Annalena Bilsini
   Capitolo
1 30 | faceva sentire il peso della fatalità, del quale, se ci si libera L'argine Parte
2 2 | senza averne colpa, per fatalità della natura. Ho bisogno 3 3 | si creda vittima di una fatalità inesistente, di una persecuzione La casa del poeta Capitolo
4 sic | spinto da una specie di fatalità, e lontano dalla presenza 5 sic | i mostri peggiori della fatalità, aveva deciso di non impicciarsi 6 cie | ci credeva adesso che la fatalità lo afferrava per i capelli Cenere Parte, Capitolo
7 1, 1| disgraziati, spinti al male dalla fatalità, come era stata spinta lei.~ « 8 2, 2| io sono trascinato da una fatalità inesorabile, da un dovere 9 2, 8| combattimento contro la fatalità, contro la società e contro 10 2, 8| lasciato trascinare dalla fatalità. Guai a me! Devo espiare 11 2, 8| triste destino, spinto dalla fatalità, io ho trascinato con me, La chiesa della solitudine Capitolo
12 tes | queste cose.»~ ~Era tuttavia fatalità che nessuno dovesse credere 13 tes | smarrita, in preda a una fatalità davvero diabolica.~ ~Non Cosima Capitolo
14 5 | quella paura misteriosa della fatalità che si era annidata nel 15 7 | sentiva già loro compagno di fatalità.~ ~Non si creda che queste Il Dio dei viventi Capitolo
16 38 | superstizioso, dalla paura di quella fatalità che da qualche tempo gravava 17 38 | pensando appunto a questa fatalità. Perchè il male predilige L'edera Capitolo
18 4 | bene, fin da bambino, ma la fatalità ci ha separato. Io presi 19 7 | sull'orlo dell'abisso: la fatalità continuava ad incalzarla, Elias Portolu Capitolo
20 6 | convertito in male. Perché? Quale fatalità aveva il diritto di giuocarsi Nel deserto Parte, Capitolo
21 1, 5| lottava più, vinto dalla fatalità misteriosa tanto temuta 22 1, 5| e doloroso insistere. La fatalità ci ha rivelato troppo tardi 23 2, 3| sembrano combinati da una fatalità contro cui è inutile lottare.~ ~- 24 3, 3| e doloroso insistere. La fatalità ci ha fatto conoscere troppo Il paese del vento Capitolo
25 tes | quest'angolo di mondo dove la fatalità ha condotto anche noi.~ ~ 26 tes | anche lui dal vento della fatalità: mi guarda fisso negli occhi, 27 tes | Mi sentivo spinta da una fatalità simile a quella che spingeva Il tesoro Parte
28 8 | amato Peppe Spina per pura fatalità; fuggita con lui, l'avena 29 9 | ogni difetto, ma che la fatalità che lo dominava lo trascinasse 30 12 | giardinetto, e sospinta dalla sua fatalità, girò per la casa, finchè 31 13 | e molto per causa della fatalità, diventava sempre più infelice; 32 13 | pareva che una ineluttabile fatalità li avvolgesse in un turbine.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
33 tes | quella credulità in una fatalità sotterranea, gli scorreva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License