grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Cosima
   Capitolo
1 1(I)| nome di zia Tatana e zia Paschedda M., governanti del canonico L'incendio nell'oliveto Capitolo
2 1 | nostro ricco. La moglie, zia Paschedda Mura, se ne va. All'altro 3 1 | il figlio laureato di zia Paschedda Mura: solo che questa zia 4 1 | Mura: solo che questa zia Paschedda si opponeva perché a sua 5 1 | della ricca parente.~ ~«Paschedda è forte e ben nutrita. È 6 1 | Tribunale.~ ~«D'un tratto zia Paschedda rientra dal cortile, pallida, 7 1 | Caterina, Nina mia, Paschedda Mura è malata grave. Bisogna 8 1 | È andata a visitare zia Paschedda Mura.»~ ~«È malata grave, 9 1 | Mura.»~ ~«È malata grave, Paschedda Mura; lo sai?»~ ~«Se è malata 10 1 | prende un malanno?»~ ~«Anche Paschedda Mura è malata grave.»~ ~ 11 1 | non morrà stanotte zia Paschedda; forse neppure quest'inverno!»~ ~« 12 1 | gli occhi animati.~ ~«Zia Paschedda è grave. È una donna che 13 1 | seguìta da Gavino.~ ~«Se zia Paschedda muore, davvero che quel 14 1 | bella provvista di ceri, Paschedda Mura. Donna avara era, Paschedda 15 1 | Paschedda Mura. Donna avara era, Paschedda Mura, ma donna savia. E 16 2 | fantasmi.~ ~«Speriamo che zia Paschedda muoia una notte quando il 17 2 | Eccola che viene, zia Paschedda.»~ ~E la serva diede un 18 3 | in pericolo di vita, zia Paschedda si preoccupava per le cose 19 3 | di radica, e quando zia Paschedda va un po' meglio, le racconta 20 3 | vedere che, se muore zia Paschedda, il matrimonio è un altro!»~ ~ 21 3 | Guarirà anche lei. Zia Paschedda Mura pareva morisse; invece 22 3 | tosse gonfiò il viso di zia Paschedda e le impedì di continuare 23 4 | sentire lo spiro di zia Paschedda Mura fu la nonna; sette 24 4 | partente.~ ~«Va in buon'ora, Paschedda; adesso sarà la mia volta, 25 4 | cadavere: e gli occhi di Paschedda Mura si ostinavano a riaprirsi, 26 4 | mia, sentito avete? Zia Paschedda se n'è andata.»~ ~«Andata!»~ ~« 27 4 | due vecchie cugine di zia Paschedda, le due sorelle Carta, non 28 4 | voce troppo alta:~ ~«Zia Paschedda Mura è morta!»~ ~«E tu t' 29 4 | chiodo presso il camino:~ ~«Paschedda Mura è morta!»~ ~Agostino 30 5 | in casa mia. Moglie mia, Paschedda, non riposava un momento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License