L'argine
   Parte
1 2 | smette di mangiare; non pronunzia una parola, ma si è allargato 2 2 | della mia serva.~ ~Egli pronunzia la parola serva con accento 3 3 | acquaio, e, nel tumulto, pronunzia forte l’aborrito nome: infine, 4 4 | più legami con la nostra, pronunzia parole di verità nude di La casa del poeta Capitolo
5 bat | vestita di rosa, e il prete pronunzia le parole solenni.~ ~- Credo. 6 orf | lunghi punti le sue calze, pronunzia sentenze e proverbi che Elias Portolu Capitolo
7 4 | calmo, con voce forte e pronunzia lenta.~ ~Sedettero sul muro 8 10 | uomo sano e rosso, dalla pronunzia lenta, dalla parola ansante, Fior di Sardegna Capitolo
9 3 | tranquilla e armoniosa, nella sua pronunzia dall'«esse» spiccata; tutta 10 19 | riso facile e sonoro, la pronunzia leggermente straniera, benchè 11 31 | affannoso appassionato e per la pronunzia affascinate, non riusciva L'incendio nell'oliveto Capitolo
12 6 | quei mali di cui non si pronunzia mai chiaro il nome.~ ~E Ferro e fuoco Parte
13 18 | contadini della Dalecarlia, pronunzia parole di saluto. È la Svezia Marianna Sirca Capitolo
14 10 | anche dormendo: e ancora lo pronunzia, ancora è come un fanciullo. Nel deserto Parte, Capitolo
15 3, 1 | qualche cosa?~ ~Ma mentre Lia pronunzia sottovoce e quasi tremando Il nostro padrone Parte, Cap.
16 2, XVII| dici! Parla più chiaro, pronunzia i nomi… altrimenti ti dirò Racconti sardi Capitolo
17 pad | lontana reminiscenza della sua pronunzia nativa, ma conservava il 18 pad | affascinante dalla schietta pronunzia logudorese del suo linguaggio.~ ~ La regina delle tenebre Capitolo
19 ner | e fategli sapere che se pronunzia il mio nome, starà per molto 20 bac | lontana reminiscenza della sua pronunzia nativa, ma conservava il 21 bac | affascinante dalla schietta pronunzia logudorese del suo linguaggio.~ ~ Il ritorno del figlio Capitolo
22 tes | di piacere, di gioia, e pronunzia finalmente una parola:~ ~- Sole d'estate Parte
23 13 | Fiorelli; un difetto di pronunzia le impediva di cantare e 24 23 | alla Madonna di Valverde, pronunzia la sua preghiera.~ ~- L' Stella d'Oriente Parte, Cap.
25 2, II| esclamando in italiano, ma con la pronunzia dall’accento inglese: – 26 2, XIII| lenta, melodiosa, dalla pronunzia perfetta, come se fosse Il tesoro Parte
27 8 | sommessa, alterata dalla pronunzia del latino: Cosimo la sentiva La via del male Capitolo
28 10 | dissero i bittesi con la loro pronunzia latina.~ ~«Salute, Orune;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License