1-1000 | 1001-1604
                grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
(segue) Leggende sarde
     Capitolo
1001 con | neve. E infine tutte le cose. Mariedda era felice: pregava 1002 con | riveli nelle più piccole cose. Sentite. Un cucchiarino La madre Capitolo
1003 tes | però credeva poco a queste cose, e adesso pensava con amarezza, 1004 tes | ho mai creduto a queste cose, né mai ho sentito rumori. 1005 tes | Mentre egli diceva queste cose, la madre pensava:~ ~«Egli 1006 tes | errori, di leggerezze, di cose vili. Tutto gli parlava; 1007 tes | di rosa e l'aspetto delle cose che s'erano come imbevute 1008 tes | crolla.~ ~Ma tutte queste cose le pensava lui. Scendendo 1009 tes | lucidi. Egli notava queste cose perché guardava per terra, 1010 tes | e in terra e in tutte le cose.~ ~Nelle ore di esaltazione, 1011 tes | aveva letto tutte queste cose? Certo, le aveva lette: 1012 tes | non pretendeva di pensare cose nuove. Che importa? La verità 1013 tes | non ricordava nulla delle cose della notte scorsa e lo 1014 tes | non vedeva più nulla delle cose esterne, sebbene cercasse 1015 tes | cercasse di sfuggire alle sue cose interne; l'odore della sua 1016 tes | nessuno poteva capire queste cose come le capiva lui che già 1017 tes | La guardia ha ben altre cose a cui provvedere. Debbo 1018 tes | molestare il prete, per quelle cose: d'altronde la ragazzina, 1019 tes | tua e racconta quante gran cose Iddio ti ha fatte...».»~ ~ 1020 tes | la sua parte in tutte le cose che l'uomo consuma, - e 1021 tes | ha regolato tutte le sue cose. Nicodemo Pania», aggiunse 1022 tes | a rinfacciarle tutte le cose ch'ella avrebbe dovuto rinfacciare 1023 tes | dietro il ciglione.~ ~Tante cose le apparivano chiare, diverse 1024 tes | mentre poi, con l'età, le cose cambiano aspetto. Bisogna 1025 tes | nostro, confonderlo con le cose migliori della vita, col 1026 tes | con Dio. Le intendi queste cose, Agnese? Sì, che le intendi, 1027 tes | indugiandosi a fare delle piccole cose insolite, ad aprire piano 1028 tes | stesso e di rifar pace con le cose esterne; ma era una pace Marianna Sirca Capitolo
1029 1 | resto, non avevano molte cose da dirsi.~ ~A misura che 1030 1 | guardò in giro, salutando le cose che ben riconosceva: le 1031 1 | e aveva appreso tutte le cose cattive e anche le cose 1032 1 | cose cattive e anche le cose buone della vita, come gli 1033 1 | andarmene subito via. Mah, cose del mondo!», concluse, scuotendo 1034 2 | dominare lei e tutte le cose intorno. Sì, così come dalla 1035 2 | oscura, quieta, piena di cose preziose; rivide la serva 1036 2 | da una luce lontana. Le cose che egli diceva le erano 1037 2 | grande e pensavo ancora cose da bambino. Pensavo di chiudere 1038 2 | raccontare a tutti queste cose: e mi feci una mala fama, 1039 2 | Dopo cena preparò le sue cose per il ritorno a Nuoro; 1040 2 | oriente, pensando tutte queste cose sagge; ma si sentiva agitata; 1041 2 | che tremava sopra tutte le cose e le rendeva più belle, 1042 2 | Più di nulla, Marianna! Le cose tue saranno custodite da 1043 3 | lei era afferrare tutte le cose che lei rappresentava: quindi 1044 3 | misterioso turbamento alle cose; i profili delle roccie, 1045 4 | grave, dicendogli tutte le cose che la notte prima non aveva 1046 4 | cassa e vede tutte le sue cose in ordine; ma il corsetto 1047 4 | sopra, ricordando tante cose. L'aria fragrante passava 1048 4 | padrone, presero tutte le cose preziose; e non erano contenti: 1049 4 | dire la verità, sempre le cose sono andate bene: solo una 1050 4 | quella sera, ma diceva anche cose che pungevano.~ ~«Li fai, 1051 4 | riguardasse: nulla più, delle cose terrene, la toccava troppo 1052 4 | essersi creduta capace delle cose più mostruose.~ ~«Sebastiano», 1053 5 | avrà nascosti i denari e le cose preziose, avrà chiamato 1054 6 | a questionare per futili cose, a cantare e ridere assieme. 1055 7 | segreto, come tutte le altre cose sue, era in mano della serva.~ ~ 1056 7 | leggende avevano preso vita, le cose inesplicabili avevano preso 1057 7 | giornata aveva ruminato tante cose, come erbe amare il cui 1058 7 | gli uomini terribili e le cose spaventose ch'egli rappresentava: 1059 7 | egli disse allora, «le cose sono più difficili di quanto 1060 7 | legge. Perché non fate le cose giuste?»~ ~Simone ammiccò 1061 8 | monti, a fasciare d'ombra le cose e costringere la terra a 1062 8 | quieto mattino, diceva le cose dolci lontane, di erba, 1063 8 | accanto al fuoco, con tutte le cose bene aggiustate attorno.»~ ~« 1064 8 | aggiustate attorno.»~ ~«Sì! E le cose fuori?»~ ~«Ah, è vero; maledetto 1065 8 | maledetto il peccato mortale. Le cose fuori! Il cuore che va come 1066 8 | Sono venuto per parlarti di cose serie. Sì, l'inverno è stato 1067 8 | Sei tu che prendi le cose tutte a scherzo. Io, però, 1068 9 | lei aveva paura di mille cose, adesso che il suo segreto 1069 9 | di lui le dicevano molte cose; quali, ella non sapeva 1070 9 | distintamente, ma sentiva ch'erano cose tristi contrarie a lei.~ ~« 1071 9 | alla vita, di rivedere le cose muoversi intorno a lei, 1072 10 | meraviglia dall'eco; e tutte le cose intorno ascoltavano sorprese 1073 10 | Simone mi racconta certe cose, gli parlo col cuore aperto, 1074 10 | egli davvero racconta certe cose che pare si burli di chi 1075 10 | Allora, ecco come stanno le cose. Egli mi diceva: «Sono fidanzato; 1076 10 | scontare». Fino qui sapete le cose; adesso vi dirò il resto. 1077 10 | bisogno di consultare le cose attorno, la fontana, le 1078 10 | lontano dagli uomini e dalle cose del mondo, si sentiva sempre 1079 10 | questi uomini e a queste cose come la foglia della cima 1080 11 | uomini cenavano parlando di cose indifferenti, di pascoli 1081 11 | l'ospite che pensa alle cose sue; zio Berte sentiva però 1082 11 | mutasse, o di paura per le cose tristi che in fondo sentiva 1083 11 | vai a dirle a lui, queste cose, invece di contarle a me?»~ ~« 1084 11 | veder aggiustate le sue cose. E tu, cugina, mandami pure 1085 11 | di parlarti libero delle cose terrene: ascolta, Marianna, 1086 12 | finiamola che io ho altre cose più serie in mente. Non 1087 13 | era stanco di tutte le cose che aveva detto, come del 1088 13 | non sa il valore delle cose: e così l'ho sperperato, 1089 14 | Simone e dici come stanno le cose. Su!»~ ~Il servo esitava.~ ~« 1090 14 | sentiva calma, lontana dalle cose che l'avevano tanto fatta 1091 15 | gli pareva che tutte le cose andassero bene e piano piano 1092 15 | come di giorno, e tutte le cose apparivano chiare nella Nel deserto Parte, Capitolo
1093 1, 1 | non poteva capire certe cose.~ ~- Quella donna era tua 1094 1, 1 | che aveva scritto molte cose inutili al suo zio sconosciuto, 1095 1, 2 | Gli occhi di Lia vedevan cose fantastiche; i bambini che 1096 1, 2 | domandare se quelle grandi cose in colore del sole al tramonto, 1097 1, 2 | di meraviglie: anche le cose piccole ed inutili destavano 1098 1, 2 | consideriamo tali anche le cose serie e persino le persone. 1099 1, 2 | Non s'intendeva di certe cose; solo le dispiaceva l'accenno 1100 1, 2 | di veder ad ogni istante cose nuove, vinceva ogni altra 1101 1, 3 | aveva vissuto, e tutte le cose belle del mondo, l'amore, 1102 1, 3 | appena, Lia, ma credo che le cose ti sieno già apparse nel 1103 1, 3 | vaso, pareva dicesse tante cose strane, spesso allegre, 1104 1, 4 | rinfrancò: Justo le parlava di cose indifferenti, le diceva 1105 1, 4 | di far sempre le stesse cose, di pensar sempre alle stesse 1106 1, 4 | pensar sempre alle stesse cose.~ ~Ripresa da un senso di 1107 1, 4 | non fa sempre le stesse cose? Sieno pure variate, non 1108 1, 4 | signorina sa tutte queste cose, e a sua volta le capisce 1109 1, 4 | cercassero sempre queste cose, pochi matrimoni si combinerebbero. 1110 1, 6 | anelli, tutte le piccole cose che lo zio, in mancanza 1111 1, 6 | esser diventata più alta; le cose eran piccole, davanti a 1112 1, 6 | saziarsi di frutta e d'altre cose prelibate; essi quindi ci 1113 2, 1 | profonda. Non è vero che le cose prevedute non succedono: 1114 2, 1 | n-e-c-e-s-s-a-r-i-o. Tutte le cose più tristi da lei prevedute 1115 2, 1 | si aggiravano intorno a cose sublimi. Mentre la mamma, 1116 2, 1 | infantile che colorisce le cose lontane e le rende belle, 1117 2, 2 | il braccio, dicendogli le cose che più lo umiliavano:~ ~- 1118 2, 3 | trovarla bella, come tutte le cose intorno, perché l'avvolgeva 1119 2, 3 | felice da non curarsi delle cose che la circondano.~ ~Ella 1120 2, 3 | felici amano circondarsi di cose belle. Sono gl'infelici 1121 2, 3 | cui giaceva gli ricordava cose tenere, lontane.~ ~La città, 1122 2, 3 | potrai. E così tante altre cose.~ ~- Io voglio diventare 1123 2, 3 | convinzione, e Lia ripeteva cose che aveva letto sui libri 1124 2, 3 | chiacchierare le disse fra le altre cose che egli del resto ammirava 1125 2, 3 | all'altro parlarle di altre cose.~ ~ ~ ~Solo pochi momenti 1126 2, 4 | al di sopra di tutte le cose inutili e belle che par 1127 3, 1 | significare che ben altre cose sapeva fare; portò la valigietta, 1128 3, 1 | Come lo sapeva?~ ~- Certe cose si sanno sempre.~ ~- Si 1129 3, 1 | degenerazione anche nelle cose più pure, e i suoi sospetti 1130 3, 1 | E lei sa che certe cose non si pagano, signora Lia! 1131 3, 2 | vaporosa e molle; e tutte le cose assumevano aspetti nuovi 1132 3, 2 | distinti nell'incertezza delle cose intorno.~ ~Questo mistero 1133 3, 2 | intorno.~ ~Questo mistero di cose, questo barlume equivoco, 1134 3, 2 | la luce, le voci delle cose, formarono una stessa poesia, 1135 3, 2 | fusione divina di tutte le cose, unirono le loro labbra 1136 3, 3 | adesso si spiegava tante cose che le erano parse strane. 1137 3, 3 | di pensare alle piccole cose della vita, invece di rallegrarla Nell'azzurro Capitolo
1138 vit | suoi prodotti, comprare le cose più necessarie alla sua 1139 vit | figliuola» tante belle cose, altre ella le aveva apprese 1140 vit | che le narravano tante cose strane e meravigliose, e 1141 vit | Cicytella gli mostrò tante belle cose fatte da lei; egli le propose 1142 vit | fanciulla: fra le altre cose Azzo le chiese se giudicava 1143 vit | aver create tutte queste cose belle, così perfette che, 1144 mon | acqua tremolanti su tutte le cose hanno un bizzarro scintillìo, 1145 mon | bagliore d'oro su tutte le cose, un rapido luccichio che 1146 mon | terra bruna, e su tutte le cose regnano i primi silenzi 1147 cas | tremula della sera vela le cose, e loro un aspetto di 1148 cas | indietro: ma no, ecco tre cose ancora nel loro primo stato: 1149 cas | ricordi, ovvero le altre due cose non mutate, sono il marciapiede 1150 cas | progetti, parlando di mille cose, sdraiata, nei tiepidi meriggi 1151 cas | macchine e... cento altre cose che assorbivano le nostre 1152 cas | fresca carnagione... tutte cose caduche, figlia mia: non Il nonno Capitolo
1153 non | trovava il lato ridicolo delle cose e delle persone.~ ~- È un 1154 sol | pietà e il desiderio di cose inafferrabili.~ ~Sebiu sentiva 1155 sol | gemeva; Sebiu sognava strane cose. All'alba arrivarono i carri 1156 sol | confidenza. Fra le altre cose raccontò che Marianna aveva 1157 sol | ad alta voce, come se le cose intorno potessero ascoltarlo 1158 sol | zitto, zì Efisè! Queste cose non le dite neanche per 1159 nov | copre e oscura tutte le cose.~ ~Addio. Ma mentre egli 1160 nov | pareva che attorno a lui le cose avessero misteriose significazioni; 1161 nov | cenerognoli, quando tutte le cose appaiono come delineate 1162 nov | né egli a lei, ma certe cose non occorre spiegarle: si 1163 nov | giovinezza, di alba, di cose primordiali...~ ~Serafino 1164 bal | maligno: non diceva mai le cose come le pensava; era amante 1165 sog | presentimento di tristi cose.~ ~Che farà per espiare? 1166 com | Ma si vedono delle belle cose, però. E i palazzi? Come 1167 com | allegramente e parlavano di cose che col tramonto non avevano 1168 com | contraddisse. Fra le altre cose raccontò di aver prestato 1169 med | Quando parla dice sempre cose stravaganti: non bisogna 1170 med | tutto! Credo persino alle cose che un tempo mi facevano 1171 med | poco. Qualche volta diceva cose stravaganti, come Lia affermava, L'ospite Capitolo
1172 osp | Ora sentite come stavan le cose.~ ~Quattro mesi prima un 1173 osp | diss'egli impacciato. - Cose necessarie.~ ~- Uno specchio? 1174 osp | Margherita...~ ~E tante altre cose avrebbe voluto dirle, ma 1175 osp | Margherita. Parlarono di cose indifferenti, e poi venne 1176 osp | lontananza. Era effetto delle cose vedute negli ultimi giorni, 1177 osp | dirsi. Le donne regalavano cose graziose alla visitatrice, 1178 osp | semplice e necessaria delle cose.~ ~Subito si sparse la voce 1179 osp | novità.~ ~E, fra le altre cose, ora Margherita temeva qualche 1180 osp | lui.~ ~Ella lo sentiva. Le cose che gridava il povero Silio, 1181 osp | da dirgli? Tante, tante cose! Che l'annoiava prima di 1182 osp | dire tutte queste belle cose. Le si aggrovigliavano in 1183 gio | un bimbo, dicendo sovente cose stupide e inutili. E se 1184 gio | piangendo. E narrò di tutte le cose vedute, mentre Antonio rideva, 1185 gio | tratto, - che sono quelle cose laggiù, in mezzo all'acqua?~ ~- 1186 evè | ma spesso il desiderio di cose ignote gli faceva interrompere 1187 evè | lasciato buona parte delle cose sue a Mikela, alla sottile 1188 evè | che bisognava rimediare le cose in modo soddisfacente per 1189 mir | ragazza di Alà. Si dicevano cose terribili. La povera piccina 1190 mir | dannato. Guai a mostrarle cose di Chiesa! Le sputava, imprecando, 1191 mir | parlando in latino e dicendo cose terribili.~ ~Inginocchiata, Il paese del vento Capitolo
1192 tes | dapprima, per le persone e le cose lasciate: poi sorrisi nostri 1193 tes | nascondermi: anche per le cose e i bisogni più semplici. 1194 tes | erano vivissimi, tutti, e le cose esterne, belle e brutte, 1195 tes | il mondo.~ ~Fra le altre cose sentivo di aver fame, ma 1196 tes | nel grande lamento delle cose intorno.~ ~Ma no, che non 1197 tes | affari, pensò, fra le altre cose, di riattare la nostra bicocca. 1198 tes | Se si parlava di altre cose, egli trovava il modo di 1199 tes | fingevano di ridere per cose loro speciali; mentre per 1200 tes | fondo a me stessa e alle cose intorno.~ ~Quindi mi scossi, 1201 tes | sedersi, di guardare le cose, composto, lento, e quasi 1202 tes | ma la mamma, visto che le cose si avviano verso il serio, 1203 tes | che comprare bellissime cose: mobili antichi, sopratutto 1204 tes | sua visita, fra le altre cose, lasciò in casa nostra quasi 1205 tes | quale eseguiva tutte le cose, cioè come esercizi, oltre 1206 tes | marito. Anche perché le cose di famiglia si mutavano 1207 tes | aperta sul letto, e le mie cose piú intime sparse qua e 1208 tes | Oh, metti pur via le mie cose; attacca nell'armadio i 1209 tes | ripulita e provvista di cose necessarie. Ma la cosa piú 1210 tes | io.) «Per queste piccole cose ti disperi? È la stanchezza: 1211 tes | paese, del farmacista, delle cose del Comune. Le cose del 1212 tes | delle cose del Comune. Le cose del Comune non andavano 1213 tes | non eccessivamente.~ ~Le cose avevano cambiato aspetto, 1214 tes | non vede più nulla delle cose che non riguardano la sua 1215 tes | delle innumerevoli piccole cose create da Dio, che a guardarle 1216 tes | benissimo, come sa tante altre cose. Ma bisogna che noi c'incontriamo 1217 tes | del resto: lei sa tante cose.»~ ~Questo suo ritornello 1218 tes | Era vero: sapevo tante cose, sapevo tutto ma che cosa 1219 tes | follìa di vendetta contro le cose che tentava distruggere 1220 tes | pareva che nell'aria e nelle cose che si oscuravano si spandesse 1221 tes | tutto.~ ~«Non pigliamo le cose alla tragica: e se io accetto 1222 tes | fornirla di tante piccole cose necessarie.~ ~Una tendina, 1223 tes | un giardino. E anche le cose di cucina mi piacevano un 1224 tes | aiuta a preparare bene le cose.»~ ~Per burlarmi di lei, 1225 tes | fiori, i fili d'erba, le cose tutte si sollevarono dal 1226 tes | raccontare al pescatore le cose come stanno. Comincio col 1227 tes | di odiarlo, come tutte le cose e le persone che hanno contatto 1228 tes | suo gesto, di tastar le cose col bastone, è più che altro 1229 tes | monellesco che significa tante cose, e, fra il silenzio improvviso Il nostro padrone Parte, Cap.
1230 1, I| petto, e parve ricordarsi di cose lontane.~ ~– Sì, l’ho conosciuta 1231 1, II| non ci spieghiamo così le cose, diventiamo pazzi. Egli 1232 1, X| volontà di Dio e simili cose.~ ~Nelle sere seguenti egli 1233 1, X| un bel ripetere le solite cose: castigo, penitenza, volontà 1234 1, XI| per non ricordare queste cose, – ella disse con dolore; – 1235 1, XI| non parliamo più di queste cose. E tu dicevi ch’eri venuto 1236 1, XII| momenti ho saputo molte cose: ho saputo quello che hai 1237 1, XIV| raccontargli come stanno le cose e andartene immediatamente 1238 1, XVIII| scherzare così, non prender le cose alla leggera. Sei stato 1239 2, I| poco di lui.~ ~– Oh, son cose passate! Del resto, nel 1240 2, I| piano, figlia mia: prima le cose più importanti. Il muro 1241 2, I| più valore.~ ~– Ah, ah, le cose più importanti? E le mie 1242 2, II| di lei: prendeva tutte le cose sul serio, lui; e la sua 1243 2, V| riempiva di passione le cose inanimate.~ ~ 1244 2, VI| calcoli, pensava alle solite cose, ai lavoranti, alla scorza, 1245 2, VIII| non era tempo da pensare a cose inutili. L’immagine di Sebastiana 1246 2, VIII| te, per pensare sempre a cose serie.~ ~Da buone vicine 1247 2, VIII| Chiacchierarono delle solite cose, della pensione, dei pensionanti, 1248 2, VIII| avuto la rivelazione di cose che ignorava. Come le apparenze 1249 2, X| Come sei bambina! Certe cose non si possono nascondere. 1250 2, XI| conosceva e sapeva altre cose, e invece di badare al mucchietto 1251 2, XIII| sentì ripetere le stesse cose dette poc’anzi, e addurre 1252 2, XIV| benedetta vecchia farà le cose con coscienza; ma credi 1253 2, XV| balenava davanti, e molte cose gli apparivano chiare, e 1254 2, XVII| La maestra aveva molte cose da raccontare, ma procedette 1255 2, XVII| luce misteriosa. E tutte le cose, come svegliate da quel 1256 2, XVII| e a poco a poco tutte le cose intorno parvero muoversi 1257 2, XVIII| Ditemi a che punto son le cose!~ ~– Io non so niente.~ ~– Racconti sardi Capitolo
1258 not | col quale mi diceva tante cose che non osava esprimermi 1259 rom | fui subito colpito da tre cose: l'arredamento vecchio della 1260 dam | credeva solo alla realtà delle cose, derise il proponimento 1261 dam | magia a sposarla, e simili cose dell'altro mondo.~ ~Fatto La regina delle tenebre Capitolo
1262 reg | fuggente, della vanità delle cose.~ ~Chi maggiormente risentivasi 1263 reg | rinfacciandogli strane cose. Lo trovava volgare, e spesso, 1264 reg | riflesso della natura e delle cose. E pensò:~ ~- Domani comincierò 1265 bam | bimbo come Gino, le sue cose sarebbero andate diversamente.~ ~ 1266 bam | del resto, per meno nobili cose noi lo lasciamo dire; (il 1267 giu | diavolo ci aiuti, queste cose erano del signor Saturnino 1268 giu | prima.~ ~Pensava alle belle cose che si sarebbe comprate; 1269 giu | occulto presentimento di cose spaventose.~ ~Nell'ufficio, 1270 giu | e gli domandavano mille cose strane, e volevano che assolutamente 1271 giu | diceva lui, - io queste cose le ho trovate, e non sapevo 1272 giu | giusta idea delle terribili cose che lo aspettavano. Sperava 1273 giu | tutta la verità, poi le cose s'accomodano.~ ~Per un momento 1274 giu | e si disse che tutte le cose che sembrano belle erano 1275 giu | credere ai suoi compagni le cose più meravigliose, rideva 1276 giu | vecchio Barabba tante, tante cose lontane.~ ~Una melanconia 1277 ner | della balia), e tutte le cose belle che vede le rassomiglia 1278 ner | Come l'ho? Come si hanno le cose del mondo.~ ~- Non sia raspis, 1279 ner | cui acqua, come tutte le cose appartenenti alla chiesa, 1280 ner | devo vomitare anche altre cose. Bene, riparleremo: vi cercherò 1281 ner | alla collana, e ad altre cose!~ ~Finito di cenare, i due 1282 ner | bere... Ed anche per altre cose! - concluse.~ ~- Zio Juanne Il ritorno del figlio Capitolo
1283 tes | che pareva oscurassero le cose intorno.~ ~Perché Davide 1284 tes | riuscivano a illuminare le cose intorno a loro: solo uno 1285 tes | parlava.~ ~E di tutte le cose straordinarie di quella 1286 tes | lui premessero molto le cose di questo mondo, ma perché 1287 tes | Non è Dio a volere queste cose orribili. Me l'hanno portato 1288 tes | Ma lasciamo andare queste cose: solo vi ripeto, a proposito 1289 tes | narici un po' aperte, le cose intorno.~ ~- Adesso che Il sigillo d'amore Capitolo
1290 por | tentazione di travisare le cose, di nascondere in parte 1291 cav | rigido e raccolto a pensare cose sue particolari.~ ~Quando 1292 cav | abbaiare di un cane, e le cose intorno si svegliano di 1293 ter | di gioco e altre piccole cose: con tutto questo, già sottotenente 1294 pal | Considerate bene tutte queste cose, egli decise dunque di non 1295 pal | artista accoppia sempre le cose, come il contadino i buoi, 1296 pal | perché in realtà tutte le cose si rassomigliano, e alcune 1297 tar | terrazza: fa caldo, tutte le cose puzzano, e anche lei sente 1298 cur | parlava di tutte queste cose in casa del prevosto. E 1299 car | esiste più.~ ~Ma tutte queste cose le sai meglio di me, - dice 1300 car | sognavo di lui e di tutte le cose care lasciate, con l'impressione 1301 big | attenzione della gente. Queste cose però le diciamo noi, perché, 1302 pic | quel giorno poi, tutte le cose sembravano sporche, e la 1303 pic | aver fatto cento inutili cose, esco per caso nel corridoio, 1304 pic | cennorimprovero. Altre cose mie, altre debolezze, altre 1305 pic | indifferenza per me e per le cose che gli vado stentatamente 1306 pic | della bellezza, anche nelle cose umili: era, nelle sue condizioni, 1307 pic | Comprai invece dolci e arance: cose che gli piacevano: ma appena 1308 pic | affanno, parlandogli di cose inutili, mi dava un senso 1309 nem | la corte? Tutte e due le cose assieme. E poiché la faccenda 1310 zin | premesse il valore delle cose contenute dal vaso: ma il 1311 zin | vaso: ma il mistero delle cose stesse, e quella luce che 1312 viv | allegramente.~ ~Ella diceva queste cose senza agitarsi, anzi con 1313 viv | stanzette e rimette a posto le cose che le nostre abitudini 1314 viv | era la ripugnanza per le cose superflue.~ ~Un giorno che 1315 tor | chiacchierare con lui delle cose passate, il toro uno 1316 spi | come per dirmi: troppe cose vuol sapere in una volta; 1317 spi | E per qualche tempo le cose andarono bene, ma col sopraggiungere 1318 spi | stanza e pareva fiutasse le cose come un cane sospettoso. 1319 con | che ti insegnano le brutte cose, e imprechi e maledici anche 1320 leo | cornacchia, vedrà quante cose belle potrà scrivere quando 1321 leo | più.~ ~E si parlò di altre cose. Egli raccontava del suo 1322 acq | Persia, come tante altre cose rare: fantasie orientali 1323 acq | natìo.~ ~Per tutte queste cose, e perché col metterti a 1324 str | nervosa perché tutte le cose mi sono andate di traverso, 1325 str | che era come il richiamo a cose impossibili. Sognavo niente 1326 str | l'ho goduta. Ho avuto le cose che sognavo, i vestiti, 1327 mat | la punta di un dito nelle cose rimescolate e come fatte 1328 mat | da rimettere in ordine le cose ribaltate dalla serva, e 1329 mat | della vita ad eseguire le cose più semplici con attenzione 1330 mat | insalata non pensa più a queste cose: pensa piuttosto che l'annata 1331 sig | sentì Gulna che rimetteva le cose a posto, le ricopriva col Sole d'estate Parte
1332 4 | patina di pessimismo alle cose troppo chiare, e spesso 1333 4 | lo distaccava anche dalle cose più vicine, e lo isolava 1334 5 | intimi desiderî.~ ~Di queste cose parlava, sporgendosi dal 1335 8 | esaltazione di silenzio le cose pare s'ingrandiscano e mettano 1336 8 | salire lassù alla ricerca di cose introvabili.~ ~Ma prima 1337 9 | appunto nel centro delle cose intorno, una scintilla di 1338 9 | una luce vivissima sulle cose belle che riempivano la 1339 10 | inesplorabile potenza delle cose fatali. Un giorno però, 1340 12 | Bustianeddu, la bisaccia! Figure e cose balzate, appunto in quel 1341 12 | studiare: lascia che le cose corrano per il loro verso; 1342 13 | perduto tante altre belle cose, nella sua ancora breve 1343 13 | gli piacevano tante altre cose eccitanti: e mentre la ragazza, 1344 13 | parlarono di tante altre cose. L'amico era un uomo di 1345 13 | cosmopolite e sapeva quindi tante cose divertenti e orrende della 1346 17 | tenta invano di pigliare le cose alla leggera, con la zia 1347 17 | che voi disprezzate le cose sacre e amate le novità 1348 17 | dunque, poiché tutte le cose della zia oramai ci appartenevano, 1349 18 | lusso, il divertimento, le cose belle, l'automobile, le 1350 19 | si rimuginano tante altre cose, non nostre, ma più che 1351 21 | sapientissima esposizione delle cose che conteneva, tutti gli 1352 21 | perché la penna pescava cose gentili dall'inchiostro 1353 21 | innamorate.~ ~ ~ ~Ma adesso le cose sono cambiate: finita la 1354 21 | della Sacra Famiglia. Tante cose abbiamo sopportato assieme, 1355 23 | non può scrivere di queste cose, se non per esperienza o 1356 23 | suo rosario è nero; ma due cose raggianti illuminano la 1357 25 | battipanni, essi meditano cupe cose, mangiandosi la naftalina 1358 25 | più grezza realtà. Brutte cose si sentono: donne tagliate Stella d'Oriente Parte, Cap.
1359 P, IV| Meiss e da tante altre belle cose, Stella pensò che si 1360 P, IV| Carina, le promise tante cose purché rimanesse, Stella 1361 1, V| tu fai, anche le minime cose, mi sembrano perfettamente 1362 1, XI| Maria, perdonami se scrivo cose inutili mentre dovrei dirti 1363 1, XI| a lungo.~ ~Fra le altre cose egli - il vile! - la pregò 1364 2, II| perché ve le dico queste cose?… Se mi amaste me l’avreste 1365 2, IX| non diceva forse le stesse cose, quasi le stesse parole?~ ~ 1366 2, X| mezzanotte, venni a parlarvi di cose importantissime, di cui 1367 2, X| dell’altro… e tante altre cose che sanno così ben dire 1368 2, XIII| rispose lei – perché cose bellissime. Osservai anzi 1369 2, XV| visita?~ ~– Ho da parlarle di cose serie, signorinaVeramente, 1370 2, XV| esprimermi meglio io stesso…~ ~– Cose serie! – disse Stella facendosi 1371 2, XVIII| ogni tanto: – Chissà quante cose le avrà detto per farsi 1372 2, XVIII| prestategli… e tante altre cose, dette con la voce languida 1373 2, XVIII| tutto azzurro e rosa, tante cose che misero l’anima di Maurizio 1374 2, XVIII| come realmente stavano le cose, si pentì del suo odio fantastico Le tentazioni Capitolo
1375 mar | vedrà che tutto passerà.~ ~- Cose del mondo! - esclamò Diego 1376 mar | donna cenarono assieme, cose buone...~ ~- Ghiande arrosto? - 1377 mar | lanzichenecco, e parlavano di cose indifferenti.~ ~La quieta 1378 uom | Chi poteva credere che le cose andassero così?~ ~Io ero 1379 uom | Cassio umilmente. - Molte cose che al continente passano 1380 uom | di un avvocato. Esponi le cose come andarono. Io spero, 1381 uom | e le minacciava orribili cose. Io giunsi tuttavia sino 1382 uom | come in realtà stanno le cose; però giacché Ella è stata 1383 ass | faceva il suo dovere, se le cose andavano bene, e infine 1384 ass | ira, meraviglia per molte cose; hanno camicie ricamate, 1385 ass | le treccie e tante altre cose che si plasmano col formaggio 1386 ass | mai.~ ~Sarvatore fece le cose nel modo splendido con cui 1387 ass | due amici si rinfacciarono cose fino allora ignorate dagli 1388 jac | madre, e dicevano strane cose sul suo conto. Il fatto 1389 jac | portandoci le legna ed altre cose ancora.~ ~Zia Jacobba, però, 1390 jac | vermi, tarli, sorci; tutte cose che, sebbene malefiche, 1391 jus | annoiava la piega seria che le cose pigliavano, e si passava 1392 jus | si possano creder certe cose. Eppure tu passi per un 1393 jus | Bakis Fronte: queste non son cose da parlarsi fra uomini; 1394 jus | credevano opportuno pensar cose cattive sul conto suo.~ ~ 1395 jus | conto suo.~ ~Poi queste cose cattive s'eran dilucidate, 1396 jus | maligni, che facevano le cose in grande o non le facevano, 1397 jus | prima volta che vedo queste cose! È tutto mio, vedete? Ci 1398 ten | Cavateli i soldi, comprate le cose buone, per trattar bene 1399 ten | a meno di domandar certe cose.~ ~- Andate al diavolo, 1400 ten | nei seminari leggevate più cose cattive che altro.~ ~- Bah, 1401 ten | distinguendo sempre più le cose nel buio. Laggiù era il 1402 ten | allo stesso modo. Vedeva le cose in modo assai diverso del 1403 ten | davano un arcano desiderio di cose impossibili.~ ~Andò a letto 1404 ten | di molti riti e per molte cose. Ce ne sono per guarire 1405 ten | e infine per cento altre cose strane.~ ~Zio Felix aveva 1406 ten | nostalgia appassionata, di cose mai vedute, di cose ignote, 1407 ten | di cose mai vedute, di cose ignote, di cose impossibili.~ ~ 1408 ten | vedute, di cose ignote, di cose impossibili.~ ~Era in questo 1409 ten | che dia attenzione alle cose mie.~ ~- Tu verrai con me? - 1410 ten | Antine, stordito da tutte le cose udite, e che tuttavia, dette 1411 ten | Sacrilego si è quando s'adoprano cose sacre a scopo profano. Ora 1412 ten | lontane fragranze, di lontane cose, predicente le dolcezze 1413 ten | uno strano rimpianto di cose perdute. Si riavvicinò alla 1414 ten | In un attimo pensò mille cose, rivisse in quei lunghi 1415 ten | turbamento di pensieri e di cose, vide chiari gli occhi celesti 1416 pie | siete matto a pensare certe cose! - disse rossa e risentita 1417 pie | paese. Per qualche tempo le cose andarono bene.~ ~In autunno Il tesoro Parte
1418 1 | di chiederle nulla, e due cose sole la rattristavano; l' 1419 3 | Cosimo ragionavano di molte cose utili, badando poco alla 1420 3 | non le dici a lui queste cose? – domandò Giovanna risentita.~ ~ 1421 3 | aveva mai scritto queste cose; la relazione si era rotta 1422 4 | servizio, e di tante altre cose.~ ~– E Alessio, sta in casa 1423 4 | delle intimità, diceva le cose più orribili, le rivelazioni 1424 4 | delle confidenze, rivelava cose veramente stupefacenti.~ ~ 1425 4 | sono stufa di tutte queste cose. La fortuna non si trova 1426 4 | delusione; esagerava le cose, le pareva che Paolo le 1427 4 | infantile pensava orribili cose. Credeva o non credeva alla 1428 4 | di loro?~ ~Queste orrende cose pensava Giovanna, e mentre 1429 4 | su tutto, e vede sempre cose insussistenti!~ ~Non era 1430 5 | intendeva di tutto, fuorchè di cose ragionevoli, e se i suoi 1431 5 | cercava di percepire tutte le cose belle della musica di Cosimo, 1432 5 | gelata e ripeteva le solite cose.~ ~Promise di scrivere, 1433 5 | trovava il modo di dire molte cose insignificanti col miglior 1434 5 | Paolo fosse, fra le altre cose, un grande egoista. Tuttavia 1435 6 | impressione dei luoghi e delle cose.~ ~Non si vedeva nessuno; 1436 6 | diceva nelle sue convulsioni cose orribili e straordinarie, 1437 6 | le insegna queste belle cose? Cicchedda forse?~ ~Cicchedda 1438 7 | maga.~ ~– Credi tu a queste cose? – domandò Elena ridendo. – 1439 7 | notizie, di pettegolezzi, di cose meravigliose ed emozionanti.~ ~ 1440 7 | immaginare. E per tutte queste cose Agada temeva che Cicchedda 1441 7 | Salvatore. – Ti occupi di queste cose! O sei gelosa?~ ~Gelosa? 1442 7 | per accorgersi di certe cose, e il padrone restava sempre 1443 7 | era triste, presentiva cose ignote ed amare, e il pensiero 1444 7 | pensando a tutte queste cose, e mentre una voce interna 1445 8 | venne a conoscere molte cose che prima non sapeva, e 1446 8 | le fece comprendere molte cose fino ad allora ignote, e 1447 8 | buio, avrebbe voluto dirle cose allegre e confidenti, ma 1448 9 | ella l'aveva ideata; molte cose le sfuggirono, altre le 1449 9 | tristezza, un desiderio di cose ignote, confuse, la vinceva. 1450 9 | semplicissime le parvero le cose che scrisse soavemente sul 1451 9 | innanzi si fermassero sopra cose volgari, e che nessuna piccolezza 1452 9 | indovinarlo. Parlava sempre di cose frivole o di pettegolezzi, 1453 9 | come svanivano le altre cose fastidiose o pesanti, davanti 1454 10 | sperava di rimediare a molte cose, a molti fastidi che ora 1455 10 | paura, e un presentimento di cose angosciose e terribili le 1456 10 | si preoccupasse di certe cose, e le parve una sciocchezza 1457 10 | andava accorgendosi di due cose sin allora sfuggitegli: 1458 10 | edotto non credeva che le cose arrivassero a tal punto; 1459 11 | Te lo dirò ora. Ho due cose. La prima, che sono minacciato 1460 11 | si accomoderà tutto; son cose da nulla.~ ~Ma egli non 1461 11 | violenti, e fra le altre cose gli ricordò le parole dettegli 1462 11 | la viva sensazione delle cose passate, che parevano lontane, 1463 11 | veniva a saper tutte queste cose, e ne soffriva, e il suo 1464 12 | ero nato forse a grandi cose, e non ho fatto nulla; non 1465 13 | la santità di lei, troppe cose dolorose le raccontava. 1466 13 | di tutto per rimediare le cose, ma inutilmente; Peppina 1467 15 | Come sei ritornata? Quante cose sono accadute durante il 1468 15 | mettersi a discorrere di cose inutili, talvolta frivole 1469 15 | sopore del cielo e delle cose.~ ~Ma la sua mente continuò 1470 15 | ascoltava la voce arcana delle cose lontane e della sorte che 1471 15 | parola. Ci riuscì. Cento cose diverse, figure di navi, 1472 15 | statue, e di tante altre cose nominate dai versi, gli Il vecchio della montagna Capitolo
1473 1 | musco verde. E tutte le cose, alberi, roccie, macchie, 1474 2 | quella immobilità delle cose che il crepuscolo rendeva 1475 2 | Basilio? E come le sa queste cose, quella faina? Basilio, 1476 2 | Ah, han detto queste cose? Perché non vengono quando 1477 2 | dicevano in silenzio mille cose buone, che gli echeggiavano 1478 4 | zio mio, queste non sono cose da dirsi.»~ ~«Paska, fallo 1479 4 | buon uomo, perché queste cose non le dite a vostro figlio?», 1480 5 | avranno rubato anche altre cose. Ti sei allontanato, vuol 1481 5 | muro e che le diceva molte cose allegre.»~ ~«Cosa le diceva? 1482 5 | Non lo so, ma doveva dir cose allegre, perché essa era 1483 5 | che sapeva riporre bene le cose sue, vuotò il latte in una 1484 5 | che ti dico come vanno le cose, Melchiorre, ma bada bene, 1485 6 | dormi? Perché non mangi cose buone? Ma sai tu che quelli 1486 6 | Ma sai tu che quelli le cose buone le digeriscono assai 1487 6 | la forza di dir a Paska cose mai prima dalle sue labbra 1488 7 | tu per pensare a queste cose? Del resto non occorre avere 1489 7 | dilucideranno meglio le cose.»~ ~«Andate! Andate! Non 1490 7 | cosa darà se gli portano cose di più gran valore? Cosa 1491 8 | sé e sé, come ricordando cose molto allegre; poi tese 1492 8 | con trasporto, dicendole cose che non le aveva detto e 1493 8 | ripeté Basilio.~ ~«Per queste cose mio figlio è andato in malora: 1494 10 | guardarla. Parlarono di cose indifferenti, di capre, 1495 10 | di': ripetile a me, queste cose, subito, altrimenti ti farò 1496 10 | Chi le dice a te queste cose?» Le afferrò l'altro braccio 1497 10 | egli si convinse che le cose dette sul conto di lei erano 1498 10 | che pare racconti cento cose, mentre non è che un soffio 1499 11 | troverà ben in ordine le cose sue! Bel guadagno fate, 1500 11 | bevete, e state forte, che le cose si rimedieranno.»~ ~Zio 1501 11 | bisogna cercar un aiuto: le cose vanno male così. Volete?».~ ~ 1502 11 | infantile, diceva mille cose sconnesse, brani di preghiere, 1503 11 | ieri a quest'ora? Quante cose possono accadere in brevi La via del male Capitolo
1504 1 | non può più badare alle cose sue.»~ ~«E la moglie che 1505 1 | È onesta?»~ ~«Ostia, son cose neppure da domandarsi!», 1506 1 | Avrebbe voluto sapere altre cose, ma ebbe timore che il bettoliere 1507 2 | raccoglierà, ci diremo tante cose. Poi io l'aiuterò a caricarsi 1508 3 | sempre più come il cielo e le cose intorno.~ ~E, al solito, 1509 4 | si scherzasse sulle sante cose, e Maria spalancò il portone.~ ~« 1510 5 | non si vantano di certe cose, fossero pur vere».~ ~«E 1511 5 | proteste di Maria. Fra le altre cose egli raccontò la storia 1512 6 | da risentirsi di simili cose. E il padrone dov'è?»~ ~« 1513 9 | di lui, e sgridarlo per cose da nulla; egli la rimbeccava, 1514 10 | vaporosità lunare, e su tutte le cose arcanamente tacite vegliavano 1515 12 | padrone gli mostravano le cose nella loro brutta realtà. 1516 13 | racconta come sono andate le cose...»~ ~Per fortuna giunsero 1517 13 | ombra della sera cadde sulle cose e sull'anima di lui.~ ~« 1518 14 | borghesi, tanto più che le cose venivano esagerate: si diceva 1519 15 | scudi d'argento?»~ ~«Fai le cose a dovere, perdio!», osservò 1520 16 | melanconica poesia delle cose umili e abbandonate.~ ~« 1521 16 | spesso con Francesco per cose da nulla. Con Maria si mostrava 1522 17 | ultime mietiture... Quante cose in un anno! Come s'invecchia 1523 18 | una figura da leggenda; le cose più tragiche, il chiarore 1524 18 | passava fra tutte queste cose con quella sua forza di 1525 19 | sulla casa dei felici; e le cose tutte, in quell'ambiente 1526 19 | Ma! Abbi pazienza! Son cose del mondo, e Dio solo è 1527 21 | restaurata.~ ~«Come mutano le cose di questo mondo!», dicevano 1528 21 | vicine invidiose.~ ~«E le cose passate si dimenticano!»~ ~ 1529 21 | Nuoro, dove fra le altre cose faceva lo strozzino.~ ~Da 1530 21 | che la gente dica queste cose: ci sono tanti invidiosi!», 1531 21 | donne che fanno tutte queste cose si sciupano presto. Dopo 1532 22 | ogni volta si parlò di cose indifferenti.~ ~Una sera 1533 22 | desidero si facciano le cose modestamente, in intimità.»~ ~« 1534 23 | suoi affari, rivedeva le cose intorno, ripensava alle 1535 23 | ignoto, dove aveva veduto cose terribili e grandi, e ritornava 1536 23 | olta ella considerava le cose passate con intensità di 1537 23 | che le ricordava orrende cose. Ella rivide il sangue di 1538 23 | sorgente del suo male.~ ~Troppe cose contro di lei potevano risultare, 1539 23 | le aveva ricordato molte cose. Lo sguardo di lui tenero 1540 23 | le aveva spiegato molte cose.~ ~«Che faremo noi?»~ ~Ed La vigna sul mare Capitolo
1541 rif | stessa. E studiavi; e tante cose volevi fare. Dicevi che 1542 rif | divertisse sopra tutte le cose.~ ~Chi non si divertiva 1543 rif | rimorso. Ma il tempo muterà le cose. Anche due sposi che si 1544 rif | marito. Lo merita. Allora le cose cambieranno.~ ~La principessa 1545 rif | E poi ci sono tante cose belle, che riempiono la 1546 rif | la gioia, dicendo queste cose. E mentre in quel tempo 1547 rif | lo stesso, cibandosi di cose molli. Pensava:~ ~- È la 1548 rif | divino del pane e delle altre cose buone che vengono dalla 1549 rif | almeno, di attenuare le cose, dicendo che Alys era tranquilla: 1550 rif | avvenimento, parlando di cose varie; ma non alzavano mai 1551 rif | volta fu sul punto di dire cose amare al principe. «Principe, 1552 rif | la vita, con tutte le sue cose ingombranti e le sue cose 1553 rif | cose ingombranti e le sue cose lievi: meglio questa debolezza 1554 rif | se ne fossero andate le cose impure che lo infestavano. 1555 rif | piuttosto, di conciliare le cose.~ ~- Ti piacciono, dunque, 1556 rif | non vanno a ripetere le cose delle quali si parla davanti 1557 rif | di descrivere appunto le cose bellissime che la circondavano, 1558 rif | dottore riprese:~ ~- Altre cose bellissime ha la vita, per 1559 rif | capisco, sì: ma quando queste cose si fanno di slancio, di 1560 rif | farle compagnia lieta. E le cose buone della vita, di cui 1561 rif | dice sono tutte vecchie cose che io so già a memoria. 1562 tes | vento con impertinenza, come cose povere, ma vive, leggere 1563 tes | bisogna vedere; e poi altre cose.~ ~- Quali?~ ~- Anzitutto 1564 tes | come in tutte le altre cose, lo avevano imbrogliato, 1565 tes | luce nuova illuminasse le cose, tutto intorno gli apparve 1566 tes | ragazza continuava a parlare: cose semplici, ella diceva, raccontando 1567 tes | le racconta a me, queste cose? Vuole forse intenerirmi?~ ~ 1568 tes | riavvicinava alla miniera, le cose prendevano di nuovo un aspetto 1569 tes | parlare, di spiegare tante cose, e non ci riuscisse. Bisognava 1570 tes | più paura di tutti. Queste cose le dico a lei, perché mi 1571 tes | firmamento. E poi certe cose, nella vita: certe cose 1572 tes | cose, nella vita: certe cose che, a raccontarle, sembrano 1573 tes | repentinamente. E tutte le cose, a misura che s'alzava la 1574 tes | persona.~ ~Ma adesso, tutte le cose strane che affioravano come 1575 vig | immobilità improvvisa delle cose, si sentiva alcunché di 1576 don | occidente, riportando sulle cose la luce del tramonto; ma 1577 don | fretta: rimise a posto le sue cose, poi salì, con un passo 1578 fes | domandò come andavano le cose della festa.~ ~- Benissimo. 1579 fes | e ricordava tante, tante cose. Quando le fu portata la 1580 pic | nella terra ed in tutte le cose.~ ~ ~ ~Ma quando egli fu 1581 pic | illusioni. Lo scopo di tutte le cose, in una donna, e forse anche 1582 nat | altro significavano tante cose grandi: la religione degli 1583 nat | di lei. Che volete? Sono cose che nel mondo succedono. 1584 nat | trovare marito.~ ~Semplici cose della vita, affermava padre 1585 nat | anche queste erano tutte cose semplici, per gli altri; 1586 lav | erano tutta una cosa con le cose che egli toccava.~ ~Solo 1587 arc | dolce e fedele. Adesso le cose erano cambiate: in seguito 1588 arc | esame di coscienza, e molte cose dapprima oscure le apparivano 1589 arc | curarsene più, come di tutte le cose terrene quando si sta per 1590 rin | pareva oramai far parte delle cose naturali che la circondavano.~ ~ 1591 rin | nascoste incrinature delle cose. In quell'andirivieni insolito 1592 rin | scacciare d'intorno tante brutte cose, - solo questo ci mancava, 1593 rac | a non partire. Ma poi le cose andarono bene. Io avevo 1594 rac | rimase nella città: troppe cose c'erano da vedere e da godere; 1595 pas | che io pubblicassi le mie cose, non perché fossero vere 1596 pas | solenne stroncatura alle cose da me pubblicate: e la bella 1597 seg | morbosa. Perché, fra le altre cose, quel boia di forestiero 1598 seg | quando sente dire queste cose ride, con la sua bocca senza 1599 sen | dai primi, fra le altre cose, si faceva consegnare i 1600 con | curavo solo di me e delle cose esterne che ingombrano l' 1601 con | domandò ornamenti; pretese cose inutili e di lusso: così 1602 con | modesta e silenziosa; voleva cose esterne e di colore, non 1603 inv | spiaggia dovuta a ben altre cose, - pare dica col suo primo 1604 inv | ad una fuga tragica: e le cose dolci della vita di ogni


1-1000 | 1001-1604
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License