La casa del poeta
   Capitolo
1 aqu | nuvole, che una mezza luna giallognola invano si ostinava a falciare: Cenere Parte, Capitolo
2 2, 8 | vedova filava, alla luce giallognola del fuoco, impassibile e Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
3 1, 2 | di orbace nero e di saia giallognola gli ricordava la sua infanzia, 4 2, 1 | botola e un po' di luce giallognola rischiarò il luogo misterioso. L'edera Capitolo
5 1 | ancora più triste alla luce giallognola del lume ad olio. Anche 6 5 | apparecchiata: sulla tovaglia giallognola le ultime sei posate d'argento 7 5 | cadaverico, la tovaglia giallognola, i due fratelli dal viso 8 5 | la nuova luce si sparse, giallognola e triste, cercò ogni angolo 9 8 | diventò una piccola lingua giallognola e parve dire qualche cosa 10 11 | stava seduta una vecchietta giallognola, un po' gobba, con due grandi Il fanciullo nascosto Capitolo
11 sel | le mani ardenti sull'erba giallognola cercando un po' di refrigerio; 12 uom | fra le braccia la coperta giallognola listata di rosso.~ ~- Guarda Il flauto nel bosco Capitolo
13 ver | porta, mise la sua manina giallognola e adunca sul legno dello I giuochi della vita Capitolo
14 giu | seno della città; una perla giallognola nel cavo d'una conchiglia 15 giu | delineavasi nettamente, giallognola sullo sfondo del tenebroso 16 stu | cupo delineavasi una strada giallognola, larga ma dirupata, e spiccavano Il nostro padrone Parte, Cap.
17 1, I| Dejana una carta di visita, giallognola, che non mancava d’una certa 18 1, VII| ruvida e scura da un lato, giallognola e umida dall’altro. I tronchi 19 1, XII| nemici mortali, la servetta giallognola dai folti capelli neri lo Racconti sardi Capitolo
20 dam | Era un foglio di carta giallognola, grossissima, fregiata a Stella d'Oriente Parte, Cap.
21 2, II| più imbrunendosi alla luce giallognola della luna, quel fantasma Il vecchio della montagna Capitolo
22 1 | cuoio del suo costume era giallognola, e il cavallino che egli 23 9 | incidendolo d'una ferita giallognola.~ ~I carabinieri si fermarono La via del male Capitolo
24 16 | tutto una pasta elastica e giallognola, ella lo estraeva, lo metteva 25 16 | sua sopravveste di pelle giallognola; nessun altro paesano nuorese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License