grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il cedro del Libano
   Capitolo
1 4| mie piccole industrie: «Checca, rimetti a posto il ditale», 2 4| padrona.~ ~E come la piccola Checca era misurata, parca, sana 3 4| innaturale esistenza. La nostra Checca era diventata una cornacchia 4 29| veramente qualche volta la Checca, la bella cornacchia, autoritaria 5 29| fiamma ne tremava, e la Checca, quasi per confortarlo, 6 29| lo sapeva ben lui: e la Checca, che lo sapeva anche lei, 7 29| lo aveva fatto mai; e la Checca, scesa a precipizio dal 8 29| sveglio e ringhiante, e la Checca gonfia, vigile anch'essa; 9 29| d'angoscia la sensibile Checca: finché tutti e tre si calmarono, 10 29| come un cinghiale, e la Checca si precipita di volo dalla Il dono di Natale Capitolo
11 che| La storia della Checca.~ ~ ~ ~È già la terza volta 12 che| terza volta che la signorina Checca tenta di scappare di casa. 13 che| indovinato, la signorina Checca è una gazza.~ ~ ~ ~È una 14 che| quando vede una scopa, la Checca svolazza e fugge con terrore, 15 che| posto dei bambini.~ ~La Checca è la preferita.~ ~ ~ ~Il 16 che| chiamano e la desiderano.~ ~- Checca, Checca, oh bella Checca!~ ~ 17 che| desiderano.~ ~- Checca, Checca, oh bella Checca!~ ~Lei 18 che| Checca, Checca, oh bella Checca!~ ~Lei risponde, si volta 19 che| arrivato il bastimento.~ ~La Checca, stordita balzò giù sul 20 che| di torcere il collo alla Checca.~ ~E il monello per salvar 21 che| chicchi di granturco. La Checca non era abituata a questo 22 che| Dopo lunghe ricerche la Checca fu ritrovata e riportata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License