Elias Portolu
   Capitolo
1 5| di luna fu la sua ultima percezione; dopo non sentì che un acuto Fior di Sardegna Capitolo
2 8| fanciulla aveva perduta la percezione delle cose che la circondavano: 3 27| Restava inerte, con la sua percezione più acuta di ciò che faceva; 4 29| romanzo.~ ~Allora la sua percezione si velava; vedeva la sua 5 29| benchè avessi la più lucida percezione di ciò che mi circondava, 6 30| intelligenza e una finissima percezione. In un lampo credette di 7 36| nuovamente le idee lucide e la percezione vivissima di ciò che accadeva, Il flauto nel bosco Capitolo
8 bri| chiamo Vita con la prima percezione della mia vita stessa. Il La giustizia Capitolo
9 1| improvvisamente, ebbe la percezione della piccolezza, della 10 4| ricordi che tornavano, era la percezione della morte che si allontanava, 11 4| risentir la grazia e riaver la percezione del nulla umano; ma appena 12 4| piacevole, un'indistinta percezione dei sensi e dello spirito, 13 4| irradiazione della lampada, la percezione velata dalla febbre vide 14 5| profonda felicità; tutta la percezione delle sue fortune, ricchezza, 15 6| ansia tale da smarrir la percezione del tempo e dello spazio.~ ~ 16 7| avidamente la superiorità di percezione e di sentimenti che gli 17 7| perdette per alcuni istanti la percezione della realtà, e rivisse 18 8| sfondo campestre, l'acuta percezione di Stene ritrovò qualche Leggende sarde Capitolo
19 gal| sognatore dell'artista e nella percezione spregiudicata e indagatrice Le tentazioni Capitolo
20 uom| selvaggia, Cassio perdeva la percezione del tempo e ricordava e Il tesoro Parte
21 10| caratteristico, causatogli dalla percezione della figura ridicola che 22 15| potente sensazione di vita, la percezione di coloro ch'erano sani, 23 15| passarono rapidamente nella percezione forzata, a cui il pensiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License