Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2| sgonfiata la bicicletta? Stava , tutta mortificata, e quasi 2 2| tutto il suo mondo era , adesso: le voci dei figli, 3 5| era apparso sull'uscio: si fermò, militarmente, 4 10| parte, da tre giorni era , chiuso come una belva, 5 16| germoglio per germoglio, era pronta. Anche Giovanni non 6 17| porta e la nostra chiesa è .»~ ~«Non tutti sono come 7 18| nostra vita; lasciamola . Oggi è una bella giornata: 8 22| dentro.~ ~«Annalena, sei ?»~ ~«Ma !» ella disse 9 22| allegria:~ ~«Eh, no, quello è sempre coi suoi santi.»~ ~« 10 26| vincere fuori che quel male . Meglio mille volte la morte: 11 28| impotente e decaduto. Eccolo , era come un sacco vuotato, 12 31| trovi più le parole, resti come un badalucco, oppure 13 33| visite, quelle; lasciamole . Bevi, Urbano, su, su, che 14 35| riscosse.~ ~«Baldino, che fai , steso come un maiale? E 15 35| dirgli nulla, perché quello si rivolta come una tigre 16 37| fuoco. Egli invece rimase , immobile, col viso rivolto 17 37| non capisse bene; e stette sospeso, fra la curiosità, 18 40| sentire il bene, era sempre , come un macigno mostruoso, 19 45| oramai il suo posto era , nella casa dov'ella conduceva 20 49| signore dall'automobile ferma accanto.~ ~ ~ ~ 21 50| sposarmi con Bellina, eccola , quella civetta.~ ~E s'incantò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License