L'argine
   Parte
1 2 | Rinuccia, fin troppo buona, docile, silenziosa. Vive solo per 2 2 | abbandonandosi: ritornò docile; singhiozzava ansando, come 3 3 | giocatori.~ ~– Sì, – dice, docile e compiacente; – fra poco Canne al vento Capitolo
4 4 | piangere. Ma bevette di nuovo, docile, chiudendo gli occhi, mentre 5 5 | insolita:~ ~«Un ragazzo così docile non l'avevo mai conosciuto. La chiesa della solitudine Capitolo
6 tes | obbediva come una bambina docile.~ ~I due fratelli, quindi, Cosima Capitolo
7 7 | esplorarlo, a farlo diventare docile e confidente, raccontarle L'edera Capitolo
8 2 | Ora Paulu era diventato docile e mansueto; gli anni e le 9 4 | Cammina, cammina; il cavallo docile e pensieroso trottava, e La fuga in Egitto Parte
10 15 | sghignazzò; ma egli era docile, pronto a tutto, e dovette 11 16 | per quanto in apparenza docile non può rinunziare ai suoi 12 33 | caffettiera.~ ~Ella lo seguiva docile: il pensiero ch'egli usciva 13 48 | alzandosi. – Ella lo seguì, docile. Ammirò le galline e la Il fanciullo nascosto Capitolo
14 rit | amica è rimasta buona e docile: diventata mia moglie è Il flauto nel bosco Capitolo
15 dom | Era un bel ragazzo, forte, docile. E non trova la serva che L'incendio nell'oliveto Capitolo
16 1 | Nuora mia può dirlo, com'era docile, e buono; mai gridava, mai 17 13 | nuca, apparve piccola e docile come una bambina: ma era La madre Capitolo
18 tes | prete guardava il cane, docile e mansueto per volontà del Nel deserto Parte, Capitolo
19 1, 1 | sentiva buona e si mostrava docile con la zia, senza per questo 20 3, 1 | assecondava, era buona, docile, riconoscente. Ma poi… poi… Il nonno Capitolo
21 bal | ma d'un servetto fidato, docile, malleabile. Ne farei un Il paese del vento Capitolo
22 tes | deviava di , conducendolo docile come un suo servetto. E Il nostro padrone Parte, Cap.
23 1, XV| la sua indole è buona, docile, e si potrà fare di lei Il sigillo d'amore Capitolo
24 tor | grande animale che lo seguiva docile come un cane al guinzaglio. 25 tor | Questa però si mostrava docile: trangugiò la miscela che Sole d'estate Parte
26 8 | o morto, gli si offriva docile e vinto, disteso sulle due La via del male Capitolo
27 3 | tua compagna come è più docile!...»~ ~«Ah, vecchio barbuto, 28 23 | allora; ella lo aveva creduto docile e mite come un bambino e 29 23 | trasformato: s'era fatto docile, infantile, con due occhi La vigna sul mare Capitolo
30 rif | il padrone lo abbandona. Docile se lo si sa dominare, prepotente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License