grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 5 | nei classici italiani e stranieri, e aveva già cominciato L'argine Parte
2 1 | tutti e due rassomigliano a stranieri educati che visitano un 3 1 | nella quale però si era stranieri. Mio padre ci era andato 4 1 | vestiti, scuri, per lo più stranieri, che finivano con lo sposare 5 2 | di passaggio, quasi tutti stranieri. Anche la padrona era una 6 2 | fa, vi fu un pranzo, fra stranieri, quasi tutti nordici: pranzo 7 2 | movimento del banchetto degli stranieri, come se si trattasse di La casa del poeta Capitolo
8 cie | possono, al contrario di altri stranieri, risiedere nell'interno, 9 com | fiorita di bolli di alberghi stranieri.~ ~Accese una candela stearica, Cenere Parte, Capitolo
10 2, 4 | nuova padrona abitano altri stranieri che vanno e vengono, e un 11 2, 7 | commosso davanti a tanti volti stranieri e non aveva sentito un palpito Chiaroscuro Capitolo
12 uov | fratello.~ ~- Ah, con gli stranieri dunque ti metti, coi vecchi 13 pad | quel giorno, c'erano due stranieri venuti per acquistare un 14 pad | Daniele Zatrì, questi due stranieri vogliono acquistare il tuo 15 vol | dentro la casa. E vengono gli stranieri da tutte le parti, persino 16 fes | corsero ad invitare gli stranieri.~ ~Un ricco vecchione amico 17 fra | innamorerà di me. Ma venivano gli stranieri, venivan gli ospiti, mi La chiesa della solitudine Capitolo
18 tes | smarrito, straniero fra stranieri, anche lui circondato di Cosima Capitolo
19 3(VI) | Aurelio Costanzo, poi ad altri stranieri: Carmen Sylva, Elena Vacarescu, L'edera Capitolo
20 3 | fratelli, qui, non siamo stranieri, e nessuno tenta rubarti Il fanciullo nascosto Capitolo
21 aug | trovandosi in presenza di stranieri, si dava cura di legare Il flauto nel bosco Capitolo
22 bri | confidenze adesso distribuite a stranieri: qualche osservazione la 23 ver | paesetto alpestre, i due stranieri non più giovani ma ancora 24 ver | obbedire, egli volse agli stranieri, che s'erano avvicinati 25 ver | leggerezza, di libertà.~ ~Gli stranieri si mostrarono talmente presi Nel deserto Parte, Capitolo
26 1, 3 | altro che parlar male degli stranieri, e specialmente degli americani 27 1, 4 | quando non parlava degli stranieri, la fissava con uno sguardo Il nonno Capitolo
28 bal | gli uomini, tanto meno se stranieri.~ ~- I miei zii non ci sono, Il paese del vento Capitolo
29 tes | soggezione della camera per gli stranieri.~ ~Ed io pensavo: si vive Stella d'Oriente Parte, Cap.
30 2, XIII| palpitanti come nei romanzi stranieri, specialmente francesi?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License