Annalena Bilsini
   Capitolo
1 34 | da Giovanni.~ ~Con grande consolazione della madre, nessuno parlava 2 36 | parevano umidi di lagrime di consolazione.~ ~Lo zio Dionisio pianse L'argine Parte
3 2 | diventerò anch'io, per la consolazione dei miei cari compaesani, 4 4 | scuoterla e darle una triste consolazione. Ecco la vecchia Rosa che Canne al vento Capitolo
5 10 | sua promessa d'essere la consolazione delle vecchie zie. E don La casa del poeta Capitolo
6 vet | donnine, si fece a poco a poco consolazione e allegria: e quando fu 7 den | padre, sono stati la mia consolazione. Allora, Merlin?~ ~Egli Cenere Parte, Capitolo
8 2, 1 | una casa in Piazza della Consolazione, presso una vedova, madre 9 2, 1 | appartamentino di Piazza della Consolazione, Roma gli dava una tristezza 10 2, 3 | melanconico di Piazza della Consolazione, in quell'enorme pozzo giallo 11 2, 6 | pulite, Vossignoria. Oh, che consolazione, che consolazione!»~ «Dov' 12 2, 6 | Oh, che consolazione, che consolazione!»~ «Dov'è l'Eccellenza con Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
13 1, 7 | settanta.»~ ~«Ascoltami, consolazione mia», mi diceva la matrigna, 14 2, 6 | egli voleva far credere, di consolazione e di amore; e mentr'egli Cosima Capitolo
15 7 | Elia, io non ho bisogno di consolazione: la mia strada è finita, 16 7 | cerca di fortuna. Per dare consolazione alla madre.~ ~ ~ ~ Il Dio dei viventi Capitolo
17 22 | suoi amici e parenti la consolazione di bere, gli fossero almeno 18 35 | tornato indietro con gran consolazione della madre.~ ~La madre Il dono di Natale Capitolo
19 che | ed è, insomma, la nostra consolazione: ma appena è sola, forse La fuga in Egitto Parte
20 10 | porta-fortuna; – e per maggiore consolazione fu poi lui a fermarsi davanti 21 26 | erano dati per compagni di consolazione pezzetti di burro, di cipolla La giustizia Capitolo
22 4 | terrore, ma neppure la triste consolazione dei disperati. Era la certezza Nel deserto Parte, Capitolo
23 1, 1 | decideva a dargliela.~ ~- Lia, consolazione mia, sei stata tu, a scrivergli?~ ~- 24 1, 1 | non era un egoista, Lia, consolazione mia; tuo padre era di animo 25 1, 1 | paese.~ ~- retta a me, consolazione mia; Dio, che pensa agli 26 1, 6 | muoiono neppure i mendicanti, consolazione mia. Certo, però, per comprare 27 3, 3 | dalla fessura: la Morte, consolazione mia, solo la Morte temo.~ ~ 28 3, 3 | E perché sei così, consolazione mia? - domandò la vecchia, 29 3, 3 | lui!~ ~- Rispetta i morti, consolazione mia: essi possono anche La regina delle tenebre Capitolo
30 giu | vecchio provava un po' di consolazione, pensando che, prima di Il ritorno del figlio Capitolo
31 tes | da quella parte.~ ~Ma la consolazione della pipa non calmava la Stella d'Oriente Parte, Cap.
32 2, VI| essa provava una specie di consolazione nel sapersi non scoperta, La vigna sul mare Capitolo
33 con | fata e per mia esclusiva consolazione.~ ~Mi tornano in mente le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License