Amori moderni
   Capitolo
1 col | Per qualche momento tacque avvilito, poi ebbe l'infelice idea Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 12 | sentiva umiliato, vinto, avvilito? Perchè Anna conosceva ben Annalena Bilsini Capitolo
3 26 | ed egli piegò la testa avvilito e vinto. Disse sottovoce:~ ~« La bambina rubata Capitolo
4 tes | mangiavo, ma sempre più avvilito; avevo vergogna di tutto, Canne al vento Capitolo
5 9 | lui annoiato, spostato, avvilito, di lui contro cui non si La casa del poeta Capitolo
6 bac | ne tornava via triste e avvilito. No, la cosa che egli sperava 7 cie | occhi: tornava stanco e avvilito, con un sinistro proposito 8 cie | pesante, ma non piegatoavvilito, guarda la misteriosa figura, Il cedro del Libano Capitolo
9 18 | si ferma e si sente solo, avvilito come l'uomo senz'ombra.~ ~ ~ ~ Cenere Parte, Capitolo
10 1, 4 | rimase alla finestra, un po' avvilito dalla paura che lo rendeva 11 2, 8 | poté suonare. E passò oltre avvilito, pensando di ritornare più L'edera Capitolo
12 2 | umiliato, ho pregato, mi sono avvilito, io, sì, mi sono avvilito 13 2 | avvilito, io, sì, mi sono avvilito sino a pregare come un santo La fuga in Egitto Parte
14 74 | Ornella! – disse il maestro, avvilito e addolorato. – Non dir Il flauto nel bosco Capitolo
15 can | moveva in mezzo, cauto, avvilito.~ ~Ma non era fatto per Nel deserto Parte, Capitolo
16 2, 4 | era così sconfortato, così avvilito. Anche lui!~ ~Ella ritornò, Il nostro padrone Parte, Cap.
17 1, XVIII| che offeso egli sembrava avvilito; ma ella non si turbò.~ ~– 18 2, XIV| se ne andò preoccupato e avvilito. Il suo dubbio diventava 19 2, XV| debole; non vuol mangiare, è avvilito, ma a mio avviso hanno fatto Il tesoro Parte
20 10 | pareva e piaceva? Si sentiva avvilito, e si domandava che avrebbe Il vecchio della montagna Capitolo
21 4 | Melchiorre se saprà che mi sono avvilito al punto di venirla a cercare, 22 5 | simile alla paura lo aveva avvilito dopo le oscure parole di 23 6 | tornò all'ovile triste e avvilito.~ ~Dalla capanna ove era La vigna sul mare Capitolo
24 nat | fanteria, sempre cupo e avvilito, che non parlava mai, che 25 sog | così, sulla roccia, triste, avvilito. Avesse potuto accendere 26 sen | del campo della vedova, avvilito e vinto. A che gli servivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License