Annalena Bilsini
   Capitolo
1 2| passavano carri di uva, di saggina, di vimini; calessini coi 2 2| divenuta grigia, l'odore della saggina tagliata, il fumo di qualche 3 2| dei suoi figli, i campi di saggina e di frumentone ed i frutti 4 8| scope ma il pulviscolo della saggina e delle piume le fa male 5 28| avrebbe comprato lui la saggina del loro campo.~ ~ ~ ~ 6 29| L'uomo comprò la saggina, per il prezzo doppio di 7 31| scuoteva il campo attiguo della saggina non ancora mietuta, come 8 31| bassa, con un filo d'oro di saggina fra le dita, Bardo domandò:~ ~« 9 31| quattro lo stecchino di saggina «ed almeno altri due prima Il dono di Natale Capitolo
10 ces| sparvero dietro una distesa di saggina simile ad una foresta, ed I giuochi della vita Capitolo
11 fer| sepolto in un mucchio di saggina, continuò a cucire la scopa 12 fer| terreo, coi capelli di saggina rossa e gli occhietti di 13 fer| viaggiava per negoziare grani, saggina, scope; ma tutti, uomini 14 fer| nel portico ingombro di saggina. Provava la stessa inquietudine Ferro e fuoco Parte
15 4 | sepolto in un mucchio di saggina, continuò a cucire la scopa 16 4 | terreo, coi capelli di saggina rossa e gli occhietti di 17 4 | viaggiava per negoziare grani, saggina, scope; ma tutti, uomini 18 4 | nel portico ingombro di saggina. Provava la stessa inquietudine Il paese del vento Capitolo
19 tes| del colore acceso della saggina matura. Pareva la testa Il sigillo d'amore Capitolo
20 tor| dove i grossi mercanti di saggina e di frumentone venivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License