1683 tar | voleva andare, faceva a tempo a negare: però si affrettava: 1684 ucc | aiutarli, perché a lui pure un tempo è scappata di casa una figlia. 1685 cur | A volte, non curata in tempo, diventa cronica; e allora 1686 cur | fenomeni?~ ~- Sì, da qualche tempo: questa notte, poi, peggio 1687 car | che sia in giro con questo tempo: forse lo hanno maltrattato 1688 hom | atterrita, ma nello stesso tempo curiosa e presa da un senso 1689 fiu | privazioni, disagi del tempo cattivo, sono coperti dal 1690 fiu | Dei libracci letti in quel tempo non ne ricordo uno; eppure 1691 big | segreto: ma pensò che c'era tempo a farlo, anche per mantenere 1692 pic | Piccolina.~ ~ ~ ~In quel tempo - raccontò la mia amica - 1693 pic | molto variabile, in quel tempo, io avevo periodi di sociabilità, 1694 pic | e la colpa non era del tempo, ma sua. All'affacciarmi 1695 pic | irritava e umiliava allo stesso tempo. Volli, per questo, fargli 1696 pic | della mia esistenza di quel tempo, bisogna dire che quell' 1697 pic | miei veri amici, in quel tempo, erano i libri belli; e 1698 pic | Insomma tornava il bel tempo, e il mio cuore non si era 1699 pic | a un mondo che da molto tempo avevo dimenticato. La natura 1700 pic | Si stette così qualche tempo. Io non osavo accarezzarla 1701 pic | passaggio, poi feci appena a tempo ad andarmene perché Fedele 1702 pic | sentii d'un tratto che il bel tempo tornava. La cornacchia cantava. 1703 pic | cornacchia. Di nuovo era cattivo tempo e lei doveva sentirlo perché 1704 pic | uscì a fare la spesa. Il tempo era orribile: il cielo bianco 1705 pic | umile e come logorata dal tempo: - Si ricordi di far chiudere 1706 pic | quanto la parete. Da quanto tempo io non vedevo un pesco fiorito! 1707 pic | riapparve ; e nello stesso tempo ebbi l'impressione che fosse 1708 pic | davanzale della mia finestra. Il tempo s'è rasserenato; un cielo 1709 pic | angolo melanconico. - È tempo d'amore; ma i tuoi compagni 1710 pic | che Fedele migliorasse: il tempo buono aiuta il malato a 1711 pic | ho sentito i suoi.~ ~E il tempo passa, e facilmente si dimentica 1712 nem | nemico ce l'aveva, e da lungo tempo, dagli anni della giovinezza. 1713 nem | della giovinezza. E in quel tempo si poteva spiegare l'esistenza 1714 nem | sospirò. Meno male, da quel tempo il nemico l'aveva lasciata 1715 zin | lascino vedere ci vorrà del tempo, però. Loro sono i capi 1716 zin | loro borsette, e che al tempo dei tempi, quando correva 1717 tor | Cristoforo mutilato dal tempo, ed a chiacchierare con 1718 tor | muggisce annoiato.~ ~- Sì, è tempo di andare: e tu, piccolone, 1719 spi | davvero ce l'aveva, e da molto tempo. Era geloso, ecco; geloso 1720 spi | tranquillo. E per qualche tempo le cose andarono bene, ma 1721 spi | porta, ed io non faccio a tempo ad alzarmi che sento di 1722 con | del bosco e della riva. È tempo che anche tu ti ricordi 1723 con | il peccatore, - da molto tempo io ti conosco e ti seguo. 1724 leo | Il leone.~ ~ ~ ~Un tempo frequentava la nostra casa 1725 leo | studio in Libia. Per qualche tempo non si seppe nulla di lui; 1726 leo | suo modo di esprimersi, un tempo limpido e lieto, adesso 1727 leo | signora, e nello stesso tempo preparava una sua importante 1728 leo | dirne il nome.~ ~Poi il tempo e la primavera dissiparono 1729 leo | cresciuto in tutto quel tempo di noia e di meditazioni 1730 acq | sentito.~ ~Ma quando il tempo era scuro il tuo gracchiare 1731 acq | opera buona. Poiché era il tempo degli amori e della cova 1732 acq | della cova dei tuoi simili; tempo di autunno, quando gli uccelli 1733 acq | chi ti amava.~ ~Per lungo tempo si parlò di te, fra noi, 1734 acq | nemico, altro ospite un tempo favorito, ho scacciato crudelmente 1735 str | per venti giorni. ha tempo di ripensare ancora al suo 1736 mat | dal cielo, il colore del tempo. Se il giardino sorride 1737 mat | la donna avesse ancora il tempo di scrivere versi, ci direbbe 1738 sig | parve che il velo stesso del tempo si aprisse per lasciar risorgere Sole d'estate Parte
1739 1 | ricostruire la sua fortuna di un tempo. Per adesso continua a raccogliere, 1740 1 | annunziava la durata del tempo bello. E finché c'è il sole 1741 3 | Tossiva, nello stesso tempo, e questo giovava alla sua 1742 4 | fermato i suoi giorni. Un tempo egli aveva adottato per 1743 4 | polvere nella clessidra del tempo. Anche adesso la sua giornata 1744 4 | sciolto fra le sue dita: il tempo, l'oro, la speranza, la 1745 5 | CREATURA PIANGE~ ~ ~ ~Da molto tempo non andavo in chiesa: e 1746 5 | Scelgo una chiesetta che un tempo frequentavo, in un sobborgo 1747 5 | di marmo ingiallito dal tempo mi sembra di vedere il favoloso 1748 6 | premuroso e nello stesso tempo tranquillo: treno fatto 1749 6 | vulcaniche che l'orafo del tempo ha lavorato come filigrane 1750 6 | una svolta ripida, ella un tempo aveva un punto di osservazione, 1751 7 | suo bel paese natio, nel tempo dei tempi, arrivato il caldo, 1752 7 | qualche cosa di remoto, nel tempo, e nello spazio, come di 1753 7 | era di da venire: c'era tempo da sloggiare con calma, 1754 8 | avrebbe anzi preferito un tempo invernale, con la neve che 1755 8 | egli già conosceva da lungo tempo: quello che non conosceva 1756 8 | infatti, che in tutto quel tempo di ricerche, di rabbia, 1757 9 | di scusarmi se, in quel tempo, qualche volta ho mancato. 1758 9 | passato cancellato dal tempo e dalla morte. Sollevò il 1759 10 | responsabilità; ma nello stesso tempo il suo istinto non sfuggiva 1760 10 | però il cambiamento del tempo, e che era giunto il periodo 1761 10 | tenero e feroce nello stesso tempo.~ ~ ~ ~Il maschio, intanto, 1762 10 | Un giorno però, qualche tempo dopo, esplorando i dintorni, 1763 12 | alla donna l'incanto del tempo che fu.~ ~- Come mai? Come 1764 12 | varcare meglio il fiume del tempo. - Le mie ragazze le mandano 1765 12 | lavora, si combatte contro il tempo e le stagioni, si nasce 1766 13 | occhi senza ciglia: da molto tempo non si era divertito così, 1767 15 | sua mano. Ma da qualche tempo non usciva quasi più di 1768 15 | respiro; e nello stesso tempo una gioia mai provata. Recitò 1769 16 | pieno ed agile nello stesso tempo; e dal collo perfetto sbocciava 1770 18 | infantile e nello stesso tempo perversa.~ ~- Oh, - disse, - 1771 18 | nascosto niente; e da troppo tempo egli sbuffava e si gonfiava 1772 20 | diciamo finalmente, perché da tempo si desiderava conoscerlo, 1773 20 | ed economici nello stesso tempo.~ ~Tutti i giorni, del resto, 1774 20 | che il mercante (oramai è tempo di chiamarlo così) tira 1775 21 | che aveva nello stesso tempo la mansuetudine veloce del 1776 21 | verdi e azzurri nello stesso tempo, altri rossi fiammanti, 1777 21 | disprezzerà nello stesso tempo. Ad ogni modo andrai anche 1778 22 | carissima persona da lungo tempo malata di un terribile male: 1779 22 | accompagnavano, in quel tempo lontano; e i lecci non erano 1780 22 | che mi aspetta, da lungo tempo insediato nella mia stanza, 1781 22 | di visitarla.~ ~Da quanto tempo non entravo in una chiesa!~ ~ 1782 23 | sogni che aboliscono il tempo e la distanza, ma anche 1783 23 | rassomigliante alla medaglia. Il tempo ha logorato ugualmente il 1784 23 | Italia~ ~Roma~ ~ ~ ~Passò del tempo, e nulla si seppe.~ ~La 1785 24 | fiammiferi.~ ~Nel medesimo tempo la luce si spegne; un avventore 1786 25 | hanno piene le tasche. È tempo ormai di stoffe farfallesche, 1787 25 | carnale e divino nello stesso tempo, eternamente cantato dai Stella d'Oriente Parte, Cap.
1788 P, I| Avevano un figlio solo.~ ~Al tempo in cui comincia il nostro 1789 1, I| disegnava qualche ruga. Oh, il tempo! - Ma che importava loro 1790 1, I| la marchesa, dopo tanto tempo scordatasi essere figlia 1791 1, II| anni. Che accade in quel tempo? Nulla di anormale, come 1792 1, III| lasciar correre un po’ di tempo prima di svelar nulla a 1793 1, III| segno di obbedienza.~ ~Il tempo passava: si amavano romanticamente, 1794 1, IV| esse.~ ~Così passò molto tempo. Tutti i rumori della villa 1795 1, VII| bianca, ma ingiallita dal tempo, ripiegato in quattro... 1796 1, VIII| felicissima. Del resto, a furia di tempo, aveva finito con l’abituarsi 1797 1, IX| cattiva via, seguita in ogni tempo da tutti i giovani ricchi 1798 1, IX| che ne l’arcano~ Volo del tempo imperituro appar!…~ ~Maria, 1799 1, XI| del signorina, ma è tanto tempo che parlo con te nella mia 1800 1, XI| di mantenere, per qualche tempo, segreto il loro amore, 1801 1, XII| Per tutto il resto del tempo che rimase ad Anglona cercò 1802 1, XIII| vita…~ ~Rimase così molto tempo, udì una nota lontana di 1803 1, XIII| veniva ogni mattina per tempo trovò nella porta della 1804 1, XIV| evitato!… Ma sono sempre in tempo. Bisogna che lasci questi 1805 2, III| protestante. Mòrtale da lungo tempo la madre, rimasta sola donna 1806 2, IV| ci ricusiamo di mandare a tempo e luogo, uno dei nostri 1807 2, IV| scena, e noi stessi che è tempo di levarlo di .~ ~«Noi, 1808 2, IV| Ruggero stava da molto tempo, come inebetito dal dolore, 1809 2, IV| Ruggero rimase qualche tempo nella villetta, nel cui 1810 2, IV| una volta, per tutto il tempo che restò in Basilicata.~ ~ 1811 2, V| aristocratica. Ecco: pensava, il tempo è padre dell’oblio, disse 1812 2, V| poeta: e perché a furia di tempo non dimenticherò anch’io? 1813 2, VI| l’oblio che sperava dal tempo e dalla lontananza, non 1814 2, VII| primo, dicendo di non aver tempo, quella sera rimase lunghe 1815 2, VII| tratto tacque e rimase alcun tempo immersa in profondi pensieri, 1816 2, VIII| colloquio meditato da tanto tempo, circa il matrimonio di 1817 2, IX| qualcuno, con l’aiuto del tempo, mi giustificherà. - Stella.»~ ~ 1818 2, X| Si chiama utilizzare il tempo, giacché siamo svegli e 1819 2, XIV| essere stati insieme qualche tempo a Milano. Mi pare anzi di 1820 2, XIV| confessarsi che, ancora un po’ di tempo, e il suo cuore avrebbe 1821 2, XV| Ruggero, amarlo a furia di tempo, scordarsi di Maurizio, 1822 2, XVI| chiesta in isposa aveva preso tempo a rispondere, ma dacché Le tentazioni Capitolo
1823 mar | possidenti sardi, non avevano il tempo necessario per educare quei 1824 mar | lontane, non era ancora tempo. Questo era il progetto, 1825 mar | in quel famoso periodo di tempo, e oltre l'interesse che 1826 mar | colpo meditato da lungo tempo, non sapeva a quale ispirazione 1827 uom | che dopo lungo tratto di tempo, durante il quale Cassio, 1828 uom | sperare l'uno nell'altro. Il tempo passerà, e quando Dio vorrà 1829 uom | passare meno dolorosamente il tempo. Sulle prime non potevo 1830 uom | buono con me.~ ~Sì, sì, il tempo passerà, il tempo passa, 1831 uom | sì, il tempo passerà, il tempo passa, ma intanto io ho 1832 uom | faceva e come passava il tempo, Paola scrisse:~ ~«I giorni 1833 uom | alcuna lettera; ed era tanto tempo che aspettava! Quanto tempo? 1834 uom | tempo che aspettava! Quanto tempo? Quasi un mese. Che accadeva 1835 uom | come né perché, in sì breve tempo, mi sono stoltamente innamorato 1836 uom | perdeva la percezione del tempo e ricordava e sperava. Nel 1837 uom | detenuto ha finito il suo tempo prima che sia definita la 1838 uom | giovine. - Per me? Per quanto tempo?~ ~- Per tutta la restante 1839 ass | così, e lasciate di perder tempo a far quelle minchionerie, 1840 jac | figlia di signori.~ ~Lungo tempo zia Jacobba restò lontana; 1841 jus | interi in America, in un tempo nel quale le Autorità, non 1842 jus | testa, non ho un momento di tempo - interruppe l'altra, parlando 1843 jus | cambiarono pelo.~ ~Qualche tempo dopo Maria Ghespe disse 1844 ten | primogenito per tutto il tempo che impiegarono ad attraversar 1845 ten | cantava e pregava nello stesso tempo, rendendo grazie al Signore. 1846 ten | tutti laggiù mi rubate. È tempo che dia attenzione alle 1847 ten | bianche sfogliate. Intanto il tempo passava. Antine desiderava 1848 ten | gli pareva che arriverebbe tempo in cui egli rimpiangerebbe 1849 ten | fra l'erba.~ ~Fu in quel tempo soave, mentre era sopracaricato 1850 ten | decisione era presa da molto tempo, ma non osai aprirmi con 1851 ten | farmene di te?~ ~Passò il tempo. Antine scrisse, ma zio 1852 ten | perdonare, non solo, ma col tempo il suo odio si spandeva 1853 ten | proseguire il diverbio.~ ~Il tempo passava: Antine taceva. 1854 ten | sembravano di vetro.~ ~E il tempo continuò a passare. Antine 1855 ten | vita passata: era venuto il tempo presentito negli ultimi 1856 ten | palpava il coltello da tanto tempo affilato. Ogni lotta era 1857 ten | aver lasciato correr troppo tempo senza muoversi. E tosto 1858 ten | paura di non salvarlo a tempo.~ ~ ~ ~ 1859 pie | tutto il paese. Per qualche tempo le cose andarono bene.~ ~ 1860 pie | per divagarla, poiché il tempo pareva mettersi al buono, 1861 pie | rosso. Egli pensava da molto tempo a derubarmi, a rovinarmi. 1862 pie | Non perdé un minuto di tempo. Una linea verdognola, che Il tesoro Parte
1863 Pre | ambiente, alla stregua del suo tempo, che nonostante i suoi difetti 1864 1 | ma buona parte del suo tempo la passava in città, occupandosi 1865 1 | clamoroso e insolente. Da molto tempo Agada non l'aveva veduto 1866 1 | cassiere di un reggimento al tempo della guerra franco-prussiana 1867 1 | costruzione, fatta grigia dal tempo – aveva una cert'aria pittoresca, 1868 1 | sporcizia, egli, che aveva del tempo, prese Cicchedda per i capelli 1869 1 | dicevano.~ ~Ci volle del tempo per insegnarle a tirarsi 1870 2 | era ammogliato da poco tempo e aveva un figliolino.~ ~ 1871 2 | città, assorbiva il suo tempo, lo distraeva dal suo dolore. 1872 3 | pensava che forse in quel tempo egli poteva sollevarsi e 1873 3 | al pensiero che egli, col tempo, poteva farla sua.~ ~Intanto 1874 3 | insensibilmente, come smorzata dal tempo e dalla lontananza. L'ultimo 1875 4 | Forse non ne ebbe il tempo.~ ~– E allora perchè, sapendo 1876 4 | Elena ridendo. – Ci vuol tempo!~ ~Per non dimostrare d' 1877 4 | mare in burrasca.~ ~– Che tempodisse Elena tanto per 1878 4 | Parlavano ancora del tempo, quando entrò Giovanna in 1879 4 | si riprese a parlar del tempo, della noia, di una festa 1880 4 | sicuro, appena Cosimo avrà tempo, perchè ora ha tanto da 1881 5 | sera donna Francesca ebbe tempo di mettersi un po' in toeletta; 1882 6 | Cicchedda e Domenico da qualche tempo non vivevano d'altro.~ ~ 1883 6 | rispondeva di no.~ ~– Eh, c'è tempo! Andrai con Costanza quando 1884 6 | per questo che da qualche tempo stai diventando...~ ~– Cosa 1885 6 | che la morte non le diede tempo di dir dove. Ora io voglio 1886 7 | mese, ma siccome sapeva, a tempo opportuno, fare della speculazione, 1887 7 | necessaria ed urgente. Da qualche tempo poi ella si accorgeva che 1888 7 | realmente amato.~ ~In un tempo lontano i parenti, gli amici 1889 7 | che lasci i vizi, che è tempo di finirla con tutti questi 1890 7 | lo dominava da parecchio tempo: ma egli non si curava neppure 1891 7 | qualche volta due in pari tempo – con indicibile terrore; 1892 9 | Ma perchè ha messo tanto tempo a rispondermi? È vero che 1893 9 | aveva già scoperti da molto tempo.~ ~Fin dai primi tempi dopo 1894 10 | per il piccino. Qualche tempo prima Costanza, per levarglielo 1895 10 | soffio l'incanto.~ ~Per molto tempo camminarono così; Zio Salvatore 1896 10 | qual via pigliare.~ ~Il tempo incalzava; i cavalli furono 1897 10 | della bardàna, non ebbe tempo di ricordarsi della ragazza, 1898 11 | sorriso maligno. Era tanto tempo che desiderava parlar occasionalmente 1899 11 | qualche servizio. E capitò a tempo.~ ~Domenico, dopo aver passato 1900 12 | estremo, purificato dal tempo, dall'esperienza e dal dolore.~ ~ 1901 12 | lasciarmi poi, fra qualche tempo, un risveglio doloroso? 1902 12 | per forza naturale del tempo e degli eventi, l'uomo fortunato 1903 12 | fatiche giuridiche e non ho il tempo materiale per dare sfogo 1904 12 | abisso.~ ~Solo dopo qualche tempo le sue idee si schiarirono; 1905 12 | rassegnazione; e a misura che il tempo scorreva, la ferita si allargava, 1906 12 | spaurita, quasi che da molto tempo non avesse posto piede laggiù.~ ~ 1907 13 | nelle sue parole. Fu in quel tempo che per un mese non scrisse 1908 13 | d'Alessio. Era da molto tempo che non cavalcava e non 1909 14 | e ricordò che da molto tempo Cicchedda le aveva detto:~ ~– 1910 14 | paventando di non fare a tempo; e uno dei testimoni era 1911 15 | finestra, altre volte, in un tempo lontano e indeterminato 1912 15 | cessato di amar Giovanni molto tempo prima di conoscer Paolo 1913 15 | ricordò gli scherzi che in un tempo ella aveva detto a proposito 1914 15 | che lo chiamava da molto tempo, ma giammai l'aveva sentita 1915 15 | Perduta la sensazione del tempo, in quella penombra silenziosa, 1916 15 | così, ma poi, per qualche tempo, non capì, non intese, non 1917 15 | nuovo smarrì l'idea del tempo, del luogo, dei suoi movimenti; 1918 15(4) | comune, che ella aveva un tempo amato." [nota per l'edizione Il vecchio della montagna Capitolo
1919 1 | mai stato, ma da qualche tempo si mostrava più taciturno 1920 1 | delle gengive.~ ~«Sarebbe tempo di finirla con la tua lepre!», 1921 2 | figliuolo. Ma da qualche tempo sentiva che Melchiorre, 1922 3 | passava così scioccamente il tempo e pensava di andarsene, 1923 4 | Eh, non mi avanzava molto tempo per andare in chiesa!»~ ~ 1924 5 | con disprezzo, «hanno bel tempo coloro! È la stessa storia 1925 6 | triste e felice nello stesso tempo.~ ~Il falò andava spegnendosi, 1926 7 | volta, permettendolo il tempo.~ ~Il tempo lo permise. 1927 7 | permettendolo il tempo.~ ~Il tempo lo permise. Faceva un freddo 1928 8 | faceva e come passava il tempo, e se l'ovile veniva frequentato 1929 8 | rispose neppure. Dopo quel tempo la nostra amicizia andò 1930 9 | assidare, e così non aver tempo d'avvertirlo, se mai venissero? 1931 9 | non se ne mosse più. Col tempo Melchiorre parve rassicurarsi; 1932 9 | vendeva il mattino dopo per tempo; e spesso Basilio passava 1933 10 | triplicate i pastori avevano meno tempo di abbandonarsi alle loro 1934 10 | scendeva ogni mattina per tempo alla fontana, nell'ora in 1935 10 | illuminò gli occhi. Da quanto tempo non rideva così! Basilio 1936 10 | bosco, cangiando in pari tempo le foglie.~ ~Un soffio voluttuoso 1937 10 | Bisaccia gridò:~ ~«Ma che tempo, che tempo! Sorella mia, 1938 10 | gridò:~ ~«Ma che tempo, che tempo! Sorella mia, ascolta bene, 1939 10 | Invece di calmarsi col tempo e con la sicurezza del conseguimento, 1940 10 | galera; ma che è ancora in tempo, visto che la giustizia 1941 10 | riusciva odiosa e nello stesso tempo lo intimoriva, avrebbe ancora 1942 10 | calpestandola. E in pari tempo, la bocca rossa e fresca 1943 10 | ucciderla.~ ~«E allora perché un tempo avevi paura di me?»~ ~«Allora 1944 10 | sorella che per qualche tempo non mi aspettino.»~ ~«Parla, 1945 10 | contento mio padre! Ah, era tempo che le disgrazie cessassero, 1946 10 | disgrazie cessassero, era tempo, Paska, amante mia cara.»~ ~ 1947 11 | pensò. «Cammino da tanto tempo, e non mi trovo distante 1948 11 | siete caduto? È da tanto tempo che vi cerchiamo! Zio Pietro?»~ ~ 1949 11 | giovinezza, rivivendo in un tempo lontano. Ma gemeva ad ogni 1950 11 | andrò all'inferno. Avrò tempo a pentirmi? Zio Pietro, La via del male Capitolo
1951 1 | dal suo sogno, aveva preso tempo per risolversi, e ancora 1952 1 | valle, perché durante il tempo che Pietro stette ella 1953 2 | suoi soldi, tutto il suo tempo per coltivarla; ma almeno 1954 2 | presto, presto. Tu hai del tempo, Pietro Benu, ma noi abbiamo 1955 2 | e misteriose parole. Da tempo le aspettava, e avrebbe 1956 4 | orecchio.~ ~ ~ ~Così venne il tempo dell'aratura e della seminagione 1957 4 | doveva passare lassù tutto il tempo della seminagione, solo 1958 4 | pioveva, ma per lo più il tempo mantenevasi freddo e asciutto.~ ~ 1959 4 | abbandonato al capriccio del tempo e del destino.~ ~Si svegliò 1960 6 | aver bevuto e nello stesso tempo sentì piacere per l'interesse 1961 6 | sapeva perché, da qualche tempo si sentiva buono: talvolta 1962 8 | innamorato di lei fin da quel tempo, almeno così egli affermava, - 1963 8 | Venisse una buona volta il bel tempo; il cortile ritornerebbe 1964 8 | campagna, passerebbe il tempo a mietere e raccogliere 1965 8 | durezza. «Verrò quando sarà tempo di venire.»~ ~«Allora verrai?»~ ~« 1966 8 | ho aspettato sempre. Il tempo era bello... Hai avuto paura 1967 8 | venire?»~ ~«Non ho avuto tempo», ella rispose con voce 1968 9 | venuta oggi qui? Non sarebbe tempo di finirla? Sì, bisogna 1969 9 | potrà dimenticare. Sì, è tempo di finirla.»~ ~Per tutta 1970 9 | male ricada sopra di lui. È tempo di finirla.~ ~Riassalita 1971 9 | in amore.~ ~Ma da qualche tempo Maria dimagriva, si sciupava, 1972 9 | ha bisogno di marito; è tempo che qualcuno si decida».~ ~ 1973 9 | Pietro.»~ ~Intanto arrivò il tempo della mietitura. Pietro 1974 9 | anche Sabina, che in quel tempo perdé l'ultima speranza 1975 10 | Nuoro e di Orane passava il tempo della novena.~ ~Prima di 1976 12 | ha domandato un mese di tempo per decidersi», diceva il 1977 12 | un'isola di sogni.~ ~Il tempo era dolce, sereno; la vigna 1978 12 | Pietro. «Ed ora passerà tanto tempo...»~ ~No, egli non poteva 1979 12 | Lascia almeno, Maria! È tanto tempo...»~ ~Con impeto folle la 1980 12 | ancora ch'egli avesse avuto tempo di voltarsi, Malafede lo 1981 12 | sta zitto...».~ ~Quanto tempo lui e il cane stettero 1982 12 | ostinata? Egli non calcolò il tempo, ma gli parve lunghissimo.~ ~ 1983 12 | volontariamente: e chi sa da quanto tempo ella covava il tradimento!~ ~ 1984 13 | rischiarava la mente.~ ~«C'è tempo, dunque. Aspettiamo.»~ ~ 1985 13 | divertenti nello stesso tempo.~ ~L'Antine socchiuse gli 1986 13 | disse, «poiché qui ci avanza tempo, ti insegnerò a scrivere 1987 13 | perdeva quasi la nozione del tempo; a momenti gli pareva d' 1988 14 | Dopo le ultime piogge, il tempo s'era raddolcito; si sentiva 1989 14 | e di ridere nello stesso tempo. Pensava che fra un'ora 1990 15 | tristi e guardò Pietro.~ ~«Un tempo tu sapevi suonare», gli 1991 15 | roseo e la barba nera. «Un tempo si cantava fino alla mezzanotte, 1992 15 | porchetto arrostito. «Un tempo si usava baciare la sposa 1993 16 | passava buona parte del suo tempo nell'ovile, coi suoi pastori, 1994 16 | presto; e per ingannare il tempo ella s'avanzò fino alle 1995 16 | parenti di Francesco.~ ~Il tempo mantenevasi sereno; il cielo 1996 17 | giorni ritorneremo a Nuoro: è tempo: ora comincia a far caldo: 1997 17 | cominciano le raccolte: è tempo di lavorare e di far la 1998 18 | 18 -~ ~ ~ ~Passò qualche tempo prima che Antoni tornasse. 1999 18 | capanna e si fermò qualche tempo ad ascoltare.~ ~La radura 2000 19 | il portone rimasero lungo tempo chiusi.~ ~ ~ ~


1-1000 | 1001-2000 | 2001-2102
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License