Amori moderni
   Capitolo
1 col | signori.~ ~La sera calava, Venere brillava sul cielo puro, L'argine Parte
2 1 | una testa di donna, una Venere tra cittadina e campagnola, Cenere Parte, Capitolo
3 1, 8| aveva riflessi di velluto; Venere splendeva sull'orizzonte 4 2, 1| marino, dolce occhio di Venere! qui non esistevano più Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
5 1, 3| cristallo verde e una stella, Venere, grande, senza raggi, luminosa La fuga in Egitto Parte
6 5 | aveva vizi; vino, tabacco e Venere, sono cose a cui l'uomo La giustizia Capitolo
7 5 | poetico fenomeno l'astro di Venere, azzurro come una splendida 8 5 | sotto l'occhio azzurro di Venere; ma, scesi sullo stradale, 9 5 | dall'azzurro tramonto di Venere, che una volgare superstizione, 10 5 | la sera dal tramonto di Venere e della luna, ed altre notti Il paese del vento Capitolo
11 tes | con un placido viso di Venere grassa, e per un momento La regina delle tenebre Capitolo
12 bam | orizzonte glauco luminoso, Venere brillantissima tramontava. 13 bam | egli giunse nel boschetto, Venere spariva come una perla dietro 14 bam | contemplato sempre il tramonto di Venere.~ ~E quest'ultimo tramonto, 15 bam | il luminoso tramonto di Venere, il crepuscolo glauco nel Sole d'estate Parte
16 25 | classica figurazione di Venere: ha le mani e i piedi grandi: Il tesoro Parte
17 5 | limpidissimo cielo una sola stella, Venere, color d'oro, fissa e radiosa, 18 5 | al riflesso del raggio di Venere stella.~ ~ 19 9 | nelle cui alte sfumature Venere purissima brillava come 20 9 | sotto il gemmeo occhio di Venere, sotto la luce perlata dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License