L'argine
   Parte
1 2 | nera e corrosa. Ha una tradizione: dicono ci sia stato Machiavelli Canne al vento Capitolo
2 7| terremoto ricordato dalla tradizione fosse avvenuto quella mattina La casa del poeta Capitolo
3 sem| cose belle e fantastiche la tradizione popolare le faceva venire Il cedro del Libano Capitolo
4 21| antichissime foreste che neppure la tradizione ricordava: tanto più straordinario, Chiaroscuro Capitolo
5 pc| abitate ancora, secondo la tradizione popolare, da giganti e da Cosima Capitolo
6 6| natura delle fate nane della tradizione locale, che abitavano nelle Il Dio dei viventi Capitolo
7 1| andassero divisi.~ ~E la tradizione prometteva di continuare 8 1| prevedeva e la gente, data la tradizione dei Barcai, non si meravigliava Il dono di Natale Capitolo
9 pan| quanto ci si credeva, ma per tradizione domestica: e le tradizioni Elias Portolu Capitolo
10 2| gli uomini bevettero. La tradizione dice che volle fermarsi Il fanciullo nascosto Capitolo
11 por| cominciò a raccontare la tradizione o meglio la leggenda della Il flauto nel bosco Capitolo
12 tes| don Vissenti, diceva la tradizione, non aveva mai una sola La giustizia Capitolo
13 4| con grande rimpianto, per tradizione famigliare lo si assicurava 14 6| ruju perché una sciocca tradizione popolare affermava che quelle Leggende sarde Capitolo
15 agg| violenta. Così almeno diceva la tradizione.~ ~Figurarsi lo sgomento 16 gal| La leggenda poi, o la tradizione, che pare recentissima, 17 gon| sono circondate da una tradizione semplice o leggendaria. L'ospite Capitolo
18 gio| servite come si costumava per tradizione.~ ~E si divertì assai, ma Il paese del vento Capitolo
19 tes| buoni che l'educazione e la tradizione della mia razza soffocavano. Racconti sardi Capitolo
20 dam| che il demonio secondo la tradizione e la leggenda sarda, se Sole d'estate Parte
21 23 | bandito mistico al quale la tradizione attribuisce la fondazione Il vecchio della montagna Capitolo
22 7| maccheroni, seguendo la tradizione e risparmiando il cacio.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
23 rif| Adelaide, che tu conservi la tradizione. Che altro c'è, al mondo, 24 tes| rimaneva aggiogato alla loro tradizione, - paura che gli scavi gli 25 nat| di Dio, e sopratutto la tradizione.~ ~Pasqua, però, fin da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License