Canne al vento
   Capitolo
1 2| male?»~ ~«Nulla, nulla! Va'...»~ ~Era inutile insistere, 2 5| spiedo di legno: Giacintino, va'!»~ ~Grixenda corse lei a 3 7| il ragazzo in prigione. Va'!»~ ~Egli se ne andò. Ma 4 7| curvo su lui delirante:~ ~«Va' figlio di Dio, va'! Io avrei 5 7| delirante:~ ~«Va' figlio di Dio, va'! Io avrei voluto che tu 6 9| come il fiore del giglio. Va' da Noemi, - mi disse - Noemi 7 9| dei morti rimane ai vivi. Va', Pottoi, - mi disse - vedrai 8 9| all'orecchio:~ ~«Corri; va' a chiamare Efix».~ ~ ~ ~ 9 10| tremi adesso, assassino? Va', che mi vergogno di averti 10 12| Natòlia, mi farai un piacere: va' da Efix Maronzu e digli 11 12| non lo sappia Grixenda: va', piccola tortora, va'!».~ ~« 12 12| Grixenda: va', piccola tortora, va'!».~ ~«E dove lo trovo io, 13 12| andare: è ora.»~ ~«E allora va' in buon'ora.»~ ~Egli pensò 14 12| Non dir nulla a Ester. E va', se vuoi andare. Ma se ti 15 13| gli occhi tranquilla. Tu va' dal ragazzo, e digli che 16 13| Noemi non penserà più a lui. Va'.»~ ~Lo respinse ed egli 17 13| quasi volesse pungerlo.~ ~«Va' uccello di malaugurio! Lo 18 13| poi scoppiò a piangere.~ ~«Va', muoviti, chiama i pastori 19 15| sposare e non ha sposato.»~ ~«Va', e impiccati, Maria, che 20 15| mi spingere, per questo! Va' a romperti il collo, Franzisca 21 15| divertirti e tormentarmi. Va' e impiccati, va' al più 22 15| tormentarmi. Va' e impiccati, va' al più profondo dell'inferno.»~ ~« 23 15| tu mi procuri le vesti. Va': cosa pensi quando non dormi? 24 15| pensi quando non dormi? Va', va', sei cristiana anche 25 15| pensi quando non dormi? Va', va', sei cristiana anche tu.»~ ~« Il Dio dei viventi Capitolo
26 13| di sì; poi s'irritò.~ ~— Va' al diavolo con le tue credenze; L'edera Capitolo
27 9| Perché? Perché così! Va', mettiti il cuore in pace, Fior di Sardegna Capitolo
28 12| vengo anch'io in barca! Va'!~ ~Ma Lara si ribellava: 29 27| se le avessero detto: - Va' stanotte a letto e ti daremo 30 28| la tua testa è una zucca? Va', non ti voglio più allora, Leggende sarde Capitolo
31 fra| suoneranno e lo udranno. Va', caro fanciullo, io non La madre Capitolo
32 tes| prete non glielo permise.~ ~«Va', va' in chiesa e prepara», 33 tes| glielo permise.~ ~«Va', va' in chiesa e prepara», gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License