Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 10| come l'ombra dell’alta lucerna; ma svaniva tosto. Gonario Canne al vento Capitolo
2 8 | boccale levantino e depose una lucerna di ferro nero in mezzo alla 3 8 | usuraia. Perdette.~ ~Sulla lucerna nera la fiammella azzurrognola 4 9 | era già buio, accese la lucerna.~ ~Sedettero tutte e tre 5 9 | varcava la soglia.~ ~La lucerna ardeva sul sedile antico, Cenere Parte, Capitolo
6 2, 7| la luce rossastra della lucerna di ferro, e sembrandogli 7 2, 9| e nera, con quell'antica lucerna di ferro in mano, ella pareva Chiaroscuro Capitolo
8 vol | la luce rossastra della lucerna ad olio e mormorò:~ ~- Non La chiesa della solitudine Capitolo
9 tes | denti, che al lume della lucerna ad olio parevano di porcellana; Cosima Capitolo
10 1 | del graticcio, pendeva una lucerna primitiva, di ferro nero, Il fanciullo nascosto Capitolo
11 usu | il chiarore di un'antica lucerna d'ottone appesa alla colonna 12 fat | ove brillava una piccola lucerna ad olio: il suo viso giallo I giuochi della vita Capitolo
13 rif | camera illuminata da una lucerna ad olio. Andrea guardava La giustizia Capitolo
14 1 | tavolo la fiamma di una lucerna di vetro ad olio d'olivo 15 1 | per la luce vicina della lucerna, parlando, non cessava di 16 3 | donna Maurizia accendeva la lucerna, e don Piane, abbandonato 17 3 | guardandola alla chiara luce della lucerna. «Sei rossa come da molto 18 3 | sussurranti nel vespero sereno, la lucerna crepitava mandando una viva L'incendio nell'oliveto Capitolo
19 6 | all'uscio del corridoio: la lucerna lo illuminava di faccia La madre Capitolo
20 tes | Finalmente la piccola lucerna d'ottone sparse un velo 21 tes | il chiarore tremulo della lucerna, e tutto, nell'interno della 22 tes | inginocchiatoio, sollevando la lucerna per vedere meglio: e nella 23 tes | chiarore improvviso della lucerna, qualche mosca si svegliava 24 tes | e lo vedeva fissare la lucerna con gli occhi vitrei, ma 25 tes | lo riprese.~ ~Rimise la lucerna sulla tavola, sbattendola Sole d'estate Parte
26 15 | colonnina della terrazza, una lucerna d'argento: era la luna nuova.~ ~ Le tentazioni Capitolo
27 mar | lume, un'antica altissima lucerna di rame, con tre teste di Il vecchio della montagna Capitolo
28 10 | rudemente il bimbo, prese una lucerna d'ottone tutta pesta, si 29 10 | l'altra tenendo alta la lucerna oleosa che mandava una gran 30 10 | lucignolo ridotto in brage la lucerna si spegneva; Efisio reggeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License