Canne al vento
   Capitolo
1 3 | uomo giovane che pareva un operaio, alto e pallido, vestito La casa del poeta Capitolo
2 ter | manco a dirlo, un vecchio operaio, che, nonostante la sua Il cedro del Libano Capitolo
3 8 | artistica: quando poi l'operaio se ne andava, egli sedeva 4 8 | improntato dalla paletta dell'operaio, - quindi essendo anche 5 8 | convertissero in oro, l'operaio aggiunse altra legna, poi 6 8 | Celestino. Senza parlare l'operaio aggiungeva legna al fuoco, 7 16 | se si ha bisogno di un operaio, ecco l'uomo appare come 8 16 | malato, sia un principe o un operaio, al quale, oltre alle sue Cenere Parte, Capitolo
9 1, 8 | un servo, un pastore, un operaio. Non conoscerei Margherita, La chiesa della solitudine Capitolo
10 tes | lavori dell'argine; e poi un operaio mi portò con sé per la costruzione 11 tes | anima mia; conosco quell'operaio: è un vecchione, peggio 12 tes | non sarei come un vecchio operaio disoccupato. Invece sono 13 tes | vederli.~ ~Un giorno ritornò l'operaio al quale ella cuciva e rammendava 14 tes | un certo Aroldo Aroldi, operaio dell'impresa stradale.»~ ~ Cosima Capitolo
15 5 | Sommaruga, era venuto su, da operaio di tipografia, un editore Il fanciullo nascosto Capitolo
16 pie | una delle zeta, ove già l'operaio aspettava con la paletta, Il flauto nel bosco Capitolo
17 ane | un sedile come un vecchio operaio sulle panchine pubbliche: I giuochi della vita Capitolo
18 giu | formavano tutto il mobilio.~ ~Un operaio, seduto in un angolo, aspettava 19 giu | pazientemente e timidamente come l'operaio venuto forse per reclamare Ferro e fuoco Parte
20 10 | se si ha bisogno di un operaio, ecco l’uomo appare come 21 10 | malato, sia un principe o un operaio, al quale, oltre alle sue Nel deserto Parte, Capitolo
22 1, 3 | e per i giardini come un operaio disoccupato, fermandosi 23 1, 4 | aveva fatto di tutto; l'operaio, il fattorino, il tipografo, Il paese del vento Capitolo
24 tes | sentito raccontare che un operaio tisico, in una grande città, Il nostro padrone Parte, Cap.
25 2, XV| manteneva sereno e qualche operaio ne profittava per finir Il sigillo d'amore Capitolo
26 sed | l'uomo è un giovanissimo operaio che io riconosco perché 27 sed | la mia vicenda, e prego l'operaio di prendere con suo comodo 28 sed | giusta gelosia del piccolo operaio.~ ~Per non disturbarli oltre 29 sed | piccola mancia al giovine operaio; egli però se ne schermì, 30 leo | avvicini.~ ~Non era vero. Un operaio che passava in quel momento, Sole d'estate Parte
31 12 | imbrogliano; per avere un operaio in casa bisogna prima invocare Stella d'Oriente Parte, Cap.
32 1, VIII| vigorosissimo e onesto operaio, dopo aver logorato la fanciullezza 33 2, XI| agiatezza; Filippo a diventar operaio, come suo padre, forse a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License