La giustizia
   Capitolo
1 2| una parte all'altra.~ ~«Ortensia», disse don Piane con voce 2 2| a non gridare!», osservò Ortensia: tuttavia, più obbediente 3 2| momento in casa sua, e lasciò Ortensia a vigilar il malato; al 4 2| per il brodo bollente che Ortensia gli aveva fatto sorbire. 5 2| ella, piuttosto che chiamar Ortensia, che per l'occasione dormiva 6 7| umore terribile.~ ~Inoltre Ortensia, che da qualche tempo non 7 7| la sua stirpe!», disse ad Ortensia, che incontrò per le scale.~ ~« 8 7| padrone ti chiama», disse Ortensia, sorridendo beffarda e trionfante.~ ~« 9 7| dunque?»~ ~«Credevo fosse Ortensia... È inutile mi guardi così, 10 7| qualche volta, è stata Ortensia...», disse Serafina a voce 11 7| nelle stanze di sopra, ecco Ortensia con aria altera e beffarda 12 7| i muri non son io...»~ ~Ortensia se la prese per sé, arrossì, 13 7| piangendo confidò ad Ortensia, che cercava di confortarla. « 14 7| lo scandalo, Maria pregò Ortensia di non rivelare a nessuno 15 7| energico accento, «vedi bene, Ortensia, che quando una serva vuol 16 7| Monsignora», disse Ortensia, guardando i muri, mentre 17 7| stia zitto!», gli diceva Ortensia, mettendosi una mano in 18 7| e s'angosciava e mandava Ortensia a farne ricerca, quando 19 7| Stefano assenti, fece da Ortensia ricolmar di frumento una 20 7| piccolo dono».~ ~«Ma», osservò Ortensia, «se donna Maria mi vede, 21 7| dall'altra parte!», disse Ortensia beffarda; e prese il frumento, 22 7| finivano da donna Maurizia.~ ~Ortensia riferì questo fatto ridendo 23 7| don Piane e di insultare Ortensia, verso la quale in mancanza 24 7| appunto per farle dispetto Ortensia cercava di mantenersi forte 25 7| ultimi vetri moriva il sole, Ortensia, seduta per terra, davanti 26 7| inopportuna osservazione di Ortensia:~ ~«E se sarà femmina?».~ ~« 27 7| È vero...», cominciò Ortensia, ma un più vibrato: «Sta 28 7| vergognosi, ma intervenne Ortensia:~ ~«Il padrone vuole...».~ ~« 29 8| disperazione del vecchio. Allora Ortensia era costretta a intervenire 30 8| forte della sua posizione, Ortensia pensava con certo gusto 31 8| fiamma del lume, e disse ad Ortensia di vegliare e suonar forte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License