Canne al vento
   Capitolo
1 13 | appiccarmi. Rammentate, Micheli?» l'ometto accennò di sì, 2 13 | allegro e contento. Vero, Micheli? Non sono allegro e contento? 3 13 | vero, vero che non posso, Micheli? Non posso e non voglio! Cenere Parte, Capitolo
4 1, 1| ricchezze, io mi tengo il mio Micheli e basta!».~ ~Un giorno il 5 1, 1| appena l'arca fu chiusa e zio Micheli tornò al lavoro, la fanciulla 6 1, 1| rimase.~ ~Solo in autunno zio Micheli si accorse che sua figlia 7 1, 1| casa.~ Ella pianse, ma zio Micheli fu inesorabile. Egli l'aveva 8 1, 1| qualche tozzo di pane, ma zio Micheli se ne accorse e li bastonò.~ 9 1, 1| che avverrebbe mai di zio Micheli, il povero vedovo febbricitante 10 2, 8| rassomigliantissimo a zio Micheli, il padre, quando l'aveva Chiaroscuro Capitolo
11 tut | spiantato e libertino; don Micheli voleva, ma persino don Micheli 12 tut | Micheli voleva, ma persino don Micheli le ha fatto la corte per 13 tut | Ed ecco che proprio don Micheli passò nella straducola rocciosa 14 tut | per animare la tavola; don Micheli tenne la promessa, arrivò, 15 tut | posate. A un tratto sentì don Micheli, che non mangiava ma beveva 16 tut | diede un grido.~ ~- Don Micheli, non mi tocchi! Le mani 17 tut | quando sentì il nome di don Micheli si sollevò acceso in volto, 18 tut | contro quel libertino di don Micheli? Ma io voglio il tuo bene; L'edera Capitolo
19 9 | Una donna qui? Ah, quel Micheli sta diventando matto davvero: 20 9 | Ah, ah, è lei, don Paulu? Micheli verrà adesso. Venga su, 21 9 | che scendano.»~ ~«Chi?»~ ~«Micheli e don Paulu.»~ ~«Don Paulu 22 10 | disgraziata. Perduti, perduti.»~ ~«Micheli, non si cena, stasera? Vieni 23 10 | Ma come, non vieni giù, Micheli? Parlerai con lei mentre 24 10 | Tu diventi matto davvero, Micheli. Adesso vuoi anche spogliarmi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License