grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Anime oneste
   Parte, Capitolo
1 -, 9 | si entusiasmava per i bei tipi, per le donne virtuose, La casa del poeta Capitolo
2 bor | qualche tempo dopo si videro tipi grifagni di uscieri battere 3 cie | figli e i nipoti erano tutti tipi violenti, superstiziosi, Cenere Parte, Capitolo
4 1, 3 | di continuo una folla di tipi caratteristici. La sera, 5 1, 5 | stesse persone, gli stessi tipi, e si rinnovavano le stesse 6 2, 3 | non accadono che a certi tipi? A me no, per esempio.»~ « La chiesa della solitudine Capitolo
7 tes | purgatorio, tutti sanno che tipi erano. Belli a vedersi, 8 tes | nere, pensò che non erano tipi da piacere a Concezione.~ ~ 9 tes | ed ho conosciuto dei bei tipi: fra gli altri la signora Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
10 1, 5 | sfondo al quadro popolato di tipi bellissimi, dal vescovo Cosima Capitolo
11 3(VI) | Annunzio: primamente appeso coi tipi della «Tribuna», Roma, Natale 12 3(VI) | d'A. citato dalla D. vedi Tipi e paesaggi sardi, nella « 13 4(VIII)| giorni in casa nostra. Erano tipi caratteristici: popolani, 14 5 | procurò facendole conoscere tipi di vecchi pastori che raccontavano 15 7(XV) | fine del 1896 a Torino, coi tipi dello Speirani, con una 16 7 | interessata, di osservatrice di tipi fuori del comune, con la Fior di Sardegna Capitolo
17 21 | e cominciò a studiare i tipi. Non le piacque nessuno. Ferro e fuoco Parte
18 11 | procurò, facendole conoscere i tipi più caratteristici del luogo: Nel deserto Parte, Capitolo
19 1, 3 | ricordavano a Lia alcuni tipi di uomini del suo paese. 20 1, 4 | verde dei prati, gli stessi tipi di sognatori attorno allo 21 3, 1 | intelligente, si circondasse di tipi simili. Forse lo faceva Nell'azzurro Capitolo
22 vit | gente, molti costumi, molti tipi caratteristici.~ ~Eppure Il nonno Capitolo
23 nov | muratore romagnolo, uno dei tipi più miti del penitenziario, Il paese del vento Capitolo
24 tes | quali predominano i due tipi diversi di questa forte Il sigillo d'amore Capitolo
25 riv | della vecchia, fra quei bei tipi di montanari, alle spalle La via del male Capitolo
26 10 | di Nuoro. Erano costumi e tipi di quindici o venti villaggi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License