Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | e saltavano i chicchi d'ambra del frumentone, alcuni dei 2 26 | folto tappeto di chicchi d'ambra; ed una montagna chiara 3 34 | luccichio di un mosaico d'ambra e di alabastro.~ ~I tre L'argine Parte
4 1 | finestre bifore, color d’ambra, che davano una illusione 5 2 | osso trasparente come l’ambra. Lo studio, a destra, dove Canne al vento Capitolo
6 4 | dolce e profumato come l'ambra e a berlo così, dalla bocca Cenere Parte, Capitolo
7 2, 7 | montagne di bronzo profilate d'ambra e di neve perlata, qua e Il dono di Natale Capitolo
8 sci | suo fazzoletto gli occhi d'ambra rifulgevano simili a quelli Il fanciullo nascosto Capitolo
9 fan | grande cognata il cui viso d'ambra s'era un poco sbiadito, 10 ala | torcendosi come un serpentello d'ambra.~ ~Vinta dal silenzio e Fior di Sardegna Capitolo
11 8 | cielo sorrideva d'oro e d'ambra nel fulgido crepuscolo di 12 10 | estate, quando sui cieli d'ambra, nella lontananza misteriosa I giuochi della vita Capitolo
13 fer | rosso, con la collana d'ambra e le scarpette gialle.~ ~ ~ ~ La giustizia Capitolo
14 1 | d'oro e trasparente come ambra.~ ~«Basta!», esclamò egli, 15 5 | illuminate dalla tenue luce d'ambra del novilunio, molte donnicciuole, 16 6 | gialle come pupille di ambra, fecero tremula corona altre Ferro e fuoco Parte
17 4 | rosso, con la collana d’ambra e le scarpette gialle.~ ~ ~ ~ Leggende sarde Capitolo
18 con | corallo; l'olio che sembrava ambra; il miele che sembrava topazio; Marianna Sirca Capitolo
19 1 | preso un colore opaco d'ambra e i grandi occhi placidi 20 7 | freschi e gialli come grani d'ambra. Sollevò la canna, spiccò Nell'azzurro Capitolo
21 vit | dalle prime sfumature di ambra dell'autunno.~ ~I piccoli 22 not | dell'autunno, scintillanti d'ambra come immensi fiori di ginestra, Il nonno Capitolo
23 ozi | Adoperava un bocchino d'ambra falsa: aveva gusti signorili! 24 ozi | mostra il suo bocchino d'ambra. Vedendo Barbara, le volse Il paese del vento Capitolo
25 tes | fiori di canna e rose di ambra, si slanciavano dai vasi Racconti sardi Capitolo
26 sar | diafane, sfumate in colore d'ambra, olezzavano acutamente, Sole d'estate Parte
27 25 | ondulati fino al collo d'ambra, intorno al dolce e tragico Stella d'Oriente Parte, Cap.
28 1, I| dai capelli in colore di ambra fulgida, guardò lo scintillio 29 2, X| pigliavano le prime tinte d’ambra dall’autunno; e giù l’Agri,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License