Chiaroscuro
   Capitolo
1 chi | e pagò anche le spese, duecento lire belle come duecento 2 chi | duecento lire belle come duecento angeli del cielo. Io dissi La chiesa della solitudine Capitolo
3 tes | dire che egli è padrone di duecento maiali: e tutti gli anni 4 tes | diffidente e beffarda.~ ~ ~ ~«Ho duecento pecore, tutte mie: non sono 5 tes | ma insomma non sono poi duecento accidenti. Si campa. E poi Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
6 1, 2| fila, col fiume in mezzo, e duecento pecore e cinquanta vacche Il dono di Natale Capitolo
7 mir | che va a marito,~ ~ Con duecento anelli in dito;~ ~ Cento L'edera Capitolo
8 2 | Pilimu, gli interessi del duecento per cento dei debiti di Il flauto nel bosco Capitolo
9 bri | biolche di terra coltivata, duecento mucche, cavalli, macchine, 10 one | affittate: e pesca per cento e duecento lire di pesce al giorno. I giuochi della vita Capitolo
11 rif | Quanto occorre? Cento, duecento lire? Cento scudi? Parlate. 12 fre | proprietario di cento pecore e di duecento porci non può sposare una 13 fre | son ricco! Cento porci, duecento pecore; tutti mi rispettano. La giustizia Capitolo
14 1 | con disinvoltura, «sono duecento scudi, o non è così? Il 15 1 | Arcangelo Porri non si vende per duecento scudi, e neppure per trecento, Leggende sarde Capitolo
16 mic | che ella recava sul capo: duecento uova. Ogni tre giorni zia 17 mic | giorni zia Biròra, comprava duecento uova, le disponeva nel cestino, Nel deserto Parte, Capitolo
18 1, 1| con dentro un vaglia di duecento lire per il viaggio.~ ~Mentre 19 3, 3| nutrimento, occorrono almeno duecento lire… e forse più…~ ~La Nell'azzurro Capitolo
20 vit | Ecco i miei risparmi. Sono duecento scudi!~ ~Trasse dalle sue 21 vit | Due tanche, cento pecore, duecento scudi, un cavallo, due cani!~ ~ Il nonno Capitolo
22 sol | pacifico, semplice, padrone di duecento pecore; egli viveva quasi Le tentazioni Capitolo
23 mar | se me ne dai mille».~ ~«Duecento scudi? Fai?».~ ~«Dammene 24 jus | dicevano che egli aveva duecento cinquanta figli, sparsi 25 ten | cento lire! Di più.~ ~- Duecento! - disse l'altro stupito.~ ~- 26 ten | stupida festa di Sant'Elia? Duecento lire. Dicono che io abbia 27 ten | a libro è disposto a dar duecento scudi purché chi l'ha fatta Il vecchio della montagna Capitolo
28 5 | Con l'interesse del duecento per cento!»~ ~«Con le zucche! La via del male Capitolo
29 21 | dimmi: puoi prestarmi altri duecento scudi?...»~ ~«Io volevo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License