Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | sopra, ella vi stese e legò dietro sulla nuca il fazzoletto Il cedro del Libano Capitolo
2 12 | per maggiore sicurezza, legò la maniglia col cordone 3 19 | facile lotta. Con prudenza legò tutto intorno con uno spago Cenere Parte, Capitolo
4 1, 3 | storia confortò Anania, e lo legò di viva amicizia con Bustianeddu. La chiesa della solitudine Capitolo
5 tes | galline freddolose: gli legò al collo un sacchetto con Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
6 3, 4 | presto a trovarmi...».~ ~Si legò il fazzoletto sotto il mento 7 3, 4 | il luogo deserto.~ ~Egli legò il cavallo a un piuolo, Il dono di Natale Capitolo
8 che | portò in un sottosuolo, la legò per la zampa con uno spago, Elias Portolu Capitolo
9 2 | poi smontò egli stesso, legò la cavalla e si caricò sulle Il fanciullo nascosto Capitolo
10 rit | La vecchietta smontò e legò il cavallino all'inferriata Il flauto nel bosco Capitolo
11 agn | quanto era lungo e se lo legò intorno alla fronte come I giuochi della vita Capitolo
12 ser | le orecchie, e alla sella legò la bisaccia di lana grigia, La giustizia Capitolo
13 4 | sulle spalle. Egli glielo legò sotto il mento, poi la baciò 14 6 | Serafina sellò il cavallo, legò alla sella la piccola bisaccia 15 6 | la sella perché sudato, legò il cavallo ad un elce: fischiò, L'incendio nell'oliveto Capitolo
16 12 | suoi buoi gravi e neri; li legò ai piuoli del muro e dopo Ferro e fuoco Parte
17 3 | le orecchie, e alla sella legò la bisaccia di lana grigia, La madre Capitolo
18 tes | costringerla a rientrare: ella si legò forte il fazzoletto sotto L'ospite Capitolo
19 evè | frescura del cortile.~ ~Fidele legò la bisaccia alla sella, Il nostro padrone Parte, Cap.
20 2, XV| accesso di follia.~ ~Si legò un fazzoletto al polso, Il sigillo d'amore Capitolo
21 pas | spiegò: con grandi sospiri si legò il piede: e non dimenticò Il vecchio della montagna Capitolo
22 1 | Entrato nella capanna, la legò ad un piuolo, emettendo 23 5 | pernottare in città.~ ~Melchiorre legò il cavallo ad uno dei tronchi, 24 6 | invece che al solito posto, legò il cavallo ad un palo intorno 25 10 | ancor gli restavano, li legò per i piedi e li attaccò La via del male Capitolo
26 2 | non rispose. S'avvicinò e legò il cavallo. Un'ombra gli 27 12 | il suo carro ed i buoi, legò il cane perché non lo seguisse, 28 13 | combattere contro il destino.~ ~Legò il cane e partì; arrivò 29 20 | vide Sabina balzò di sella, legò il cavallo e corse sorridendo La vigna sul mare Capitolo
30 tes | senza una prudente lentezza, legò il cavallo ad una delle 31 tes | di partire, e adesso gli legò al collo un sacchetto d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License