Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2 | donami... donami...» poi sbadigliò, ed il cuore se lo bevette Canne al vento Capitolo
2 1 | cose. Dormi.»~ ~Il ragazzo sbadigliò.~ ~«Ma mia nonna racconta La casa del poeta Capitolo
3 den | ripassati in rivista, egli sbadigliò e se ne andò a letto: e 4 ami | insistenti del padrone, si alzò e sbadigliò. Era, il suo arrendersi, Il cedro del Libano Capitolo
5 29 | capra della prima sua sposa, sbadigliò e recitò una filza di avemaria, La chiesa della solitudine Capitolo
6 tes | madre di Concezione.»~ ~Egli sbadigliò; lasciando poi la bocca L'edera Capitolo
7 5 | coperta, sedette sul canapè e sbadigliò. Il vecchio continuava a 8 6 | credeva nell'altro.~ ~Si alzò, sbadigliò, rabbrividì di freddo. La 9 7 | impediva di muoversi: di nuovo sbadigliò e rabbrividì dai piedi alla 10 7 | dovrei svelarlo io?».~ ~Sbadigliò ancora e si portò ambe le Il fanciullo nascosto Capitolo
11 cus | piede qualche sassolino, sbadigliò, tossì: e allo stridere I giuochi della vita Capitolo
12 giu | fece un cenno di saluto e sbadigliò con più insistenza, come 13 giu | considerazione profonda egli sbadigliò ancora, rivolse supplichevolmente La giustizia Capitolo
14 1 | avanti, scosse la testa e sbadigliò con un leggiero guaito, 15 2 | sollevò i grandi occhi verdi e sbadigliò mostrando la linguetta rosea.~ ~« L'incendio nell'oliveto Capitolo
16 3 | si stese sul suo letto e sbadigliò.~ ~Allora Annarosa allungò 17 12 | sposo. Infine si alzò e sbadigliò. Cominciava ad annoiarsi. La madre Capitolo
18 tes | che parevano di legno; e sbadigliò: sbadigli di stanchezza Il nostro padrone Parte, Cap.
19 1, XVII| essersi guardato attorno sbadigliò e domandò che cosa succedeva.~ ~– 20 1, XVII| bruciata! – rispose Lorenzo, e sbadigliò ancora.~ ~L’incendio durò 21 2, XI| fu uscito ella si scosse, sbadigliò e disse che se ne andava La regina delle tenebre Capitolo
22 sar | una stuoia, si svegliò e sbadigliò; poi chiese con voce assonnata Il vecchio della montagna Capitolo
23 8 | tratto questi si stiracchiò, sbadigliò, e senza aprir gli occhi La vigna sul mare Capitolo
24 tes | stata a lungo nel covaccio; sbadigliò, anche, e disse che bisognava 25 don | era lui.~ ~ ~ ~D'un tratto sbadigliò, e accorgendosi che aveva 26 seg | azzurri stupiti e innocenti, sbadigliò e tornò ad accovacciarsele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License