Il cedro del Libano
   Capitolo
1 7 | ondate tumultuose dei cani frementi, e le trombe squillavano Cenere Parte, Capitolo
2 1, 5 | preceduti dai cani allegri e frementi.~ Anania si sentiva felice, 3 2, 8 | vibravano nei suoi nervi frementi: ed egli lo sentiva, ma Chiaroscuro Capitolo
4 tut | sebbene con tutte le foglie frementi.~ ~La voce della padrona Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 1, 6 | naso aquilino dalle narici frementi, gli occhi verdastri maliziosi Elias Portolu Capitolo
6 3 | alla corsa, con le narici frementi e gli occhi accesi come Il fanciullo nascosto Capitolo
7 mar | magro, nero, con le costole frementi, i lunghi capelli rossicci Fior di Sardegna Capitolo
8 13 | baciarla sulle labbra rosse e frementi con le sue labbra pallide 9 20 | massa nera degli alberi frementi alla brezza della sera, 10 20 | attraverso gli arabeschi frementi delle verdi chiome degli 11 27 | svanito, due braccia forti e frementi le strinsero la vita sottile La giustizia Capitolo
12 2 | d'uva, sporse le orecchie frementi dall'uscio a mano sinistra, 13 5 | violacei e le piccole orecchie frementi rivelavano irrequieta fierezza Marianna Sirca Capitolo
14 14 | s'agitavano, s'alzavano frementi sulle zampe posteriori, Nel deserto Parte, Capitolo
15 2, 1 | attraverso il velo dei capelli frementi, come un pomo in mezzo al Nell'azzurro Capitolo
16 vit | del suo nasino si aprirono frementi, come in segno di gioia.~ ~ 17 vit | fianchi coperti di boschi frementi alla brezza del mare: la Il nonno Capitolo
18 lep | con le orecchie dritte, frementi come due foglie secche mosse L'ospite Capitolo
19 mir | inginocchiarono, pallidi, frementi, rispondendo all'Ave Maria Il nostro padrone Parte, Cap.
20 2, X| visi di donne belle, bocche frementi di riso e di voluttà: egli Racconti sardi Capitolo
21 dam | che, livido, con le labbra frementi, smuoveva la terra con le Il sigillo d'amore Capitolo
22 por | più in , tutti freschi e frementi, il sole e il vento in amore, Stella d'Oriente Parte, Cap.
23 2, II| ventaglio agitato dalle dita frementi, gettavano lunghe striscie Il vecchio della montagna Capitolo
24 3 | gli ardevano, le labbra frementi pronunziavano vituperi ed La vigna sul mare Capitolo
25 rac | rusticoni.~ ~E noi giù frementi, a testa bassa. Umiliazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License