IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maldicenti 4 maldicenza 10 maldicenze 9 male 1635 maledetta 50 maledettamente 8 maledette 8 | Frequenza [« »] 1682 hai 1679 essere 1649 poco 1635 male 1631 nulla 1616 là 1608 padre | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze male |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Ferro e fuoco Parte
1001 3 | Non ti hanno fatto del male, no? — Sì, – piagnucolò 1002 3 | soccorrerlo, m'era venuto male e m’ero sdraiato sotto un 1003 4 | infantile, illividita dal male: Disperazione, bruna, simile 1004 4 | che per altro, poiché il male cardiaco che lo minava, 1005 4 | giorno egli si sentiva più male: gli pareva che dentro il 1006 7 | quel cameriere ha fatto male a non dargli una lezione 1007 8 | morte poteva dar fine al suo male non le passava neppure in 1008 8 | Che hai? Che hai? Ti senti male?~ ~Madlen volse il visetto 1009 10 | della famiglia si sente male, e si aspetta con ansia 1010 12 | vendetta, e fa andare a male il pane della massaia avara, 1011 15 | la piccola padrona?~ ~— Male: forse morrà stanotte.~ ~— Leggende sarde Capitolo
1012 dia | tentazioni per condurlo al male, si vendicò di lui in questo 1013 dor | la dama si diede tutta al male e alla perversità. Un giorno 1014 gal | generoso. Non ha mai fatto del male a nessuno, anzi ha spesso 1015 gal | fecero del bene e del male all'isola. Sono i Doria 1016 con | sera.~ ~Don Juanne voleva male a Mariedda, come del resto 1017 con | Mariedda, come del resto voleva male a tutti i cristiani della La madre Capitolo
1018 tes | prendeva lo spirito del male; e lei stava lì ferma in 1019 tes | come una pietra; le fece male. Si alzò per poter respirare 1020 tes | per trovarvi il seme del male presente: e tutti i suoi 1021 tes | Nulla aveva fatto di male, lei, se non forse qualche 1022 tes | hai paura di me. Però fai male ad aver paura. Tu credi 1023 tes | questo io voglia far del male a te e al tuo Paulo. Solo 1024 tes | me il mio bene e il mio male.»~ ~Allora la madre si sentì 1025 tes | Paulo, tu non vedi il tuo male. Se tu lo vedessi non parleresti 1026 tes | dirmi che non c'è nulla di male, fra te e la donna. Invece, 1027 tes | abbandoni a lui, lo spirito del male ti prenderà irreparabilmente.»~ ~ 1028 tes | bene, fare e ricevere il male: questa è la vita dell'uomo. 1029 tes | almeno la diagnosi del suo male, egli si sarebbe contentato 1030 tes | sentiva che lo spirito del male era invece dentro di lui. 1031 tes | alla prima diagnosi del suo male, alla più semplice e giusta: 1032 tes | uomini perché essi «sono il male stesso». E gli uomini per 1033 tes | almeno: «vedi cos'hai fatto? male a te e a lei», ma egli aveva 1034 tes | servito dalla madre. Meno male, si aveva di che parlare: 1035 tes | per non irritarlo e fargli male, i parenti lo avevano riaccompagnato 1036 tes | scongiuri lo spirito del male dal quale questa creatura 1037 tes | paura ch'ella lo giudicasse male.~ ~Il movimento della vedova, 1038 tes | strapazzare così, bene o male, il suo miserabile affanno.~ ~« 1039 tes | lontano dagli uomini come dal male stesso.~ ~Il sole al tramonto 1040 tes | di divertirmi, senza far male a nessuno. Una volta, alla 1041 tes | sue serve. Agnese stava male davvero. Gli pareva di vederla 1042 tes | la trovai che stava già male: aveva inciampato sullo 1043 tes | Quella donna, sì, Agnese, sta male. Da questa mattina sta male; 1044 tes | male. Da questa mattina sta male; è caduta; pare si sia rotta 1045 tes | voler mangiare; e stasera il male le è tornato: ha delle convulsioni».~ ~ 1046 tes | che io non so se è bene o male quello che ho fatto. Ma 1047 tes | ieri notte, lo spirito del male. La serva che tu hai veduto 1048 tes | quella donna sta davvero male, sei certo di non ricadere?»~ ~ 1049 tes | Mi dissero che stava male.»~ ~Ella si drizzò, fiera, 1050 tes | che cercava di farti del male: ma Dio ti ha salvato, perché 1051 tes | che noi dobbiamo fare del male a chi vive solo di noi? 1052 tes | coscienza mi dice che ho fatto male a darti ascolto, ad accoglierti 1053 tes | Perché stavi così? Ti senti male?»~ ~«Mamma», egli disse, 1054 tes | e sconvolto.~ ~«Si sente male?»~ ~Si sentiva male, sì, 1055 tes | sente male?»~ ~Si sentiva male, sì, il prete, sebbene accennasse 1056 tes | accorgendosi dei progressi del male su quel viso che si decomponeva 1057 tes | aspettava, senza vedere il male di lui.~ ~E Antioco gli 1058 tes | misteriosi.~ ~«La madre si sente male.»~ ~Paulo fu giù di volo, Marianna Sirca Capitolo
1059 1 | madre?».~ ~«Mah, il solito male suo, al cuore. Sorelle mie 1060 1 | stata questa: pochi denari male partiti, una eredità divisa 1061 2 | tutto di me, il bene e il male, ma ti prendo tutta, col 1062 2 | col tuo bene e col tuo male».~ ~Si volse ancora, infastidita, 1063 2 | lo abbiamo forse trattato male?»~ ~«Male? Lo avete trattato 1064 2 | forse trattato male?»~ ~«Male? Lo avete trattato come 1065 2 | spiato, io che non facevo male ad una mosca. E quando tornavo 1066 2 | paura: se volevo farti del male non venivo così, a quest' 1067 2 | adesso... Se volevo farti del male venivo coi miei compagni 1068 2 | il bene, che cosa era il male? che differenza esisteva 1069 2 | gli altri. So che faccio male a essere qui... ma non ho 1070 2 | tu forse pensi: io faccio male ad amarlo perché lui ha 1071 2 | vero che io ho fatto tanto male.»~ ~«È vero!», ella disse 1072 2 | io non ho fatto mai tanto male che tu non possa amarmi.»~ ~ 1073 2 | stancare, e se ti dicono male di me non credere: sopratutto 1074 3 | Vedrai, non ti farò del male, Marianna, vedrai. Tu, sta 1075 3 | avevi detto ch'egli parlava male di te, che si burlava di 1076 4 | non avrebbe più potuto dir male parole e bestemmie se non 1077 4 | col cuore che le faceva male. Andò ad aprire e sentì 1078 4 | per aiutarla a fare del male, o per fare del male a lei 1079 4 | del male, o per fare del male a lei stessa, per derubarla, 1080 5 | abbandonarlo a se stesso e al suo male: Dio non lo avrebbe abbandonato.~ ~ 1081 5 | Marianna di non fare più del male, e gli sembrava che trascinando 1082 5 | madre che non le farò del male. E adesso ascoltami; tu 1083 6 | Sì, sono stato. Va sempre male, e le mie sorelle non volevano 1084 6 | raccomandò di non farti del male. Ed è questo, Marianna: 1085 6 | io ho paura di farti del male, ed anche il mio compagno 1086 6 | loro tutti gli spiriti del male; e si passò la mano sugli 1087 6 | Anch'io non voglio farti del male», disse infine Marianna, 1088 6 | carcere, faccio bene o faccio male. E se poi ti pentirai? Sei 1089 6 | di non aver fatto tanto male da non essere condannato 1090 6 | lunghi anni di pena?»~ ~«Male da essere condannato a una 1091 7 | dormire; sono stanca e ho male alla testa. Dopo ti darò 1092 7 | Vedi? Anche fossi stata male non tornava lo stesso: gli 1093 7 | io lo so; è questo il mio male.»~ ~«Il tuo male è qui», 1094 7 | il mio male.»~ ~«Il tuo male è qui», disse la serva toccandosi 1095 7 | egli non ha mai fatto del male. Non sarà condannato. E 1096 7 | contro di lui come contro il male stesso in persona.~ ~E guardando 1097 7 | legare a te Marianna? Che male ti ha fatto Marianna? Se 1098 8 | discutere né di farmi del male.»~ ~«Farti del male! Un 1099 8 | del male.»~ ~«Farti del male! Un padre può fare del male 1100 8 | male! Un padre può fare del male a una sua figlia! Io, io, 1101 8 | Marianna? Sei tu che ti fai del male: io ti feci sempre del bene, 1102 9 | bastone. «Mia moglie sta male.»~ ~Continuava a guardarla 1103 9 | per terra abbattuto da un male grave e di ricondurlo cristianamente 1104 10 | vivere per guarire il suo male, vivere per vincersi.~ ~ ~ ~ 1105 11 | neppure il vino.~ ~«Ti senti male?», domandò zio Berte.~ ~« 1106 11 | domandò zio Berte.~ ~«Mi sento male, sì», rispose fissando uno 1107 11 | intendevano qual era il suo male; ma solo Marianna rispose 1108 11 | armava e voleva fare del male, anche lui era mutato, anche 1109 12 | sola e tu correvi a fare il male col tuo compagno... e neppure 1110 13 | avesse tentato di farle del male.~ ~«Rispondi, Marianna; 1111 13 | un vile? Ti ho fatto del male, io? Potevo fartene, quella 1112 13 | agguato, che vuol farmi del male: così, almeno sono stato 1113 13 | uccidere davanti a te! Che male non sarebbe per te? M'intendi? 1114 13 | egli andasse a farsi del male e il suo primo istinto fu 1115 14 | intendesse tutta la gravità del male fatto e ne provasse terrore.~ ~« 1116 14 | fondo al cuore, come un male segreto, l'attesa di una 1117 15 | proverbio «non tutto il male viene per nuocere» era uno Nel deserto Parte, Capitolo
1118 1, 1 | disprezzava tutto, parlava male di tutto, diceva che questo 1119 1, 1 | bene e dove comincia il male. Accettare il vostro invito, 1120 1, 1 | di esaltarsi e di parlar male del prossimo. Forse lo zio 1121 1, 1 | pasta, la zia Gaina parlava male del suo cugino di Roma, 1122 1, 2 | finestra. - È vecchio e sta male.~ ~- Lui? Vorrei essere 1123 1, 3 | no, no, zio! Si sta così male, laggiù! Non c'è da far 1124 1, 3 | pensato a questo, Lia? Io feci male a non dirti subito che io 1125 1, 3 | non fece altro che parlar male degli stranieri, e specialmente 1126 1, 5 | giorno che… vi sentiste male?… Volete che egli ripeta 1127 1, 5 | bambini della tua età!~ ~Meno male che il padrone, quella mattina, 1128 1, 6 | noi lo abbiamo giudicato male. Forse non era egoista, 1129 1, 6 | dentro di me fermenti un male a cui sia necessario uno 1130 1, 6 | della vita, compiano il male: è la loro energia rientrata, 1131 2, 2 | strada. Egli poteva farle del male e andarsene come un ladro 1132 2, 2 | era Salvador che aveva male ad un orecchio.~ ~- Lo porti 1133 2, 2 | Mecenate. Vada, signora Lia; il male del suo bambino potrebbe 1134 2, 3 | visone improvvisa le fece male.~ ~Ma quando l'uomo la salutò 1135 2, 3 | una corda.~ ~- Eh, non c'è male! sembra uno stecchino!~ ~ 1136 2, 3 | Dov'è il bene e dov'è il male, signora Lia? Lo sa lei? 1137 2, 3 | Lo sa lei? Il bene e il male sono anch'essi relativi…~ ~ 1138 2, 3 | volendolo, poteva farle del male.~ ~S'egli poi entrava davvero 1139 2, 4 | pacco di mandarini. Meno male i mandarini che riempirono 1140 2, 4 | i casi le pareva di far male, e si pentiva d'esser andata.~ ~- 1141 2, 4 | quello sguardo le faceva male, le penetrava dentro le 1142 2, 4 | Qualche volta i piedi le fanno male, le gambe le si piegano, 1143 2, 4 | occasione parlava apertamente male del Guidi, s'irritava contro 1144 2, 4 | mai tentato di farle del male. Eppure egli l'amava e la 1145 3, 1 | Non s'affatica? Non le fa male?~ ~- Oh, Dio, - ella disse 1146 3, 1 | signor Piero? Si sente male?~ ~- Molto male…~ ~- Perché 1147 3, 1 | Si sente male?~ ~- Molto male…~ ~- Perché non va a letto? 1148 3, 1 | forse meglio… Non sempre è male ciò che sembra male…~ ~Lia 1149 3, 1 | sempre è male ciò che sembra male…~ ~Lia taceva: le pareva 1150 3, 1 | una donna che giura che il male non esiste. Io e mia sorella 1151 3, 1 | fantasia corrotta, e vede il male e la degenerazione anche 1152 3, 1 | fortissime capaci di scrutare il male della sua anima.~ ~- … io 1153 3, 1 | qualche oggetto.~ ~- Ha fatto male. Io non sono in condizioni 1154 3, 1 | Perché non può accettarlo? È male, forse? Mi dica, mi dica: 1155 3, 1 | forse? Mi dica, mi dica: è male? Non può dunque esistere 1156 3, 1 | nulla di bene? Solo il male, sempre il male? Lei stessa, 1157 3, 1 | Solo il male, sempre il male? Lei stessa, Lia, non è 1158 3, 1 | mi vuol bene commette del male? Dica, dica: ma dica la 1159 3, 1 | rassomigliarle? Io sono stanco del male, Lia, e so che dal male 1160 3, 1 | male, Lia, e so che dal male scaturisce solo il male. 1161 3, 1 | male scaturisce solo il male. Perché non posso esser 1162 3, 1 | Ingenuamente disse:~ ~- Il male è superiore a noi, è fuori 1163 3, 1 | vero nel nostro caso. Che male può esserci nella nostra 1164 3, 1 | volessi, non potrei farti del male?~ ~Invece, se per caso si 1165 3, 2 | dimagrita, come consumata da un male nascosto; e passando davanti 1166 3, 2 | lei e per i bambini, che male c'era?~ ~- Sì, è molto buono, - 1167 3, 2 | Il bambino s'era sentito male. Poi, ricordi, quando venni 1168 3, 2 | nostra felicità non farà male a nessuno. Non sei stanca 1169 3, 2 | possibile che esista solo il male?…~ ~- Il male è nel rinunziare 1170 3, 2 | esista solo il male?…~ ~- Il male è nel rinunziare alla vita, 1171 3, 2 | cosa faccia mi causo del male; se rimango mi perdo, se 1172 3, 3 | lontano il demonio con le sue male arti.~ ~Per conto suo la 1173 3, 3 | vecchia ricominciò a parlar male del povero zio Asquer.~ ~- Nell'azzurro Capitolo
1174 vit | sente cattivo pensando al male che ha sofferto; che si 1175 vit | freddo le avrebbe fatto male e un soffio impetuoso di 1176 vit | il mio babbo si sente male. Volete rimanere presso 1177 vit | chiese se giudicava tanto male gli uomini per stare sempre 1178 cas | premura, - si sente forse male? È bianca bianca.~ ~- Grazie, 1179 cas | rachitiche, circondate di male erbe: solo qualche fiorellino, Il nonno Capitolo
1180 sol | e ammiccava.~ ~- Sai che male è il tuo? È il male dei 1181 sol | che male è il tuo? È il male dei gatti a primavera. Lascia 1182 sol | che dovevo fare? Ho fatto male?~ ~- Tu hai fatto bene: 1183 sol | nel vederti. Potrà fargli male...~ ~- Lascia che si spaventi! - 1184 sol | volta bene e qualche volta male - ella rispose flemmaticamente.~ ~ 1185 sol | qualche individuo che vuol male a Sebiu può averci giocato 1186 nov | non gli avevano fatto del male? E chi lo sapeva? Era la 1187 nov | Ora mi ha scritto che sta male, tanto male, ma che morrebbe 1188 nov | scritto che sta male, tanto male, ma che morrebbe tranquilla 1189 pov | pensava, - trattano così male il povero, come lo dovranno 1190 app | perché i suoi affari andavano male, tanto che era quasi ridotto 1191 app | o che Oja lo ricevesse male o avesse già un amante, 1192 ozi | troppo; l'aria fresca fa male ai malati di polmoni.~ ~- 1193 ozi | Chi ha detto che io ho male ai polmoni?~ ~- Me l'ha 1194 ozi | muro.~ ~- Che avete? Che male è il vostro? State allegro; 1195 ozi | figlia benedetta! Il mio male è qui - egli disse, toccandosi 1196 ozi | tu, povera, hai un brutto male...~ ~- Chi è Antoniotto? - 1197 bal | mentre egli parlava così male delle donne, ecco arrivò 1198 bal | montanara selvaggia. Poco male una ragazza di città, una 1199 bal | la fanciulla stava sempre male; ma verso la fine d'estate, 1200 cic | la piccola padrona?~ ~- Male: forse morrà stanotte.~ ~- 1201 med | sarei venuto da te. È un male cattivo, un male orribile. 1202 med | te. È un male cattivo, un male orribile. Non venga neppure 1203 med | calmò e cominciò a parlar male del misterioso dottore.~ ~- 1204 med | fazzolettino bianco. - Non c'è male per mezza giornata.~ ~- 1205 med | dicendo che la sua lite andava male. E imprecava come un paesano, L'ospite Capitolo
1206 osp | Si cenò naturalmente male, ma subito dopo tutti uscirono 1207 osp | spianata! Non c'era alcun male e nessuno ci badò.~ ~Ma 1208 osp | Ma l'ufficialetto restò male, e, per levarsi certe idee 1209 osp | zia Baingia perché parlava male di Silio Boly, di cui in 1210 osp | Quando gliene parlavano male, perché era povero e non 1211 osp | bocca che pronunziava le male parole, e sentiva di disprezzare 1212 osp | per cui ella lo giudicò male e sorrise di lui.~ ~Antonio 1213 osp | condotta qui per farti del male, e, se vuoi ripartire, ripartirai 1214 gio | cadde, facendosi un po' di male. Ma Jame l'aiutava sempre, 1215 gio | mi annoio e mi sento male...~ ~- Che cos'ha, che cosa 1216 gio | cosa ha? Si sente molto male?~ ~- Sì, alla testa... il 1217 gio | spaventata se aveva fatto bene o male, perché Jame tornò a impallidire 1218 evè | una splendida casa.~ ~Meno male ch'era morta giovine, senza 1219 evè | Evéno. - Mikela, stai molto male?~ ~E siccome essa non rispose, 1220 evè | gridò con angoscia.~ ~- Sta male! - pensò don Evéno. Si sedette Il paese del vento Capitolo
1221 tes | Ed io pensavo: si vive male, quando si è ricchi. Si 1222 tes | loro musi unti, mi faceva male. Ma quella sera tutto poteva 1223 tes | mite: ho paura di farti del male, mentre vorrei che tutta 1224 tes | capisci che io conosco il male, e ho già intaccato e morso 1225 tes | a farsi venire anche lui male di fegato.~ ~Infatti morì 1226 tes | per dono di nozze non c'è male. Abbiamo ancora del pollo, 1227 tes | artrite addosso. Ma non fa male ad una mosca, non solo, 1228 tes | della sua vicinanza, del suo male. E ricordo la casa del cieco 1229 tes | riprese sottobraccio e, meno male, cominciò a scherzare.~ ~« 1230 tes | ombra intorno. No, nulla di male ci può accadere, quando 1231 tes | Paura di che? Di far male, o di fargli male? Oramai 1232 tes | Di far male, o di fargli male? Oramai non doveva esserci 1233 tes | cattiveria stuzzicò il suo male? Quell'istinto di paura 1234 tes | raggiunta anch'io dal suo male, o che egli, per vendicarsi, 1235 tes | vendicarsi, potesse farmi del male ancora peggiore. Avevo letto 1236 tes | chiedo scusa. Lei però fa male davvero, a starsene fuori 1237 tes | vinto da una crisi del suo male, forse dovuta al tempo, 1238 tes | Gabriele non stava tanto male: sentivo una nenia di morte, 1239 tes | che egli avrebbe parlato male di lei, come lei parlava 1240 tes | di lei, come lei parlava male di lui; e in un altro momento 1241 tes | pietà, appunto perché il male li colpisce nel fiore della 1242 tes | Le sue parole mi facevano male: avrei voluto che egli intendesse 1243 tes | dei piatti, e mi veniva male allo stomaco solo a pensarci. 1244 tes | è da avvicinarsi. Il suo male attacca col semplice alito, 1245 tes | C'è poi questo: che il male in questione non si attacca 1246 tes | fronte e risponde:~ ~«Il male di mia moglie è peggiore 1247 tes | diffidassi e pensassi tanto male di lei?»~ ~«Ero come un 1248 tes | conoscono l'ombra terribile del male, mi pare riflettano ancora 1249 tes | involontariamente, ho fatto del male, è perché il male è nella 1250 tes | fatto del male, è perché il male è nella vita stessa, come 1251 tes | anche, pensando a me, al mio male solo momentaneamente placato, 1252 tes | rispondere? Con la verità:~ ~«Male: tanto che io sono ben pentita 1253 tes | bene e invece seminava il male.~ ~Egli concluse:~ ~«Adesso Il nostro padrone Parte, Cap.
1254 1, I| sono storto il piede. Meno male che a Nuoro ho un buon amico 1255 1, I| più venire? Li paga troppo male, mi han detto.~ ~– È il 1256 1, II| senza vizi, commetteva il male per aiutare gli altri, mentre 1257 1, III| Guadagni molto?~ ~– Eh, non c’è male. Guadagnerei di più se non 1258 1, VIII| innamorarsene sul serio.~ ~– Che male ci sarebbe?~ ~– Nessuno. 1259 1, IX| onesto, lavora, non fa del male a nessuno. Sappiamo noi 1260 1, X| faticosa si assopivano pensando male di lui con voluttà crudele, 1261 1, XI| non volevi vedermi? Che male ti ho fatto io? È stata 1262 1, XI| arrabbio, è perché tu parli male di me, non sapendo se quello 1263 1, XII| scala e come atterrata da un male violento, pensava ai casi 1264 1, XII| sembrava di non aver mai fatto male a nessuno. Si rivedeva bambina, 1265 1, XII| Marielène:~ ~– Tu la finirai male se vai con quel gallo lì!~ ~ 1266 1, XII| tu, bella mia, hai fatto male i conti. Può darsi che ti 1267 1, XII| qui! Io non ho fatto alcun male e tu non hai diritto di 1268 1, XII| ai miei occhi! Tu fai del male a te stessa; te ne accorgerai 1269 1, XII| giorno!~ ~– Se faccio del male a me stessa infischiatene! 1270 1, XII| sempre come una figlia. Che male ti ho fatto io, ti domando, 1271 1, XII| ti domando, dimmi, che male? È forse stata tua madre, 1272 1, XIII| noi non facevamo alcun male…~ ~Ma la donna non sentiva 1273 1, XIII| Sebastiana.~ ~– Come, nessun male? Svergognata, taci almeno!… 1274 1, XIII| commedia, ma avete scelto male il commediante: io non so 1275 1, XVI| finora non ti ho fatto del male, perché ho in petto un cuore 1276 1, XVI| caldo, e ad arrabbiarsi fa male. Anch’io ti dico: pensaci 1277 1, XVII| commettere non avrebbe recato male a nessuno. Tuttavia pensava 1278 1, XVIII| no, figlio mio, ho fatto male. Io dovevo tenere mia figlia 1279 2, I| di lui tu saresti finita male!~ ~Ogni volta che sua madre 1280 2, III| raccontato che egli parlava male di me…~ ~– Ora dormiamo – 1281 2, V| scherzare, e per paura di pesar male, cioè di oltrepassare il 1282 2, V| della sua amica:~ ~– Che male ci sarebbe? Tanto adesso 1283 2, V| E se restassi, che male ci sarebbe? Con uomini ammogliati…~ ~– 1284 2, VIII| labbra, lottando contro il male che lo aveva assalito all’ 1285 2, VIII| è passato.~ ~– Tu stai male e non vuoi dirmelo! Ed io 1286 2, VIII| diavolo. Hai freddo, o stai male?~ ~– Sto poco bene davvero – 1287 2, IX| Sebbene ora non si mangiasse male come nell’inverno passato, 1288 2, IX| vicende; e Predichedda parlava male di suo zio, delle cugine 1289 2, IX| non voleva che si parlasse male di Antoni Maria, e cominciò 1290 2, IX| il braccio sino a farle male e gridava:~ ~– Sei pazza? 1291 2, IX| sottovoce: – ebbene, che male c’è? È colpa mia? Io gli 1292 2, X| Non ti sei sentito più male? Adesso ti darò da mangiare: 1293 2, X| sarò io che ti farò del male. Noi non dobbiamo far del 1294 2, X| Noi non dobbiamo far del male, bambina mia…~ ~Ella non 1295 2, X| A chi facciamo del male? Io non ho figli; tu non 1296 2, X| che non dobbiamo far del male…~ ~– Ma essi non sapranno 1297 2, X| quantunque non stessero a far del male.~ ~ 1298 2, XI| Ma nulla!~ ~– Tu stai male. Sei pallido come un pezzo 1299 2, XI| un altro accesso del suo male misterioso, - ma in realtà 1300 2, XI| scuotendo la testa:~ ~– Si sta male!~ ~– Si sta male in soffitta? 1301 2, XI| Si sta male!~ ~– Si sta male in soffitta? Pazienza, ora 1302 2, XII| prescrittogli era peggiore del male.~ ~Dopo aver salutato la 1303 2, XII| Predu? Dillo a me… Bruno sta male?~ ~– Va; non è cosa che 1304 2, XII| disse che Bruno stava molto male e che bisognava avvertirne 1305 2, XII| sospirò, sollevata.~ ~– Meno male, meno male!~ ~– Perché meno 1306 2, XII| sollevata.~ ~– Meno male, meno male!~ ~– Perché meno male? – 1307 2, XII| meno male!~ ~– Perché meno male? – gridò Sebastiana. – Che 1308 2, XII| Bruno sentiva che il suo male era grave, e ricordando 1309 2, XII| in paese.~ ~– Non ti farà male, certo!~ ~Dalla capanna 1310 2, XIII| prenderla; se non fa bene non fa male. Ma tu hai bisogno di carne 1311 2, XIII| dottor Lais e digli che sto male, che forse morrò… Era da 1312 2, XIII| però che tu stessi così male.~ ~– E male, figlia mia! 1313 2, XIII| stessi così male.~ ~– E male, figlia mia! Male di morte 1314 2, XIII| E male, figlia mia! Male di morte è questo! E tuo 1315 2, XIII| vecchio?~ ~– Dice che il tuo male non è grave… e che devi 1316 2, XIII| invidiarlo e augurargli del male. Ed ecco i vostri auguri 1317 2, XIII| Io non ho mai augurato male a nessuno, né invidiato 1318 2, XIV| Qualche volta esse parlavano male di lui, chiamandolo fannullone, 1319 2, XIV| tormentata anche lei da un male segreto. Stanco delle sue 1320 2, XIV| onesto per commettere il male per il male, e non essendo 1321 2, XIV| commettere il male per il male, e non essendo certo della 1322 2, XV| bisogna lavorare: meno male quando c’è la salute.~ ~ 1323 2, XV| a mio avviso hanno fatto male a tenerlo in paese: egli 1324 2, XV| di nuovo; ma pensando al male che aveva fatto ad Antoni 1325 2, XVI| non fare inutilmente del male a tua moglie, Predu Maria 1326 2, XVI| continuare a spingerlo verso il male per castigarlo del male 1327 2, XVI| male per castigarlo del male già fatto, lo attirasse 1328 2, XVII| cosa hai fatto? Sei stato male?~ ~– Ho bevuto del veleno!~ ~– 1329 2, XVII| peggio per l’anima vostra. Male voci sono salite fino al 1330 2, XVII| altra donna onesta. Che male ho fatto? Ditelo voi che 1331 2, XVII| ho fatto? Ditelo voi che male ho fatto. Non vi ho sempre 1332 2, XVII| adesso basta! Io non faccio male, ma se continuerete a calunniarmi 1333 2, XVIII| vuole spandersi, come le male erbe, vuole il nostro orto, 1334 2, XVIII| peccati. Io non voglio far male a nessuno, ma voglio impedire 1335 2, XVIII| nessuno, ma voglio impedire il male... Ditemi…~ ~Egli avvicinò 1336 2, XVIII| neppure che suo marito sta male!~ ~– Altre volte però si 1337 2, XVIII| vecchia si sfogava parlando male di Marielène e dicendo che 1338 2, XVIII| demonio, spinto a fare il male da una volontà superiore Racconti sardi Capitolo
1339 not | interno accresceva il mio male; avevo la febbre nel sangue 1340 not | dico. Non accadrà nulla di male!...~ ~Fidente nel padre, 1341 ma | sempre delle sue magie!~ ~- È male! Non hai visto come ha disperso 1342 rom | L'avremmo forse finita male, se, sopravvenuto il novembre, 1343 dam | poté conoscere che razza di male fosse quello di Bella mia. 1344 sar | tutte le cattiverie, e le male azioni di Bustianeddu. Oramai 1345 sar | spaventata, credendo si sentisse male.~ ~- Ebbene, cosa hai? - 1346 pad | E anche se ci vedono che male c'è?... Non possiamo esser 1347 pad | che Jorgj le facesse del male, pensò di scappare e si La regina delle tenebre Capitolo
1348 reg | veniva. Ah, era questo il male di Magda, o almeno, in certe 1349 reg | pareva fosse questo il suo male.~ ~Ella sentiva il tempo 1350 bam | resta a fare. (Ho parlato male, pensò tosto, non dovevo 1351 bam | è lecito, (no, ho fatto male a dir lecito: meglio che 1352 giu | non aveva mai fatto alcun male, e ne provava uno strano 1353 ner | Pareva uno sposalizio. Non fa male ad una mosca; egli sta sempre 1354 ner | interminabile catena di male e di viltà.~ ~E questa catena 1355 ner | domanda. Pensò: - Ho fatto male! Non dovevo accorgermi di 1356 sar | le mascelle le facevano male dal gran ridere, e si sventolava 1357 bac | E anche se ci vedono che male c'è?... Non possiamo esser 1358 bac | che Jorgj le facesse del male, pensò di scappare e si Il ritorno del figlio Capitolo
1359 tes | perché avevo fame. Ho fatto male però. Malissimo. E adesso 1360 tes | della serva, i fantasmi del male.~ ~ ~ ~Albina dormì poco, 1361 tes | il cieco la giudicasse male, in quell'occasione, se 1362 tes | non può più: e questo è il male più terribile della morte; 1363 tes | vuol bene e chi loro vuol male; e Michele vuol bene al Il sigillo d'amore Capitolo
1364 por | aria stessa gli ha fatto male: forse non mi ha neppure 1365 por | coscienza è malata di un male mortale.~ ~ ~ ~Ridiscese, 1366 por | peccaminoso, la radice del male.~ ~- Infine, - pensò il 1367 por | Padre, avanti che le venisse male, ieri, lei stava alla finestra 1368 sed | al muro e piange e dice male parole: l'uomo è un giovanissimo 1369 pal | scelto nella vita la via del male.~ ~- Va all'inferno - disse 1370 pal | moglie!~ ~- Ma che ti senti male?~ ~- Ma non capisce che 1371 ucc | il malato di un terribile male dal medico che lo può guarire.~ ~ ~ ~ 1372 ucc | poveri; dicono che li riceve male, che li carica di rimproveri, 1373 cur | preso al laccio.~ ~- Il male è questo - disse con voce 1374 cur | Ma neppure passano male la notte - disse qualche 1375 lav | notte il prevosto si sentì male, e invece che alle «bianche 1376 car | confido le mie pene, gli parlo male dei suoi padroni.~ ~Questi 1377 hom | quel cameriere ha fatto male a non dargli una lezione 1378 fiu | nemici, nessuno può farci del male. La maschera però è, sempre, 1379 big | non perché ci fosse del male ma perché lei ci metteva 1380 big | dimostrare a sé stessa che male non c'era, e per dare una 1381 pic | non c'ero, che parlasse male di me con la gente del mercato: 1382 pic | per questo, fargli del male: e frenando il mio sdegno, 1383 pic | invece che tutto andava male: se Fedele mi lasciava, 1384 pic | Mi pare che non stai male, Fedele. Sei rosso e fresco.~ ~ 1385 pic | egli non stava poi tanto male; aggiunse però:~ ~- Però 1386 nem | gente che sottovoce parlasse male di lei: e un bisbiglio si 1387 nem | riusciva di aver mai fatto male a nessuno. E non era vanitosa, 1388 nem | pretendente e lo caricò di male parole.~ ~Senza scomporsi, 1389 nem | volte, anche di notte. Che male c'era? Ella era libera e 1390 nem | umiliazione. E sospirò. Meno male, da quel tempo il nemico 1391 zin | morte poteva dar fine al suo male non le passava neppure in 1392 zin | Che hai? Che hai? Ti senti male?~ ~Madlen volse il visetto 1393 rom | torneranno a ridere e a dir male parole; per adesso dimostrano 1394 pas | busse; e per non risponder male alla donna inghiottiva la 1395 pas | aver bevuto la purga. Meno male che le anatre lo circondavano 1396 pas | antica dimestichezza. Meno male che il lungo contadino Bilsi 1397 pas | che sono stato trattato male mi piglio anche qualche 1398 tor | che la bestia si sentiva male.~ ~Fu un male che si manifestò 1399 tor | si sentiva male.~ ~Fu un male che si manifestò subito 1400 spi | un pino abbattuto. Meno male che egli dormiva.~ ~ ~- 1401 spi | finalmente mi disse che un male davvero ce l'aveva, e da 1402 spi | sembrava guarito del suo male, mi pregò di restare a casa.~ ~ 1403 spi | cane sospettoso. Brutto male la gelosia! Mi faceva pena, 1404 spi | con la bella stagione il male della gelosia crebbe nel 1405 spi | cugino di mio marito? Che male c'era in questo incontro? 1406 leo | la bestia possa far del male. È un ridicolo malinteso 1407 str | annoio, dottore, io parlo male; ho la testa vuota e non Sole d'estate Parte
1408 1 | col naso rosicchiato da un male del quale non si osa neppure 1409 1 | pesciolino per uno non fa male a nessuno.~ ~Ma il pescatore 1410 3 | venire un demonio e farvi del male.~ ~ ~ ~Ma il demonio era 1411 3 | liberasse finalmente dal suo male. E le sembrava di veder 1412 7 | Parla di me? Ma lei si sente male, stamattina; e più male 1413 7 | male, stamattina; e più male si sentirà quando le avrò 1414 10 | guardava l'ovile, nulla più di male vi era accaduto. E infatti, 1415 11 | preoccupata, come se gli andassero male gli affari. E infatti la 1416 11 | resto il quadretto non stava male, lassù; inoltre si sentiva 1417 14 | allacciarsi per parlare male dei molesti intrusi; con 1418 15 | nei momenti di tregua del male, andava a sedersi accanto 1419 16 | Corsini?~ ~- Oh, non farmi del male, stupido. Io non volevo 1420 17 | campagna.~ ~Aumentando il male ritornai a letto, e si mandò 1421 17 | aveva indovinato il mio male; che era una brava polmonite 1422 18 | Non l'ho detto per male. Un ragazzo di vent'anni, 1423 18 | nome, perché ho risposto male anch'io, a Gregorio, ed 1424 18 | signora Pùliga. Ma le faceva male il cuore, perché dentro 1425 20 | caffè: e forse non ha fatto male, poiché la generosa bevanda 1426 22 | tempo malata di un terribile male: male al cui sbocco la morte 1427 22 | malata di un terribile male: male al cui sbocco la morte risplende 1428 22 | l'unguento per sanare il male.~ ~Ben venga l'ospite inesorabile Stella d'Oriente Parte, Cap.
1429 1, IV| Stella, dicendo di sentirsi male, si ritirò nel suo appartamentino 1430 1, IV| undici, dicendo di sentirsi male. Ma non si coricò: bensì 1431 1, V| romanzo di Castellazzo! Ma fai male, Maurizio, ad innalzarmi 1432 1, VI| gliene parlò sempre così male che lei, nella sua piccola, 1433 1, XIV| chiassosa di ieri ti ha fatto male. Come sono ardenti le tue 1434 2, II| Stella si sente un po’ male. Eppoi è anche un po’ tardi, 1435 2, III| ma d’un riso che faceva male. – Inseguirmi?… Mary, che 1436 2, XII| e credendo si sentisse male disse premurosamente alzandosi: – 1437 2, XV| se per disgrazia si sente male.~ ~– Ma no! Dite alla signora 1438 2, XVIII| disgrazia lo ferii così male e orribilmente che dopo 1439 2, XVIII| sei così buono! Ho fatto male?~ ~– Non lo so! – mormorò Le tentazioni Capitolo
1440 mar | parlava già discretamente male del prossimo, picchiava 1441 mar | beffarda e sprezzante parlava male di tutti. Per lei tutti 1442 mar | sempre però la finivano male, perché giocavano slealmente, 1443 mar | gioco.~ ~E il gioco andava male per Maria. Diego insisteva 1444 mar | io che la finite sempre male, ragazzi dell'inferno?~ ~ 1445 mar | Diego? Diego la finirà male... Vedrai, Nino; lingua 1446 mar | inaridisca, ma Diego finirà male.~ ~- Lascia stare, - egli 1447 mar | con premura. - Ti senti male?~ ~- No, no. Mi fai dunque 1448 mar | pensando:~ ~- Diego la finirà male!~ ~ ~ ~ 1449 uom | aveva mai fatto loro del male tranne che col suo freddo 1450 uom | chiesta?~ ~- Al Ministero.~ ~- Male. Il Ministero, anche se 1451 uom | ascolti e non mi giudichi male. Attendevo da molto questo 1452 uom | ripeto, non mi giudichi male, non mi pigli per matto. 1453 uom | commosso; forse ho fatto male a parlargli subito; è troppo 1454 jac | a Chianna, ma parlavano male della madre, e dicevano 1455 jac | d'acqua. Tutte parlavano male di lei: e dicevano che avesse 1456 jac | non so per qual causa far male a zia Maria di Locula, zia 1457 jus | dieci anni Lelledda parlava male di tutti, imprecava, strapazzava 1458 jus | a letto perché si sente male, e tu urli? Vuoi finirla?~ ~- 1459 ten | meglio ti piacerà, e di far male ai nemici.~ ~L'altro stette 1460 ten | diventerai! Tu imprechi, tu parli male, tu...~ ~- Ti ubbriachi! - 1461 ten | tanto. - Io non ho pensato male di te perché la colpa è 1462 ten | attento. Non conviene dir male del prossimo, ma bisogna 1463 ten | un vecchio peccatore. Che male c'è se essi sono ragazzi 1464 ten | Tu non puoi rimediare al male. Tu sei come il puleggio 1465 ten | si diceva, andavano di male in peggio. Gli occhi vitrei 1466 pie(11) | Pensa al male.~ ~ 1467 pie | giovine e vedi il bene ed il male. Io sono sopratutto prudente. 1468 pie | ubbriacò mortalmente, poi, meno male, s'addormentò. Sidra guardava 1469 pie | Cattivo, hai fatto male a fare quello che hai fatto: Il tesoro Parte
1470 1 | permettevano di viver nè bene nè male, ma siccome egli preferiva 1471 1 | più ridere, chè mi farebbe male. Non vedi ch'è una truffa?~ ~– 1472 2 | Franzisca? Maria sta molto male, è per morire!~ ~– Gesù! – 1473 2 | che era di ritorno.~ ~– Male, molto. Figurati che non 1474 2 | urtandolo non gli fece del male.~ ~– Dove vai, dove vai, 1475 3 | chi voleva bene e a chi male, che cosa desiderava o sognava; 1476 3 | passeggio ad Elena toccò, manco male, andarle al fianco, perchè 1477 3 | minuto secondo: parlava male di tutte le persone che 1478 3 | ricevevano da sole, senza alcun male al mondo: donna Francesca 1479 3 | cominciava a lamentarsi e parlar male. «Non avrebbe più tenuto 1480 4 | suonavano suonavano poco e male – e il vecchio cembalo era 1481 4 | disse ridendo:~ ~– Meno male che questa volta si tratta 1482 4 | innamorata di lui. E parlò male della bella signorina.~ ~ 1483 4 | più a questa pazzia. Che male ho fatto io a parlarne! 1484 4 | sè, adirato e guardandola male.~ ~– La eseguiremo stasera 1485 5 | Marchis. Che noia. Meno male che Paolo è andato via.~ ~ 1486 5 | da Cosimo, e ne parlava male; ma lo seguiva da per tutto, 1487 6 | sembrandole che la servetta fosse male avviata, e che si destasse 1488 6 | Hai paura tu?~ ~– Fa del male? Mi toccherà? – domandò 1489 6 | invaso d'ortiche e d'altre male erbe secche.~ ~Da un muro 1490 6 | istinto di non farsi del male. A momenti, per reazione 1491 6 | una persona che mi vuol male e mi sta sempre insultando. 1492 7 | qualche cosa. Abbiamo fatto male.~ ~Costanza comprese ciò 1493 7 | comprese ciò che avevano fatto male, e chinò la testa, guardandosi 1494 7 | Costanza mi parlino sempre così male. Non faccio forse il mio 1495 7 | mi tratta e mi parla così male! Mi dispiace perchè alla 1496 7 | c'è bisogno di parlarmi male, e mettermi in caricatura. 1497 7 | Tutti mi vogliono male – singhiozzò essa – ma me 1498 7 | Macchè! Nessuno ti vuol male, io almeno ti voglio bene! – 1499 7 | gli affari non andavano male come prima, ma neppur bene 1500 8 | e le pareva di volerle male: ma non odiava più Cosimo, 1501 8 | Maria s'era sentita assai male dopo il ballo del circolo, 1502 9 | Verso il bene o verso il male?...~ ~La casa diventò più 1503 9 | qui andava bene; andava male più giù, dove, in un abbandono 1504 10 | Meglio la certezza di un male definito che l'incertezza 1505 10 | definito che l'incertezza di un male misterioso, ingrandito dall' 1506 10 | dispetti. Cominciò a parlar male della cugina con Cicchedda 1507 10 | Alessio? Perchè le parli male? Perciò se la prende con 1508 11 | sbuffando.~ ~Ella restò male. – Andate un po' ad aprir 1509 11 | tosto si accorse che il male non era irrimediabile. Salvatore 1510 11 | intromisero le donne, e ciò fu un male irrimediabile, perchè naturalmente, 1511 11 | lo afferrò struggente, il male commesso dopo la morte di 1512 11 | donna, e cominciò a parlar male.~ ~Alessio la lasciò dire, 1513 11 | avete detto che Domenico sta male?~ ~– Di più. Che stava malissimo, 1514 11 | bambino di Alessio Piscu?~ ~– Male.~ ~– L'hai sentito ora? – 1515 11 | Eppure non ti volevamo male: oh, se tu avessi dato ascolto 1516 11 | insultarmi, avete fatto male a venire! E se non volevate 1517 12 | provvidenziale e viene a salvarmi dal male ch'io stesso m'ero fatto 1518 13 | maligna, pieno di viltà e di male.~ ~Eppure lo amava sempre 1519 13 | che finiva così:~ ~«Io sto male, male, male, ma se tu mi 1520 13 | finiva così:~ ~«Io sto male, male, male, ma se tu mi abbandoni, 1521 13 | così:~ ~«Io sto male, male, male, ma se tu mi abbandoni, 1522 13 | davano torto e ne parlavano male, malignamente contenti di 1523 14 | rapidamente: – Sta molto male e forse se ne muore; io 1524 14 | leggero tremito e si sentì più male del solito, e l'indomani, 1525 15 | quindici gennaio.~ ~– Io sto male, io non ci vado – disse 1526 15 | premura come stava.~ ~– Un po' male – diss'ella freddamente. – 1527 15 | salute di Elena.~ ~– Un po' male – ripetè essa, senza sorridere, 1528 15 | toglieva, forse facendoti del male....~ ~– È vero! – pensò 1529 15 | aveva scritto di sentirsi male, fu preso da una inquietudine Il vecchio della montagna Capitolo
1530 3 | Bel colpo!»~ ~«Non c'è male, per un ragazzo di quell' 1531 3 | dicevo io che si andava male!»~ ~«...Allora presero il 1532 3 | altrimenti stanotte finite male il divertimento.»~ ~«Mascalzone!» 1533 4 | entrare in chiesa!»~ ~«Che male c'è? L'avrei messo con la 1534 5 | resto non è per volerti male che ti dico come vanno le 1535 5 | padroni ella poteva fargli del male. Benché l'ora si facesse 1536 6 | non vuoi dirlo. Dove hai male? Parla!»~ ~«Qui», rispose 1537 6 | in corpo lo spirito del male! Va al diavolo!»~ ~Ma tacque 1538 6 | I ginocchi gli facevano male, pungendolo i legacci delle 1539 7 | anima sola, alla fine! Poco male se ne avessero due, da poterne 1540 7 | avendo la coscienza di far male: ed ella diventò premurosa 1541 8 | strinse così forte da farle male.~ ~«Ohi, che fai, agnello?»~ ~ 1542 8 | andato in malora: per le male femmine. Rubava di casa 1543 9 | per vantarmi, non facevo male a nessuno. Quando avevo 1544 10 | grave. C'è gente che mi vuol male. Non so come finirà. Io 1545 10 | infamie di gente che ci vuol male. Ma adesso tutto è finito: 1546 11 | un aiuto: le cose vanno male così. Volete?».~ ~Il vecchio 1547 11 | seconda volta la luce. Il male, i delitti, le rapine, le 1548 11 | disteso sul dorso; non si fece male perché l'erba attutì il La via del male Capitolo
1549 | La via del male~ ~ 1550 2 | velo d'ombra.~ ~«Ho fatto male a indispettirmi», pensava. « 1551 3 | i buoi. «Poca roba. Meno male che non abbiamo bisogno 1552 4 | tu che loro non parlino male di te?»~ ~«Se parlano male, 1553 4 | male di te?»~ ~«Se parlano male, lasciali parlare. Dov'è 1554 5 | qualcuno che osi parlar male di Pietro Benu; venga avanti, 1555 6 | sorriso di lei gli faceva male. Ah, quanto, quanto ella 1556 6 | il vostro vino, e parlar male di voi domani. Il miglior 1557 6 | quali il toscano parlava male.~ ~Nei giorni seguenti egli 1558 7 | supplichevole. «Non voglio farti del male. Voglio solo che tu mi ascolti. 1559 7 | vedi, ti potrei far del male, ma non voglio, non ci penso 1560 8 | Vedi, non voglio farti del male. Se volessi...».~ ~Infatti 1561 8 | avrebbe potuto farle del male? Quante volte non s'erano 1562 8 | lasciarsi amare, ebbene sì, che male c'era? Pietro era così buono 1563 8 | Niente; ma non trattarmi male, ma dammi almeno uno sguardo. 1564 9 | promessa:~ ~«Non ti farò del male...».~ ~No, non voleva ch' 1565 9 | Maria mia; non facciamo del male; vattene per carità...»~ ~ 1566 9 | rivederlo.~ ~«Non facciamo del male...»~ ~E non facevano già 1567 9 | E non facevano già del male? Era forse bene che si amassero, 1568 9 | sciocco! Ebbene, che il male ricada sopra di lui. È tempo 1569 9 | Maria, zia Luisa parlava male di loro e cominciava a lodare 1570 11 | disse sottovoce; «meno male che tu mi sostieni...»~ ~ 1571 12 | un sollievo peggiore del male.~ ~Per un buon tratto di 1572 12 | giurato di non farle mai del male? Ella è vile; è vile, vile; 1573 13 | come nel sogno, la via del male.~ ~ ~ ~L'indomani, dopo 1574 13 | rispose Pietro.~ ~«Hai fatto male! Se tu avessi rubato, ora 1575 14 | Non per desiderargli del male... ma per la pace di tutti... 1576 14 | cuore, guarito dal terribile male dell'amore, sonnecchiava 1577 14 | non è capace di fare del male. Io, meglio d'ogni altro, 1578 14 | con ironia:~ ~«Ti fanno male i piedi?».~ ~«No, ma pensavo...»~ ~« 1579 15 | venti portate, non c'era male.~ ~Ecco finalmente il caffè 1580 15 | Suona, Pietro Benu; ti fa male la pancia che sei così di 1581 15 | giovine possidente parlavano male di Francesco, burlandosi 1582 16 | ritroverà. Ah, la finiremo male con Turulia; egli è veramente 1583 17 | siamo incontrati. Ho fatto male a muovermi.»~ ~Ma giacché 1584 18 | paura? Certo, egli ha fatto male a lasciarti sola; ma chi 1585 18 | aver paura; chi può far del male a Francesco Rosana?»~ ~Maria 1586 18 | cera.~ ~Chi poteva far del male a Francesco Rosana? Ella 1587 18 | io non ti farò mai del male».~ ~«A me no, ma a lui, 1588 19 | vent'anni, stordita da un male più fisico che morale. Zia 1589 20 | giurato di non farmi mai male?...»~ ~«Sì», ella ricominciò 1590 20 | avessi voluto fargli del male avrei potuto farglielo prima. 1591 21 | giurato di non farti mai del male. Vieni.»~ ~Ella scosse la 1592 23 | aveva seguita la via del male per lei sola, ma che colpa 1593 23 | sviluppava in lei come un male nascosto che finalmente 1594 23 | fare?»~ ~Ed a misura che il male aumentava, la domanda risonava 1595 23 | era la sorgente del suo male.~ ~Troppe cose contro di 1596 23 | lo respinse.~ ~«Mi sento male. Dolori... dolori di testa 1597 23 | troppo per un così piccolo male.~ ~«Ti senti meglio, ora? 1598 23 | quella mattina, e se il male era cominciato da molto 1599 23 | avrebbe potuto farle del male, e invece l'aveva pregata 1600 23 | aveva detto: non ti farò del male!~ ~E invece, quanto gliene 1601 23 | sé, entro di sé, come un male fisico, come un cancro inguaribile! 1602 23 | o credeva di capire. Il male di Maria era troppo esagerato.~ ~« 1603 23 | intenta solo al suo terribile male. Pietro non osava più toccarla.~ ~« 1604 23 | terra può guarire il nostro male. Dio mio, Dio mio, che faremo 1605 23 | medico poteva guarire il loro male, nessun giudice poteva condannarli 1606 23 | vigilata dal fantasma del male: ed erano giunti ad un crocicchio, La vigna sul mare Capitolo
1607 rif | procurarmene mai.~ ~- Non parli male della sua cuoca: senza di 1608 rif | Mariadea. Lei ha educato male la ragazza. Non faccia quel 1609 rif | desolato. Lei l'ha educata male, malissimo. Il troppo amore 1610 rif | artigli contro gli artigli del male, e sopratutto il cuore saldo, 1611 rif | capace, per il suo istinto di male, di accecare un bambino 1612 rif | finir bene? Andrà a finir male? Non si sa; e questo è il 1613 rif | Adesso la signorina parlava male di Annarosa.~ ~- Io non 1614 rif | so. È questo il suo vero male. Ma ci sono molti rimedi 1615 rif | dottore aveva chiamato il suo male. Era inutile parlarne: non 1616 rif | a questa forza, nulla di male potrà mai accaderci.~ ~- 1617 tes | però, e non ci giudichi male. Io e la mia mamma siamo 1618 tes | di lei di non «giudicarli male». Eppure qualche cosa l' 1619 tes | signor ingegnere.~ ~- Meno male. E lei?~ ~- Anche per me 1620 tes | appena iniziò l'opera, un male triste lo colse, lo fece 1621 tes | poiché era il suo stesso male, e che tentò, a sua volta, 1622 tes | vago senso di paura. Il male dei Gilsi, quella credulità 1623 fes | Adesso, senza aver nessun male, non poteva più tessere, 1624 pic | stato solo il polso, meno male: un disgraziato, quando 1625 pic | leone: anche lui guarda male la gobbina, la gobbina che 1626 pic | intorno a sé; lo spirito del male che si annida nel suo petto 1627 nat | giorni in chiesa e poi parlar male di tutto e di tutti.~ ~Questo 1628 gal | visitare il paese. Meno male, questo sembrava disabitato, 1629 ziz | Per cominciare, non c'è male - pensò il padre). Una l' 1630 rac | scarpette nuove che fanno male, con la testa che, a veder 1631 par | naturalmente gli riuscivano sempre male. L'ultima era stata una 1632 seg | lontano. Egli non faceva male a nessuno, anzi era generoso 1633 seg | malato, ed ancora lo è, di un male che i dottori non sanno 1634 sen | la forza di augurarle un male, ma un male grande.~ ~Gli 1635 sen | augurarle un male, ma un male grande.~ ~Gli occhi di civetta